I Malavoglia
Paragrafo 1 7 | dondolandosi mollemente nell'acqua verde, che le colpettava attorno
2 8 | erano tornate a vestirsi di verde, e i fichidindia erano di
3 8 | ai piuoli, l'orto tutto verde di cavoli e di lattughe,
4 9 | poveraccio si faceva giallo e verde e di cento colori, e non
5 10 | nel mare largo che era verde come l'erba, e le casucce
6 10 | vuol dire che il mare ora è verde, ed ora è turchino, e un'
7 10 | seguitò donna Rosolina, verde come l'aglio. Mi avete inteso,
8 13 | Vespa l'indomani s'alzò più verde del solito, e se la prese
9 15 | trionfante; quell'asparagio verde aveva del coraggio quanto
Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 10 1, 1 | Speranza, sua sorella, verde dalla bile, strizzando il
11 1, 3 | soffocava in un busto di raso verde, pavonazza, sorridente;
12 1, 3 | pel suo vestito di raso verde e faceva il libertino: -
13 1, 3 | sorpresa da quella luce, più verde del solito, colla faccia
14 1, 4 | di ombra, non un filo di verde, colline su colline, accavallate,
15 1, 5 | saltò di nuovo sulla mula, verde dalla bile, e se ne andò
16 2, 1 | che il notaro diventava verde dalla bile, volle offrirgli
17 2, 3 | due passi una porticina verde, colla fune del campanello
18 2, 4 | in gala, colla giamberga verde bottiglia, i calzoni fior
19 3, 1 | avesse già il male addosso, verde, impresciuttita, narrando
20 3, 2 | d'ulivi, la folta macchia verde che segnava la grotta dove
21 3, 3 | eh?~La Cirmena diventò verde. S'aggiustò il vestito,
22 4, 3 | diventato una bestia feroce, verde dalla bile, la malattia
23 4, 4 | inferocito, nella faccia verde di bile, andava e veniva
Eros
Paragrafo 24 36 | faceva un bel vedere sul verde cupo dei grandi alberi del
25 42 | Tutto ciò che vedevasi era verde ed azzurro. Adele, colle
Il marito di Elena
Paragrafo 26 3 | sparsa di ciuffetti di verde cupo, accanto ai rari casamenti,
27 3 | toni bruni, e biondicci, e verde pallido, solcata dalla striscia
28 3 | Camilla, sotto il paralume verde, e passava la sera a sceglierle
29 4 | davanti alla finestra tutta verde del noce dell'orto.~Nessuno
30 5 | gai colori cittadini nel verde pallido delle vigne, sulle
31 5 | sdraiarsi sull'erba sempre verde, in mezzo al folto delle
32 5 | arsa dal sole, in fondo al verde cupo e profondo dei nocciuoli,
33 5 | sulle foglie ingiallite, sul verde cupo dei roveti che imboscavano
34 5 | sul sentiero perennemente verde di muschio, irto di sassi
35 5 | sparsi all'intorno sull'aia verde, le alte biche di paglia
36 5 | con un grembiale di seta verde, ed uno scialletto nero
37 6 | chiusi. La campagna, di un verde più cupo nelle parti boscose,
Eva
Capitolo 38 tes | azzurro di mare, su tanto verde di giardini che gli stava
Storia di una capinera
Capitolo 39 int | uccelletti che cinguettavano sul verde del prato o nell'azzurro
40 1 | l'azzurro del cielo, e il verde delle vigne che si nascondono
41 15 | alberi, quei campi in cui il verde dell'erba contrastava col
42 15 | il musco ha tappezzato di verde. Faceva freddo, il sole
43 22 | dietro quella cortina di saja verde! la tentazione che mi afferra
44 29 | venticello profumato, il verde dei prati, il canto mattutino
45 42 | parla della campagna, del verde dei prati, delle strade
Una peccatrice
Paragrafo 46 5 | uva e quell'unica foglia verde a metà nascosti tra i riflessi
Vita dei campi
Capitolo 47 ned | saltellavano ancora sul verde per l'ora mattutina.~- Sei
48 ned | che vi cresceva era ancora verde e rugiadosa.~Verso il mezzogiorno
49 fan | di vedere eternamente del verde e dell'azzurro, e di contare
50 fan | violetti, sul mare di un verde cupo, raccolta come una
51 jel | accavallava ad onde l'erba verde, e le cavalle nitrivano
52 jel | cominciavano a punteggiarsi di verde. Jeli si ficcava negli spineti
53 jel | vallone della Canziria, tutto verde di fichidindia, e colle
54 mal | fra i campi, in mezzo ai verde, sotto i folti carrubbi,
Novelle rusticane
Capitolo 55 rev | barone tirò su la presa, verde dalla bile.~Cotesto l'approvavano
56 re | sole tiepido e la campagna verde, scondizolavano e scuotevano
57 mal | inverno, e l'aia diverrà verde un'altra volta, e il cielo
58 mal | che veniva su prosperoso e verde come il velluto, o le biade
59 pan | reni, come se ad ogni filo verde che liberava dalle erbacce,
60 pan | sul tetto dei casolari, verde come la speranza; e Santo,
61 pan | gli rispondeva la ragazza, verde dalla bile. - Questo solo
62 mar | alternavano ombre e luce verde come in fondo a un lago.~
Per le vie
Capitolo 63 bas | della vasta campagna - il verde fresco dei pascoli prima,
64 bas | distesa frastagliata di verde e di sole come una brezza
65 bas | viale, per ravvivare il verde di quegli alberi che le
66 bas | quella festa d'azzurro e di verde, si voltano ridendo al vederla
67 sto | prati, come quel pezzetto di verde che si vedeva verso l'Arco
68 cam | in festa. Al di sopra del verde che coronava la vetta si
69 cam | rideva al sole, in mezzo al verde. Però alle prime case si
70 via | Parco di Monza, tutto di verde e d'azzurro, colle folte
Vagabondaggio
Capitolo 71 vag | bel tempo, e spuntava del verde qua e là, fra le rocce di
72 vag | si mangiava ogni cosa, il verde dei seminati, i fiori dei
73 mae | stando in letto... e del verde, degli alberi... come, per
74 mae | vaneggiare della sorella verso il verde ed il sole, coll'allucinazione
75 art | occhiata il lenzuolo bianco, verde e rosso, sciorinato dietro
76 art | una macchietta nera nel verde. Sembrava di essere a cento
77 ago | Lungo la salita, fra il verde delle vigne, un denso polverone
78 viv | buono, quattro ciuffetti di verde al sole, l'altalena e il
79 viv | coll'altalena e il pergolato verde, come quella dov'erano stati
80 viv | nerastro che rompeva il verde. Oppure una cascina coi
81 viv | tranquilli affacciati nel verde delle colline, e sulla linea
82 viv | maggio che fioriva, del verde che celava i due cuori color
83 lac | improvviso da un terrazzino tutto verde di pianticelle odorose,
84 lac | usignolo tornò a cantare fra il verde del terrazzino, e le ragazze
Drammi intimi
Capitolo 85 bar | un mese ogni anno, col verde delle piante, e altro ben
86 bar | tristezza di quella buca senza verde e senza sole. Tuttavia non
I ricordi del capitano D'Arce
Capitolo 87 bol | che illividisce, e questo verde che si fa scuro! Sento il
88 bol | mare, questo cielo, questo verde implacabile, in mezzo al
89 bol | piedi. Che bel sole! che bel verde! Quella ragazza che mi vende
Don Candeloro e C.
Capitolo 90 mar | tutto punto contro un drago verde, il quale vomitava delle
91 pag | rotolo legato con un nastro verde.~- Adesso? - rispose il
92 pag | telegrammi sparsi sul panno verde.~- Va bene, va bene, ne
93 sis | lontano, in fondo alla pianura verde - uomini, donne, cappuccini
94 voc | Giacomino si fermò a guardarlo, verde dalla bile, sul punto di
95 voc | cornicione, colla collina che era verde o brulla, coi polli che
Racconti e bozzetti
Capitolo 96 cas | su cui Ischia stampavasi verde e molle, e dove la riva
97 cas | esserci in quell'isoletta verde, fra quelle casette bianche,
98 din | della strada, in mezzo al verde pallido delle praterie.
99 din | pianura lombarda, di un verde tranquillo, spianata col
100 din | del dazio, a godersi il verde sminuzzato a quadretti,
101 din | ippocastani già picchettati di verde, lo spettacolo non è bello?
102 din | mettono in corpo la smania del verde e dei monti.~La prima torre
103 cac | battere l'acciarino sull'esca, verde come lo zolfanello che aveva
La lupa
Parte, Capitolo 104 2, 2| la piazza lassù, tutta di verde! sono venuti tanti forestieri
|