I Malavoglia
Paragrafo 1 2 | alle loro spalle a voce alta, cercando d'imitare la risata
2 9 | Piedipapera, e parlavano a voce alta nelle stanze vuote, dove
3 10 | e a chiamare la mamma ad alta voce, in mezzo al rumore
4 11 | aperte singhiozzando ad alta voce, quasi fuori di sé,
5 11 | la quale piangeva a voce alta. - Ora ne manca un altro
6 13 | vederlo. Ora portava la testa alta, e se la rideva se il nonno
7 15 | cresciuta infatti una ragazza alta e sottile come un manico
Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 8 1, 3 | la briga di rispondere ad alta voce, quasi fossero tutti
9 1, 3 | viso in su, chiamando ad alta voce i conoscenti:~- Donna
10 1, 3 | Casalgilardo, rotto dall'alta cantonata del Collegio,
11 1, 4 | La luna doveva essere già alta, dietro il monte, verso
12 1, 4 | piedi. Nell'aia la bica alta e ancora scura sembrava
13 1, 5 | persona che sembrava più alta e sottile in quella vesticciuola
14 1, 6 | fermata su due piedi, a testa alta, con una fiamma improvvisa
15 1, 7 | disse il marchese a voce più alta, perché gli altri lo seguissero
16 1, 7 | interruppe il marchese ad alta voce accalorandosi anche
17 2, 1 | Nossignore, - rispose ad alta voce costui. - Non ho di
18 2, 2 | trattenne un po' a discorrere ad alta voce con una vicina che
19 2, 3 | fune del campanello legata alta perché non andassero a seccarlo
20 2, 3 | compassi, ridendo a voce alta, guardando fieramente le
21 2, 3 | intorno, gridando a voce alta:~- E la Rubiera? e la cugina
22 2, 4 | riprese il barone ad alta voce perché non capissero
23 2, 5 | Ferdinando i quali litigavano ad alta voce, e tutti corsero a
24 2, 5 | socchiuso, la chiamò a voce alta.~- Avanti, avanti, bella
25 3, 2 | donna Sarina, ridendo ad alta voce, spingendola per le
26 4, 2 | cominciando dallo scusarsi a voce alta:~- Mi dispiace... Non ne
27 4, 2 | anticamera, e chiamò a voce alta:~- Marchese! Marchese Limòli!~
28 4, 5 | usciva di casa, a testa alta, col sigaro in bocca e il
29 4, 5 | pover'uomo pensava a voce alta:~- A che mi serve?... a
I nuovi tartufi
Atto, scena 30 2, XI| mezzo, e ancora nessuno! (ad alta voce) Signor marchesino,
Tigre reale
Paragrafo 31 5 | nella sua sfera a testa alta. Una volta, in mezzo ad
32 6 | brivido di freddo; la fiamma alta la faceva sorridere. Ei
33 14 | scoppiò in singhiozzi a voce alta.~«Non è nulla,» andava dicendo
Eros
Paragrafo 34 7 | confessava il peccato ad alta voce! Una striscia luminosa
35 18 | riprese il signor Forlani ad alta voce.~Alberto, spinto da
36 24 | nessuno. Corse alla finestra, alta un primo piano dal suolo,
37 26 | tutti, che portava la testa alta nella casa del Granduca,
38 33 | questi scogli colla testa alta, con aristocratica disinvoltura,
39 34 | ciarlando, fumando e ridendo ad alta voce. L'aria era rinfrescata
40 38 | ritornate le rondinelle dell'alta società, ed Alberti seppe
41 39 | con Alberto. Ella portava alta la testa leggiadra nei saloni
42 40 | estinta, ma colla fronte alta.~Il marchese ammutolì.~«
Il marito di Elena
Paragrafo 43 4 | ginocchia, singhiozzando ad alta voce dalla gioia. Andava
44 5 | che venivano a morire sull'alta muraglia brulla della Rocca,
45 5 | luce la volta della chiesa alta e sonora.~- Ora, disse la
46 5 | costume da senatore, la più alta carica municipale del paese,
47 6 | chiacchieravano a voce alta, ridevano forte, con la
48 9 | a chiamare la padrona ad alta voce, grattandosi i gomiti
49 9 | gente che le parlava a voce alta, e col cappello in capo.~
50 14 | pallida, fiera, a fronte alta, ripetendo cogli occhi limpidi
Eva
Capitolo 51 tes | raggiante, superba, colla testa alta, il cappuccio sugli occhi,
Storia di una capinera
Capitolo 52 11 | chiamava di tratto in tratto ad alta voce, come se avesse sperato
53 36 | singhiozzare o piangere a voce alta fra le sue braccia, e sentivo
54 36 | senno; chiamai il babbo ad alta voce, quasi fuori di me,
55 46 | a capo in giù dalla più alta finestra... ma tutte son
Una peccatrice
Paragrafo 56 1 | troppo potenti. Questa donna alta e sottile, di cui le forme
57 1 | fronte è alquanto larga ed alta del soverchio; di tutta
58 3 | Precisamente.»~«Una giovane alta, sottile, molto elegante...
59 5 | suo largo petto e la sua alta statura.~«Non ho da dirlo
60 6 | appartenente anch'essa alla più alta società e che col suo ingegno
61 7 | era l'uomo in voga; l'alta società avea per lui le
62 8 | ancora i merli della più alta torre, e nell'abisso che
Primavera e altri racconti
Capitolo, Paragrafo 63 sto, 8 | sui vetri istoriati dell'alta finestra, e il mare fiottava
64 sto, 8 | pezza assorta, sulla sua alta seggiola a braccioli, col
65 sto, 8 | un sospiro ai piedi dell'alta muraglia; la spuma biancheggiava
Vita dei campi
Capitolo 66 lup | La lupa.~ ~Era alta, magra, aveva soltanto un
67 ned | a correre, e cantava ad alta voce per stordirsi, o pensava
68 ned | carrettieri, che discorrevano ad alta voce per vincere il rumore
69 ned | febbri, era caduto da un'alta cima, e s'era concio in
70 jel | a correre, facendo levar alta la sottanella sulle gambette
71 jel | Passanitello, dove l'erba era già alta sul terreno lasciato pel
72 jel | Tu non sai? ora Mara è alta così, che è più grande di
73 jel | E si mise a cantare ad alta voce tutte le canzoni che
74 jel | Santa Lucia la neve cadde alta quattro palmi nel lago morto
75 jel | uscio, chiamando Mara ad alta voce, mentre l'acqua gli
76 com | e con voce un po' troppo alta e squillante, sorridendo
Novelle rusticane
Capitolo 77 pan | ventre avanti e la voce alta. - Che credevano di far
Per le vie
Capitolo 78 ost | spesso Lippa, una bruna alta appena così, ma col diavolo
79 via | e di nuovo la Galleria, alta, sonora, coll'arco immenso
80 con | mamma?... la vedete com'è alta?... -~Il giovane, un galantuomo,
81 con | ripeteva:~- Vedete com'è alta quella finestra?... -~E
82 gio | nella notte ch'era già alta. L'oste stette un pezzetto
Vagabondaggio
Capitolo 83 vag | mise a chiamare Nanni ad alta voce. Dopo si spandeva un
84 vag | campi, chiacchierando a voce alta, colle bisacce vuote avvolte
85 mae | uno dopo l'altro. La luna alta si affacciava al finestrino.~
86 pro | età, quasi senza sesso, alta, nera, magra, mangiata dagli
87 art | discutendo con una ragazza alta e magra, che la supplicava
88 art | coll'ombrello, chiamando ad alta voce. - Tienti sulla tua,
89 art | caffè, colla scappellata alta, tutto gentilezze, mentre
90 art | Si udiva parlare a voce alta nel Caffè; e degli scoppi
91 lac | nel silenzio della luna alta, dimenticando forse in quell'
92 lac | nessuno; soltanto a notte alta, una testa che faceva capolino
Don Candeloro e C.
Capitolo 93 pag | aperto, lamentandosi a voce alta, a rischio d'essere udita
94 ser | grandinata. Delle acclamazioni ad alta voce irruppero qua e là.
95 pec | pubblico, e borbottava ad alta voce: - Pietà e misericordia,
96 pec | diavoli, chi piangeva ad alta voce, chi si buttava ginocchioni.
97 sce | soltanto a camminar a testa alta sui tappeti e che non sappia
Racconti e bozzetti
Capitolo 98 olo | predicatore adesso levavasi alta ed esultante nel sole di
99 olo | della luna che entrava dall'alta inferriata a posarsi sul
La lupa
Parte, Capitolo 100 1, 1| pregare!~BRUNO (chiamando ad alta voce verso il fondo della
101 2, 4| tutto io da sola. C'è l'erba alta così. Se piove l'erbacce
|