I Malavoglia
Paragrafo 1 15 | Nunziata con quella voce dolce, e cosi calma, colle braccia
Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 2 1, 3 | dileguava, andava sorgendo un dolce odor di garofani; passava
3 1, 4 | occhio vivo!... La parola dolce e l'occhio vivo!... Mastro
4 1, 4 | stesso modo, di quel sorriso dolce e contento, allo scherzo
5 1, 6 | col viso raggiante di una dolce serenità. Don Luca, vedendo
6 1, 7 | intenzione di farci fare la bocca dolce!... Mi pare che sia tempo!...
7 3, 1 | disfatte a seconda di un dolce e di un'immagine data o
8 3, 1 | labbra, quasi gustasse già il dolce del boccone buono, da uomo
9 3, 2 | cadeva addosso una malinconia dolce come una carezza lieve,
10 3, 4 | visto finora colla bocca dolce; ma adesso ti fo vedere
I nuovi tartufi
Atto, scena 11 4, VII| merito presso Dio! È così dolce l'umiliazione che ci manda
12 Ap | malumore dell'amico, e con dolce rimprovero gli rammenta
Tigre reale
Paragrafo 13 2 | si chiamava Nata, nome dolce come due note di musica.~ ~«
14 4 | mobili e le stoffe, a quel dolce tepore profumato che indovinavasi,
15 8 | un'altra poveretta buona e dolce come la mia, consiglierei
16 9 | la testa, gli rendeva più dolce il tepore di quella camera,
17 15 | faceva sentire come una dolce stanchezza, come un gran
18 15 | sua voce inalterabilmente dolce e calma. Quella camera avea
19 17 | lontananza, avevano una identità dolce, malinconica ed amara nel
20 18 | dimagrata, sorridendo con una dolce tinta di mestizia a lui
Eros
Paragrafo 21 5 | Ella gli parlava con quella dolce favella della fanciulla
22 5 | singolarmente; «e che quella dolce luce ti piova sul viso come
23 6 | aureole che ci sono in una dolce confessione, che quella
24 7 | riverberava un barlume livido e dolce sul candido viso di lei,
25 9 | lui con voce piena di una dolce sonorità, e gli sorrideva
26 10 | lieve, e gettava una certa dolce ombra livida sul seno d'
27 36 | la mano, conducendolo con dolce violenza; svoltò l'angolo
28 42 | continuazione di mia madre, e mi è dolce chiamarti col suo nome.
29 43 | rammenti racchiudevano un dolce rimprovero che adesso lo
30 43 | quella tale balaustrata, un dolce e tiepido giorno di novembre.
31 45 | trascorse come un lampo, in una dolce e tranquilla intimità, e
32 49 | mutata» mormorò essa con un dolce sorriso «che quasi non mi
Il marito di Elena
Paragrafo 33 5 | trovava altro che un sorriso dolce e triste. Delle altre volte
34 12 | sentiva un'intonazione più dolce, s'ella chinava il capo
35 13 | lasciasti con esso? il tuo nome dolce al pari di quello della
Eva
Capitolo 36 tes | di quella sonorità ch'è dolce come una musica.~E s'abbandonò
37 tes | risposta, e riprese con la voce dolce ed il fare insinuante di
38 tes | leggiadra figurina, col sorriso dolce, gli occhi umidi, le bianche
39 tes | sa! Ma non importa. È pur dolce l'averla destata, anche
40 tes | e nella voce aveva la dolce cantilena con cui si cullano
41 tes | sorrise di quel riso così dolce degli infermi, e fece un
42 tes | come una carezza in quella dolce parola. «Ecco il mio amico.
43 tes | stringendogli le mani con dolce rimprovero, e rivolgendo
Storia di una capinera
Capitolo 44 2 | vien difficile dare questo dolce nome alla mia matrigna!
45 6 | dippiù, e perché l'unico dolce sentimento che mi sia rimasto
46 7 | fiorellini avvezzi alla dolce tutela della stufa, che
47 9 | accorto di noi. Tu non sai che dolce voce egli abbia! Io lo riconobbi
48 9 | disse colla sua voce più dolce: «Che vi ho mai fatto, signorina?
49 11 | autunno che si mantiene ancora dolce e tiepido. La castalda ha
50 14 | lui! anche lui...~Com'è dolce ritornare alla vita dopo
51 36 | matrigna che ci proibiva il dolce sfogo del pianto sotto pretesto
Una peccatrice
Paragrafo 52 1 | poiché Raimondo ha la voce dolce ed insinuante ed il carattere
53 1 | con cui ella sorride sì dolce che sarebbe a desiderarsi
54 2 | impetuoso ed insofferente quella dolce voce di donna, quella mano
55 2 | riflette tremolante il raggio dolce e pacato della luna, sembra
56 4 | accresciuti i lumi.~Poco dopo la dolce voce di Narcisa, col suo
57 5 | ardenti di febbre: quella dolce sensazione gli parve fargli
58 7 | bello, mentre il sorriso più dolce errava sulle labbra di lei.
59 7 | qualche volta.~«Eppure, mio dolce angioletto, quando io bacio
60 8 | fatto, che è la mia più dolce memoria, senza avere delle
61 8 | mi guidava.~Mi pareva più dolce quella morte, e preferibile
Primavera e altri racconti
Capitolo, Paragrafo 62 cod | dovesse disarmare, e col suo dolce sorriso e le sue maniere
63 x | affettuosa, la lingua più dolce del mondo, non avrebbero
64 sto, 7 | perché era suo marito: dolce e gentile com'era, cercava
Vita dei campi
Capitolo 65 lup | sei bello come il sole, e dolce come il miele. Voglio te!~-
66 ned | insaputa quasi dei soffi di dolce e d'amaro in cuore, ha attrattive
67 ned | Giovanni, - e lo disse con voce dolce insolitamente.~La moribonda
Novelle rusticane
Capitolo 68 pan | mia» le scendeva al cuore dolce come il miele, e ci ripensava
69 mar | lingua sconosciuta.~ ~Addio, dolce melanconia del tramonto,
70 mar | volte, quando lo assaliva la dolce mestizia di quelle memorie,
Per le vie
Capitolo 71 bas | festante per l'erta in quel dolce tramonto d'ottobre! E il
72 can | guardava con quel sorriso dolce e malinconico sulle labbra
Vagabondaggio
Capitolo 73 mae | rammentava sempre con una dolce confusione interna, una
74 mae | domandava perdono per la dolce colpa che lei non aveva
75 mae | attratto da una gratitudine dolce e malinconica verso la ragazzona
76 art | accorti, una sera tepida e dolce. Assunta stava col capo
77 nan | vostre mani ogni cosa mi è dolce.~- Non venirci più qui!
78 lac | sera di primavera, tepida e dolce. Dalla strada saliva la
Drammi intimi
Capitolo 79 vis | con qualche parola breve e dolce che sembrava una carezza,
I ricordi del capitano D'Arce
Capitolo 80 giu | il capo, con un sorriso dolce e malinconico, e riprese:~-
81 mai | promettere sul serio la dolce lusinga che Casalengo credevasi
82 mai | guanti di lei; le faceva dolce violenza per attirarla vicino
83 car | fascino del suo sorriso dolce e buono - la più strana
84 car | ombra a Casalengo; ma così dolce, quando beveva il bacio
85 car | come una catena, quella dolce compagna che gli buttava
86 pri | terribile fascino - nel dolce lividore che i baci altrui
87 pri | che vi lascio sia buono, dolce, affettuoso e piacevole.
88 pri | capirete! Ma «è pena così dolce» che tornerei a chiudere
89 bic | luminosi, il sorriso ancora dolce che le rianimava il viso
90 bic | profumo e la sua voce ancora dolce mi parlavano meglio di lei,
Don Candeloro e C.
Capitolo 91 ser | torno ad insistere e a farle dolce violenza, chino verso di
92 ope | ricevere non so che piatto dolce dalle monache, rimase figuratevi
93 voc | le leggesse il pensiero dolce negli occhi fissi ed assorti,
Racconti e bozzetti
Capitolo 94 pas | patrie.~Penso a quell'ora dolce del tramonto, quando l'ultimo
95 olo | delle viscere da quella voce dolce e insinuante, nel più vivo,
96 olo | sospettato - la confusione dolce, il rossore trepido, l'abbandono
97 fr2 | la loro stagione d'amore.~Dolce stagione che dileguò al
98 fr2 | della visione scenica! - Dolce musica che respirava - gli
La lupa
Parte, Capitolo 99 1, 5| mani~«Garofano pomposo, dolce amore,~dimmelo tu come ti
100 1, 7| dolorosa):~«Garofano pomposo, dolce amore,~dimmelo tu, come
|