I Malavoglia
Paragrafo 1 6 | ci volevano due ore per l'alba, e 'Ntoni avrebbe preferito
2 6 | che mi avete svegliato all'alba per dirmela? - Son venuto
3 8 | bicchierino, prima dell'alba, che c'era ancora il lanternino
4 10 | per veder se spuntasse l'alba. Finalmente la stanzuccia
5 11 | si spense anch'essa, e l'alba entrava dalla finestra,
6 14 | appena principiò a rompere l'alba, la gente si affollava davanti
7 15 | Puddara che annunziava l'alba, come l'aveva vista tante
Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 8 1, 1 | Suonava la messa dell'alba a San Giovanni; ma il paesetto
9 1, 1 | nuvolone basso che tagliava l'alba nel lungo altipiano del
10 1, 1 | vedevano salire infatti, nell'alba che cominciava a schiarire,
11 1, 4 | illuminata da un chiarore d'alba. A poco a poco, al dilagar
12 1, 5 | don Gesualdo prima dell'alba, con una voce che faceva
13 1, 7 | pare che sia tempo!... All'alba ho da dir messa, prima d'
14 2, 2 | L'hanno visto prima dell'alba più in là di Passaneto,
15 2, 3 | campagna due ore prima dell'alba, o tornando a notte fatta,
16 2, 3 | messe e mattutino fin dall'alba, per farsi vedere in chiesa!...
17 4, 4 | letto. La stessa luce dell'alba gli faceva animo. Poi, allorché
18 4, 5 | agitarsi e smaniare prima dell'alba. Ma siccome era avvezzo
Tigre reale
Paragrafo 19 13 | di lui. Al chiarore dell'alba il suo viso sembrava ancora
20 13 | alzarmi, voglio vedere l'alba.»~Ei la sollevò di peso,
21 17 | lunghi intervalli.~Verso l'alba l'inferma cominciò ad essere
22 17 | senza staccarsi da lei; l'alba entrava dolcemente dalla
23 17 | Come mi sembra bella l'alba!... Mi sento meglio, sì,
Eros
Paragrafo 24 30 | disse.~I primi chiarori dell'alba imbiancavano il cielo quando
25 38 | moglie erano partiti all'alba, non si sapeva per dove.~
26 49 | Alla pallida luce dell'alba il viso di Adele sembrava
Il marito di Elena
Paragrafo 27 4 | in viaggio il domani all'alba, con un fardelletto che
28 5 | stivalini di pelle dorata. All'alba correva nei campi velati
29 11 | Perdonami! - Perdonami?...~Che alba scolorita e triste imbiancava
30 11 | di miseria ivi passati, l'alba che lo sorprendeva nel fare
31 11 | colle mani sul bastone. L'alba cominciava ad imbiancare
32 15 | Arrivarono al paesello verso l'alba. Le finestre della casa
Eva
Capitolo 33 tes | ebbrezze. Partivo da lei all'alba, di nascosto, come un ladro
34 tes | Allorché partivo, sull'alba, ella mi richiamò, mi attirò
35 tes | frizzante; i primi chiarori dell'alba imbiancavano debolmente
36 tes | rossigne ai due lati.~L'alba si era fatta più chiara
37 tes | interrogai col solo sguardo. «All'alba!» mi rispose levandosi il
Storia di una capinera
Capitolo 38 5 | che avevo raccolti all'alba ed erano ancora umidi di
39 13 | di me! Qualche volta, all'alba, quando sono ben sicura
40 26 | avranno dormito aspettando l'alba di questa domenica... sognando
41 30 | in un lago di sangue...~L'alba arriva scolorita, mesta,
42 49 | nella gola. Soltanto all'alba del terzo giorno mi fece
Una peccatrice
Paragrafo 43 4 | interrotto.~Sua madre, che all'alba avea lasciato il letto,
44 6 | delle sue seduzioni.~All'alba era alzato e si vestiva.
45 8 | tutti gl'inviti; si alza all'alba, per venire ad appoggiare
46 8 | fa male!», mi disse.~E l'alba ci trovò ancora a quel verone,
47 8 | indomani, prima ancora dell'alba, ero levata, poiché non
48 8 | passeggiare spesso sino all'alba, ora in cui parte per la
Rose caduche
Parte, Capitolo 49 3, 3| quella terrazza fin dall'alba, quindi non corro rischio
50 3, 7| di più ineffabile di un'alba, di più sublime di una notte
51 3, 7| innamorato… delle stelle, dell'alba e della campagna potrebbe
Primavera e altri racconti
Capitolo, Paragrafo 52 sto, 3 | che s'era levato verso l'alba faceva sbattere una delle
53 sto, 3 | stato che un'ora prima dell'alba si è messo a soffiare lo
54 sto, 3 | seguito come al solito; all'alba si alzò con tal cera che
Vita dei campi
Capitolo 55 ned | Bisognerebbe trovarsi domani all'alba al giardino del Merlo, all'
56 fan | buscarsi dei reumatismi, e l'alba ci sorprese in cima al fariglione -
57 fan | cima al fariglione - un'alba modesta e pallida, che ho
58 fan | intonare coi colori dell'alba. - Un bel quadretto davvero!
59 jel | alla notte di Natale, all'alba della scampagnata, a tutti
60 jel | aspettava i puledri sin dall'alba, andando su e giù cogli
61 jel | Poco può passare a romper l'alba; pure alla fiera arriveremo
62 ama | nel fosco chiarore dell'alba, ci pensò un momento, se
63 com | il quale era partito all'alba, quand'ella non aveva ancora
Novelle rusticane
Capitolo 64 re | lettiga, l'indomani all'alba, per andare a Catania, e
65 re | ogni cosa per la notte.~All'alba lo fece saltar su da quel
66 re | Giacomo spuntava appena l`alba cenerognola, e la valle
67 rob | malaria, coll'affaticarsi dall'alba a sera, e andare in giro,
68 asi | trillare nel cielo bianco dell'alba, sino a quando i pettirossi
69 asi | ci fosse arrivata, e all'alba lo caricò sull'asino per
70 pan | viottola, al freddo dell'alba bianca, e la mamma di tanto
71 gal | il guaio. La brinata dell'alba scura, e il sollione della
72 gal | non tornavano prima dell'alba.~Ora don Piddu, dopo che
73 gal | quando rincasò prima dell'alba era pallido come un morto,
74 lib | La mattina, prima dell'alba, se non si levavano al suono
75 mar | aggiunse la donna.~All'alba si rividero sul ponte. Il
Per le vie
Capitolo 76 pia | aperte anch'esse sino all'alba. Lì c'è dei signori che
77 can | ubbriaco. La Màlia udì sino all'alba il Carlini che aspettava
78 cam | cavalieri. Stavolta nell'alba che cominciava a rompere
79 cam | gelsi che si stampavano nell'alba.~Poco dopo, a misura che
80 gio | si metteva in viaggio all'alba, per andar a cercare quella
Vagabondaggio
Capitolo 81 vag | Quando Dio volle spuntò l'alba, e un gallo si mise a cantare
82 mae | cominciava a tossire, dall'alba.~Egli andava a prendere
83 fes | istante delle figure strane. L'alba vi cresceva in un chiarore
84 art | cogli occhi gonfi, e l'alba insudiciava le pareti untuose,
85 col | cani uggiolavano, sino all'alba.~La domenica mattina, spuntava
86 col | mattina, spuntava appena l'alba, si vide una cosa nuova
87 col | due ore alla messa dell'alba - tac tac, vennero a chiamare
88 col | il vicinato. Spuntava l'alba serena nel cielo color di
89 lac | di tutta la casa nera.~L'alba imbiancava pallida e piovigginosa;
Drammi intimi
Capitolo 90 bar | fermavano a compassionarla. All'alba si vide il fiume che si
91 ten | campagna che spuntava nell'alba; un gallo che cantava nella
I ricordi del capitano D'Arce
Capitolo 92 bic | rivali... Una mattina, sull'alba, tornò pallido e fosco.
93 vis | fretta e in furia sin dall'alba, si turbò in viso al primo
Don Candeloro e C.
Capitolo 94 epo | boccone, - dico io, dall'alba che stavo piantato lì come
95 voc | strepitava. Partiva all'alba pei campi, e tornava a tarda
Racconti e bozzetti
Capitolo 96 din | per le spalle nude, e l'alba imbianca troppo presto sulle
97 ven | città addormentata nell'alba chiara, saliva di tratto
98 ven | mezzo al mormorio. Verso l'alba si udirono pure le prime
Cavalleria rusticana
Capitolo 99 1 | visto dalle mie parti, all'alba, mentre arrivavo a casa
100 2 | che vi hanno visto all'alba sull'uscio della gnà Lola.~
|