Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
balbettò 104
balbianello 1
balconata 1
balcone 107
balconi 7
baldacchino 8
baldanzoso 1
Frequenza    [«  »]
108 seta
108 vogliono
107 accento
107 balcone
107 discorso
107 filippo
107 neanche
Giovanni Verga
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

balcone

Mastro-Don Gesualdo
    Parte, Paragrafo
1 1, 1 | carrucola alla ringhiera del balcone per attinger acqua dalla 2 1, 1 | lui.~Dalle finestre, dal balcone, come spirava il vento, 3 1, 3 | Gesualdo.~C'era appunto il balcone del vicoletto, che guardava 4 1, 3 | Gesualdo si avvicinò al balcone, inciampando, balbettando, 5 1, 3 | Cirmena colle altre dame, sul balcone grande, in mezzo a un gran 6 1, 3 | voltavano a guardare verso il balcone del vicoletto, in fondo 7 1, 3 | cosa si macchinasse nel balcone del vicoletto. tutti 8 1, 3 | scappò in furia verso il balcone grande, cacciandosi a gomitate 9 1, 3 | un peperone, rientrò dal balcone, senza curarsi del santo, 10 1, 3 | Donna Sarina tornò verso il balcone grande chiacchierando sottovoce 11 1, 3 | mentre s'avvicinavano al balcone discorrendo sottovoce col 12 1, 3 | interruppe il notaro correndo al balcone, per sviare il discorso, 13 1, 3 | smoccolare i lumi. Poi dal balcone si mise a fare il telegrafo 14 1, 3 | rincantucciata in fondo al balcone del vicoletto, smorta in 15 1, 3 | Presto! presto! - chiamò dal balcone la zia Sganci. - Ecco qui 16 1, 3 | Gesualdo... vedete, , nel balcone dove sono i Trao?...~- Bianca! 17 1, 3 | Donna Bellonia, , sul balcone! - suggerì la zia Sganci, 18 1, 3 | discorrendo in un cantuccio del balcone grande naso a naso con donna 19 1, 3 | svignarsela anche lui dal balcone, dolcemente, come una carezza, 20 1, 3 | sopraggiungesse nessuno nel balcone. Bianca gli fermò la mano.~- 21 1, 3 | collo verso il vano del balcone, guardingo. Poscia rispose, 22 1, 3 | Giuseppe Barabba venne sul balcone portando un piattello su 23 1, 3 | due giovani in fondo al balcone, rientrò subito nella sala.~- 24 1, 3 | per trattenere Barabba sul balcone.~- Come vi tratta la festa, 25 1, 3 | parole.~Nel vano luminoso del balcone passò un'ombra magra, e 26 1, 3 | Gesualdo, in piedi presso il balcone, discorreva col canonico 27 1, 3 | signora Capitana rientrò dal balcone tappandosi le orecchie colle 28 1, 7 | istrada, e corsero in tempo al balcone per vedere arrivare la carrozza 29 1, 7 | frenarsi:~- Ho vista al balcone la cugina Sganci... credevo 30 1, 7 | il canonico rientrò dal balcone quasi subito, scuotendo 31 1, 7 | fermarono, vedendo aprire il balcone. E tutti sgattaiolarono 32 1, 7 | avvicinati anch'essi al balcone. Quest'ultimo allora disse:~- 33 2, 1 | accapigliassero. , nel vano del balcone, faccia a faccia, cogli 34 2, 1 | dalla piazza additava il balcone, vociando a chi non voleva 35 2, 1 | don Gesualdo. E fattosi al balcone agitò il foglio in aria, 36 2, 1 | mentre la signora Sganci dal balcone rispondeva coi cenni del 37 2, 1 | volete rompervi le corna, il balcone è , bell'e aperto!... 38 2, 2 | correvano ogni momento al balcone. Don Filippo, tronfio e 39 2, 2 | il Comandante fumava al balcone, in pantofole, come in casa 40 2, 3 | Giuseppina Alòsi che stava al balcone facendo la calza per aspettare 41 2, 3 | minuto infine aprivasi il balcone grande, stridendo, tentennando, 42 2, 3 | parapiglia, vedendo gente nel balcone dei Trao, domandò inquieto:~- 43 2, 3 | Ninì! Ninì! - strillò dal balcone donna Fifì con la vocina 44 2, 3 | triste dei Trao splendeva il balcone lucente dei Margarone, e 45 2, 3 | Luca, levò il capo verso il balcone, e domandò cosa c'era con 46 2, 3 | Margarone si tirò indietro dal balcone con una smorfia, appena 47 2, 5 | all'ombra della stoia sul balcone, imbastendo alcuni sacchi 48 2, 5 | baronessa era tornata sul balcone a prendere aria, senza dargli 49 2, 5 | al battesimo corsero al balcone coi ceri in mano. Persino 50 2, 5 | fingeva di guardare fuori dal balcone cogli occhi pieni di poesia, 51 2, 5 | ammirare i suoi fiori sul balcone. Colse un bel garofano, 52 2, 5 | sulla testa, correndo al balcone e disperandosi mentre i 53 4, 1 | Gesualdo lo tirò nel vano del balcone, e cominciò a parlargli 54 4, 2 | spuntò il giorno aprì il balcone per chiamare Nardo il manovale, 55 4, 2 | bandiera all'altezza del balcone, quasi volesse entrare. 56 4, 4 | dietro l'invetriata del balcone, in camicia, collo scaldino 57 4, 4 | qualche parola, corse al balcone.~- Sicuro! Eccolo col Eros Paragrafo
58 6 | Adele si volse verso il balcone, e baciò il fiore che egli 59 29 | sfidare, o il più piccolo balcone da scalare; non c'è la più 60 30 | del salotto le tende del balcone e il profumo dei fiori ch' 61 35 | Armandi nel vano luminoso del balcone, si rizzò di soprassalto; 62 37 | testa, si volse verso il balcone che dava sulla terrazza 63 37 | Andò risolutamente verso il balcone, l'aprì, e si trovò faccia 64 37 | sorpresa, egli aveva chiuso il balcone.~ ~ 65 38 | attraverso i vetri di quel balcone, la donna che amava alla Il marito di Elena Paragrafo
66 1 | senza vernice; i vetri del balcone dipinti come una finestra 67 3 | andata ad aspettarlo sul balcone, furono queste:~- Vostra 68 5 | rimorso. Quand'era solo al balcone, verso l'avemaria, e il 69 5 | che venivi, sarebbero al balcone per vederti. Ma torna domenica, 70 6 | stata a sentire tutto dal balcone. Appena suo marito le comparve 71 6 | ammirazione, appoggiata al balcone, o sdraiata sull'erba. Gettava 72 6 | scaletta esterna adattata al balcone, senza vedere alcuno dei 73 6 | sbadigliare dietro i vetri del balcone, a guardare la pioggerella 74 6 | Ora, dietro i vetri del balcone, nella tristezza delle giornate 75 6 | dalla campagna, nel buio del balcone dov'ella aveva voluto aspettarlo, 76 6 | nero, nel vano luminoso del balcone, il quale la spiava, pallido 77 7 | tagliò il vano luminoso del balcone, e apparve il marito.~Il 78 7 | leggio, cogli occhi sul balcone. Ma quasi subito rientrò 79 8 | mattina Cesare come apriva il balcone, e si vedeva dinanzi il 80 8 | Elena andava a mettersi al balcone e pareva che volesse accompagnarlo 81 8 | mentre ella gli sorrideva dal balcone, discinta, languida e abbandonata 82 8 | e tornavano a sedere sul balcone, senza dire una parola, 83 8 | tanto vicini sul medesimo balcone.~ ~ ~ 84 10 | bisogno di respirare sul balcone.~Elena si appoggiò alla 85 10 | ripeteva donn'Anna chiudendo il balcone. Non vi spaventate. Quand' 86 10 | mamma, Elena si metteva al balcone l'intera sera, guardando 87 11 | si era sentita male, sul balcone, all'imbrunire, mentre un 88 11 | pesche. Elena era andata sul balcone. Di a un istante rientrò 89 11 | triste imbiancava i vetri del balcone! Un altro giorno che incominciava! 90 11 | appoggiava la fronte pallida al balcone e lo guardava, che recava 91 11 | fosse! Il sole entrava dal balcone, gaio, sereno, nello stanzino 92 11 | senza saperne nulla. Aprì il balcone che dava sul mare luccicante. 93 13 | trionfante, aveva spalancato il balcone per preparare la messa in 94 13 | Se no, avrei chiuso il balcone.~- Sì, chiudete.~Fiandura 95 13 | mano si sarebbe buttato dal balcone, davanti a quell'immensità 96 14 | sul canapè, affacciati al balcone - le abitudini che vi riprendono, Rose caduche Parte, Capitolo
97 3, 6| in fede mia!~LUCREZIA (al balcone). Non piove più!~CONTESSA. 98 3, 7| LUCREZIA (correndo al balcone). Che bella giornata!~CONTESSA ( Novelle rusticane Capitolo
99 lic | curatolo Arcangelo, con un balcone e due finestre verdi.~~ 100 lib | madre s'era rifugiata nel balcone, tenendo avvinghiato il Per le vie Capitolo
101 gel | Bettina, si affacciava al balcone, in pantofole, e strillava 102 via | luna piena che allagava il balcone.~Pure non voleva, no; perché Vagabondaggio Capitolo
103 ago | a portare via roba. Dal balcone di una casa nuova calavano 104 lac | sembravano quasi misteriose. Al balcone della camera gialla c'era Don Candeloro e C. Capitolo
105 pag | signorina Rosmunda aiutava dal balcone, civettando, vestita di 106 pag | passava e ripassava sotto il balcone, succhiando il virginia, Racconti e bozzetti Capitolo
107 fr4 | che si accavallavano sul balcone del Municipio all'arrivo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License