I Malavoglia
Paragrafo 1 1 | batacchio davvero. Questo discorso avveniva sulla porta della
2 2 | giudizio dei cristiani; così il discorso si fece generale, perché
3 2 | qualche cosa; ma cambiò subito discorso.~ ~- Che ci vai tu alla
4 2 | onze dei lupini, e cambiò discorso, perché le orecchie ci sentono
5 4 | far ridere un po' tirò il discorso sulla tassa di successione
6 4 | mancava di farla cascare nel discorso ogniqualvolta si trovava
7 4 | guardavano nell'orto, per mutar discorso.~ ~- Un bel pezzo di terra!
8 5 | badavano a maritarsi, ma a quel discorso delle quarant'onze non ci
9 7 | finestra, don Franco cambiava discorso, e gridava: - Bel tempo,
10 7 | metterlo senza di loro. - Il discorso di mia figlia Betta tale
11 8 | il resto.~ ~Alfio a quel discorso lasciò l'asino in mezzo
12 9 | lei, faceva cascare nel discorso che «maritati e muli vogliono
13 10 | dietro il banco, per mutar discorso domandava: - Come sta ora
14 10 | la senseria, si ficcò nel discorso anche lui. - La Vespa ora
15 10 | mattoni pesti.~ ~- Il solito discorso! Così faceva mio nonno!
16 12 | lui?~ ~Qui prese parte al discorso lo speziale, il quale veniva
17 13 | Lo zio Crocifisso a quel discorso si cacciava le mani nei
18 14 | Rocco Spatu.~ ~- E' un altro discorso che stavamo facendo con
19 14 | di un gatto.~ ~Ma a quel discorso il figlio della Locca posò
20 15 | quando il suo nome cadeva nel discorso, mentre si riposavano, tirando
Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 21 1, 2 | il canonico cambiò subito discorso:~- Eh, eh, quante cose ha
22 1, 2 | ragazzo?~Don Diego a quel discorso si faceva rosso e pallido
23 1, 2 | canonico cercava di troncare il discorso, col viso inquieto, il sorriso
24 1, 3 | al balcone, per sviare il discorso, poiché il barone non sapeva
25 1, 4 | Il canonico mutò subito discorso, quasi non gliene importasse
26 1, 4 | che gli brillavano in quel discorso. Temeva però gli intrighi
27 1, 4 | canonico, vedendo che il discorso si metteva per le lunghe,
28 1, 4 | pensò un po' su, perché quel discorso lo punzecchiava ancora peggio
29 1, 5 | Vi ricordate?... quel discorso che mi faceste la sera della
30 1, 5 | Gesualdo... questo non è discorso che venite a farmi adesso,
31 1, 6 | pretesto: - Circa a quel discorso che siete intesi con mio
32 1, 7 | come in seguito di un altro discorso, mostrando il fazzoletto
33 2, 1 | appoggiava anche lui il discorso del socio: - Non si voleva
34 2, 5 | Cominciò ad attaccar discorso lui. E si fermò su due piedi,
35 2, 5 | cugino Limòli avviasse il discorso sul tema che sapeva. Ma
36 2, 5 | per salutarla, menando il discorso per le lunghe, sgranandole
37 3, 2 | zia, - questo è un altro discorso.~- Ah, vi sembra un altro
38 3, 2 | Ah, vi sembra un altro discorso?~- Ecco! - saltò su donna
39 3, 3 | crocchio, ella attaccò il discorso serio.~- E ora, come restiamo
40 3, 3 | rimase a bocca aperta a quel discorso. Stupefatto, cercava le
41 3, 3 | piangono e si disperano?...~Il discorso gli morì in bocca dinanzi
42 3, 4 | Il barone Zacco attaccò discorso col cocchiere per scavare
43 3, 4 | sfuggita, lasciò cadere il discorso sulle opere allora in voga;
44 3, 4 | avevano intavolato un altro discorso, così, a fior di labbra,
45 4, 1 | stesso se ne avvide e mutò discorso.~- Domeneddio alle volte
46 4, 1 | scricchiolare; e subito intavolò il discorso per cui erano venuti - sua
47 4, 2 | voce e andò a finire il discorso in un angolo, all'orecchio
48 4, 3 | perduto una parola di tutto il discorso, sebbene nessuno badasse
49 4, 4 | avevano messo orecchio al discorso di sfondar usci e far la
50 4, 4 | sentire la conclusione del discorso di Bomma. Alle volte non
51 4, 5 | ricacciarli indietro, e cambiò discorso.~- Parliamo dei nostri affari.
I nuovi tartufi
Atto, scena 52 3, V| arrivati fra poco... Il discorso era già incamminato su famiglie
53 Ap | favorevole alla religione: il discorso di inizio pieno di reazione
54 Ap | famiglia del Sig. Prospero. Dal discorso di Giorgio e di Ferdinando
55 Ap | Nel Parlamento ha fatto un discorso intorno al temporale. Ha
Tigre reale
Paragrafo 56 1 | lontana provenienza; il discorso si metteva sul freddino,
57 11 | affrettava a intavolare un discorso qualsiasi, quasi avesse
Eros
Paragrafo 58 5 | poscia l'Adele saltando da un discorso ad un altro.~«Bellino! come
59 8 | Scusami, ma ho a farti un discorso serio.»~Alberto sentì che
60 10 | La contessa sedette. Il discorso andava a sbalzi, scucito
61 13 | signora!» disse per cambiar discorso.~Il giorno dopo, quando
62 14 | sotto pretesto di farle un discorso serio.~Alberti ascoltava
63 16 | che sembrava intento ad un discorso interiore. A un tratto,
64 26 | sempre modo di far cadere nel discorso questo fatto, e Velleda
65 26 | Vogliamo sederci qui?»~Cambiò discorso e si misero a guardare il
66 27 | probabilmente, e cambiò discorso.~A poco a poco incominciarono
67 27 | scabroso, e cercava di cambiar discorso; ma Alberto vi si attaccava
68 27 | tranquillamente, come per sviare il discorso.~«Mia cugina sta benissimo,
69 30 | barca, gliel'ho detto.»~Il discorso, privo d'alimento, cadde
70 35 | due o tre volte di cambiar discorso, ed infine s'era salvato
71 45 | intimità, e fece venire nel discorso il ricordo delle più belle
72 47 | gettato del ghiaccio nel discorso, che andava scucito e alla
73 47 | poltroncina. «Ecco!»~Il discorso si avviò su cose indifferenti.
74 47 | argomenti più disparati, il discorso era sdrucciolato sul terreno
Il marito di Elena
Paragrafo 75 3 | tornare a casa, e attaccar discorso con un pretesto qualsiasi.
76 4 | s'era preparata tutto il discorso lungo la strada, colle risposte
77 7 | graziosa con cui ascoltava il discorso misterioso ed animato che
78 15 | parlava d'altro, evitando il discorso ogni volta che il fratello
Eva
Capitolo 79 tes | o come se seguitasse un discorso incominciato.~«No!» risposi
Una peccatrice
Paragrafo 80 5 | colla signora condusse il discorso sino alla contessa.~«A proposito,
81 8 | sentivamo di avere un penoso discorso da intavolare, che non avevamo
Rose caduche
Parte, Capitolo 82 2, 1| dovere… (come per cambiare discorso, con altro tono, ma, con
83 3, 1| fatto insieme!… (cambiando discorso con uno sforzo penoso, ma
Primavera e altri racconti
Capitolo, Paragrafo 84 cod | né le prime frasi di un discorso che andasse.~Ella stava
85 arg | trovati d'accordo, sicché il discorso era andato per le lunghe,
Vita dei campi
Capitolo 86 jel | in tossico, Mara cambiò discorso, e gli domandò se ci avesse
Per le vie
Capitolo 87 can | allegra tirarono fuori il discorso della veste a righe rosse
88 ost | vino donnaiuolo, tornò al discorso dell'Assunta, un bel tocco
89 ost | vedevano che cambiavano discorso, o tacevano subito, battevano
Vagabondaggio
Capitolo 90 mae | lontana che cadesse nel discorso, mentre sedevano a tavola,
91 seg | si accostò per attaccar discorso con una gentilezza:~- Bravi,
92 seg | la piega che pigliava il discorso, tornarono ad accostarsi,
93 viv | per non lasciar cadere il discorso. L'altro zitto, a capo chino. -
Drammi intimi
Capitolo 94 ten | disse il Pigna per mutar discorso - o il suo amoroso come
I ricordi del capitano D'Arce
Capitolo 95 ric | l'orecchio e troncare il discorso di tratto in tratto. Anch'
96 bic | allorché tornavano nel discorso i ricordi malinconici.~Al
97 vis | Domitilla discretamente cambiò discorso, per riguardo a Ginoli che
Don Candeloro e C.
Capitolo 98 pag | aveva di nuovo intavolato il discorso della Vittoria.~- Se avessi
99 ser | Barbetti, quasi continuando un discorso incominciato. - Allora direi
100 sis | fra Giobattista. Però il discorso diventava lungo, e fra Serafino
101 epo | una ragazza onesta - quel discorso sotto gli occhi della madre
102 pec | chinare il capo e cambiar discorso, quando si rideva degli
103 inn | pure, e infine intavolò il discorso.~- Bene. Ora che facciamo?~-
104 inn | era preparato il suo bel discorso, ma al vedersi trattare
Racconti e bozzetti
Capitolo 105 cac | agnella, come se capisse il discorso, ricominciò a belare, con
La lupa
Parte, Capitolo 106 2, 4| mia!~PINA È per me questo discorso?~NANNI No, no! che dite…~
Cavalleria rusticana
Capitolo 107 1 | scomunicata! e cercava di attaccar discorso con lui anche! - Compare
|