I Malavoglia
Paragrafo 1 1 | non potevano dir nulla di buono. Bastianazzo dimenava il
2 2 | se vi sognate un terno buono, ditelo a me, che ci giuocherò
3 4 | il tempo s'era rimesso al buono.~ ~Stavolta i Malavoglia
4 5 | cuore grande come il mare, e buono come la misericordia di
5 6 | divertono a saltare.~ ~- Buono questo sigaro! risposte
6 7 | per la madonna!~ ~Il vino buono faceva vociare, e il vociare
7 8 | il collo, e in un giorno buono.~ ~Il giorno buono venne
8 8 | giorno buono.~ ~Il giorno buono venne a proposito, che una
9 8 | mescendogliene di quello buono:~ ~- Dove siete stato a
10 8 | di vino che è di quello buono, - aggiunse la Longa, e
11 9 | Malavoglia. Ella aveva il cuore buono, la gnà Grazia, e non diceva
12 10 | Alessi! che a mangiare sei buono anche tu. Adesso i remi
13 10 | ragazzo, ché il cuore l'aveva buono, quel giovane.~ ~- Non piangere
14 11 | ragazzo il cuore ce l'aveva buono come il pane; ma il giorno
15 13 | tanto non sarebbe stato buono a nulla. 'Ntoni da prima
16 13 | ubbriacano a casa di vino buono non hanno guai per la testa,
17 15 | poveri, ora che non era più buono a nulla; ma questa era la
Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 18 1, 6 | fratello! un signore umile e buono che pareva di potersi confessare
19 1, 6 | arciprete Bugno sfaccendato... buono anche quello! un servo di
20 1, 6 | È un tradimento bell'e buono!... Cosa farà, quando chiuderete
21 1, 7 | servirsi in tavola... Il fumo è buono soltanto in cucina... La
22 1, 7 | ispirava confidenza, col viso buono, stava per sfogarsi del
23 1, 7 | aveva dato un sol momento buono.~- Ehi?... Perchè non dici
24 2, 1 | si era messo il vestito buono per ricevere la zia: - Allora
25 2, 2 | Sbrendola... un contratto bell'e buono... e ora dice che non si
26 2, 5 | la casa del bello e del buono per andare a maritarsi...~-
27 2, 5 | col sorriso semplice e buono che le avevano insegnato
28 2, 5 | fondo l'uscio del salotto buono spalancato; tolte le fodere
29 3, 1 | don Gesualdo. Egli era buono, amorevole, a modo suo;
30 3, 1 | già il dolce del boccone buono, da uomo ghiotto della roba.~ ~
31 3, 1 | Voi avete il cuore buono! - balbettò la moglie sentendosi
32 3, 1 | intenerire. - Voi avete il cuore buono!~Ma don Ferdinando non si
33 3, 4 | la faccenda. Ho il cuore buono, tanto peggio! mio danno!
34 3, 4 | fece trovare nel salotto buono. Avevano lavorato tutto
35 4, 1 | là! Non fareste nulla di buono con quell'uomo! Una bestia!
36 4, 2 | guastarsi il sangue - era buono soltanto per portarsi la
37 4, 3 | di cavarne quel poco di buono che si poteva. Una volta,
38 4, 4 | Ci volle del bello e del buono a fargli capire ciò che
39 4, 5 | Ci volle del bello e del buono per calmarlo, e perché non
I nuovi tartufi
Atto, scena 40 1, VII| Rodolfo. Ora sì che viene il buono!~ ~ ~
41 3, I| Giulia. (ridendo) Come siete buono a domandarmelo! Non dimenticate,
42 3, III| Giorgio si è compromesso. Buono ch'io abbia combinato le
43 Ap | Al Sig. Prospero che è buono, ma un po' vanaglorioso,
Tigre reale
Paragrafo 44 8 | parte, mi trovo un poco di buono.» «So anch'io che esistono
Eros
Paragrafo 45 43 | io lo chiamo amore bell'e buono?»~«Davvero?... o come va
Il marito di Elena
Paragrafo 46 4 | ha avuto sempre il cuore buono per la sua mamma!~Il cognato
47 10 | specialmente col padrone, buono soltanto per andare a fare
48 11 | testolina leggiera, ma il cuore buono. Se ella non fosse colpevole
Eva
Capitolo 49 tes | mano. «Siete stato così buono verso di me!»~Sembrò esitare
50 tes | partivi in collera. Tu sei più buono di me... Ci ho pensato tutta
51 tes | ospedale. Tu hai il cuore buono; ti ho parlato con franchezza,
52 tes | sembrava felice, doveva esser buono. Me gli avvicinai col cappello
Storia di una capinera
Capitolo 53 4 | e difatti è stato troppo buono per me, per una povera educanda
54 25 | non avrà mai fine! Com'è buono il Signore a concedere tanta
Una peccatrice
Paragrafo 55 4 | che questo figlio adorato, buono un tempo ed affettuoso,
Rose caduche
Parte, Capitolo 56 1, 3| donne abbiamo questo di buono o di cattivo: tocchiamo
57 3, 3| commendatore che sembrava così buono!…~LUCREZIA. Non lo è che
58 3, 3| tutto quello che abbiamo di buono, tutto quello che abbiamo
Primavera e altri racconti
Capitolo, Paragrafo 59 cod | fosse stato del poco di buono, non avrei bisogno di tirare
60 sto, 3 | reni.~- Messere, io sono buono ancora a qualche cosa, quando
Vita dei campi
Capitolo 61 mal | un po':~- Mio padre era buono, e non faceva male a nessuno,
62 gue | colera era venuto bello e buono, malgrado la guardia, e
63 com | così rispettoso e così buono! non osava toccarle la punta
Novelle rusticane
Capitolo 64 rev | il quale aveva il cuore buono, gli disse: - Ti piace lo
65 rev | acchiappò il colèra bell'e buono; ma il nipote stesso, per
66 rev | loro, se capita un osso buono, e ai poveretti non resta
67 rev | rispetto, e non era più buono che a dir messa, e confessare,
68 pan | spogliò del meglio e del buono per metterle insieme un
69 pan | La Rossa ha il cuore buono - diceva suo marito. - Il
70 lib | fatte di pernici e di vin buono. Ella correva di stanza
Per le vie
Capitolo 71 pia | qualche corsa. Il posto è buono, c'è lì vicino la Galleria,
72 veg | lì, che doveva sentir di buono quel posto. L'altra amica,
73 amo | portavano in casa quella poco di buono, montò sulle furie, e voleva
74 ost | Malacarne che ha il valpolicella buono! - Tonino, buon figliuolo,
75 ost | allora sul malcapitato, buono a nulla, che restava di
76 ost | nessuno lo voleva. - Ero buono soltanto quando portavo
77 via | ricco come un principe, e buono come il Signore Iddio; tanto
Vagabondaggio
Capitolo 78 pro | colèra.~Buon uomo anche lui, buono come il pane, e se lo levava
79 art | Oh, signore!... Com'è buono!...~- Niente, niente, una
80 art | cappello. - No, no, era così buono il poveretto! proprio come
81 art | sora Assunta! - Era così buono! aveva negli occhi un non
82 art | non sapeva che farne: era buono da mettere in musica soltanto;
83 viv | la porta, bel sito e vino buono, quattro ciuffetti di verde
84 arm | meritava. - Era stato tanto buono con lei! - Il Crippa, che
Drammi intimi
Capitolo 85 ten | sapeva dove andare, un posto buono glielo trovava lui la stessa
I ricordi del capitano D'Arce
Capitolo 86 ric | quel sorriso carezzevole e buono con cui accoglieva i suoi
87 mai | quell'altro... Vedete se sono buono! -~Il poveretto arrivava
88 car | del suo sorriso dolce e buono - la più strana cosa, su
89 pri | sin qua? Come siete stato buono e affettuoso con questa
90 pri | ricordo che vi lascio sia buono, dolce, affettuoso e piacevole.
Don Candeloro e C.
Capitolo 91 sis | fra Serafino col tabacco buono di Licodia, fra Mansueto
92 epo | succedere tanti peccati. - Buono! Addio voglia di mangiare
93 ope | questioni alle volte - Dio buono, siamo nel mondo, e ne nascono
94 ope | povero don Matteo Curcio, buono come il pane, non poté frenarsi
La lupa
Parte, Capitolo 95 2, 1| contenta). Ah! ah!… Che buono!…~In atto di gentil ritrosia.~
96 2, 10| ti basta l'animo, no! Sei buono soltanto a far impazzire
Cavalleria rusticana
Capitolo 97 1 | ne avete ancora di quello buono da sei soldi, gnà Nunzia?~
98 6 | ne avete ancora di quel buono?~GNÀ NUNZIA (s'affaccia
99 6 | brontolando). Sì, di quel buono che dovevi portar oggi da
|