Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
creditore 3
creditori 3
creditrice 1
credo 95
credono 8
credula 2
credulità 5
Frequenza    [«  »]
95 aperta
95 chiese
95 coscienza
95 credo
95 guarda
94 cadere
94 contenta
Giovanni Verga
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

credo

Mastro-Don Gesualdo
   Parte, Paragrafo
1 2, 5 | Ci sarà gente di , credo; ma io non ne so nulla.~- 2 4, 5 | Mia cara, d'oggi innanzi credo che sarebbe meglio far servire I nuovi tartufi Atto, scena
3 1, VII | Prospero. (turbato) Sì, sì, lo credo.~Alberto. Che ti parli senza 4 2, I | molto tardi... e... e... credo anche che ci venga ubbriaco 5 2, II | compromettersi).~Maria. Non vi credo.~Giorgio. Cattiva! Non sapete 6 2, VIII| siamo a Firenze!~Rodolfo. Lo credo. Si stancherà molto a correre 7 2, IX | signora colendissima... credo che... credo che dormano 8 2, IX | colendissima... credo che... credo che dormano a quest'ora.~ 9 2, XII | Mandalo al diavolo!~Tonio. Credo che non ci vorrà andare. 10 3, V | delle rade volte... Anzi, se credo poco a questa sua infallibilità 11 3, VI | Alberto. (da sé) Galeotto! Non credo niente.~Giulia. Signori, 12 4, II | Cattivo!... Ma io non ci credo ora!...~Giorgio. Maria, 13 4, III | Giustizia.~Prospero. Ci credo quanto te, ma son uomo e 14 4, VII | gioventù... Pure... Non vi credo un uomo di carattere sì 15 4, VIII| contessa... Come anche non credo a quello che voleva supporre...~ 16 4, VIII| ho creduto... io non ci credo affatto... La contessa ha 17 4, VIII| dottore... ma io non ci credo affatto, sebbene le abbia Tigre reale Paragrafo
18 3 | donna crede che sia?»~«La credo una leggiadra bionda - non 19 6 | Giorgio.~«Amico? si, amico! Vi credo mio amico. Ma ho tanti amici! 20 6 | ribelle condannato all'esilio, credo anche un ebreo, senza altra 21 7 | effetto assai singolare, e credo vi aiuteranno a partire 22 7 | assai meglio» le disse, «e credo che vorrete approfittare 23 8 | piccolo bamboccio.»~«Eh!... lo credo» rispose Crespi colle mani 24 8 | sotto uno pseudonimo.» «Credo dev'esser stata infatti 25 11 | domandò.~«Si.»~«È felice?»~«Lo credo.»~Ammutolì e reclinò la 26 12 | e in buona coscienza io credo di fare il mio dovere lottando 27 15 | domandò soltanto:~«Come sta?»~«Credo al solito», gli dissi.~« Eros Paragrafo
28 16 | poter proferire parola: «Sì, credo d'esser matto davvero!».~« 29 27 | siamo soli le dico che ci credo quando invece di guadagnarci 30 27 | qualcosa ci si rimette - come credo all'onestà del giuocatore 31 29 | nella mia felicità. Io le credo sulla parola, e l'ho divezzata 32 30 | terrazza.~«Sì.»~«Sa remare?»~«Credo di sì.»~«Rimandi il barcaiuolo, 33 40 | E voi, cugino?»~«Io non credo averne il diritto in nessun 34 40 | ancora a qualche cosa?»~«Credo a ciò che fa battere il Il marito di Elena Paragrafo
35 7 | Ah, no! Elena... Non ci credo!~- Ebbene? Cosa vuoi che 36 7 | Cataldi le ripeteva:~- Non credo ai vostri sguardi. Non credo 37 7 | credo ai vostri sguardi. Non credo al vostro rossore. Non credo 38 7 | credo al vostro rossore. Non credo che mi fuggiate, e nondimeno Eva Capitolo
39 tes | all'infallibilità.»~«E ti credo molto sventurato.»~«Sì! 40 tes | gangheri «qualche volta io credo che tutte le nostre creazioni 41 tes | Ma non ho visto nulla! Vi credo troppo superbi per lasciarvi 42 tes | dite questo?»~«Ma a voi vi credo. Dovete amarmi così! Oh, 43 tes | pistolettata a bruciapelo:~«Non vi credo!»~Ella si celò il viso tra 44 tes | picchiarci! Ti lascio, e credo fare del bene anche a te. 45 tes | parlato con franchezza, e credo perciò di non lasciarti 46 tes | con un pezzo di pane!»~E credo anche che scappai a ridere!~ 47 tes | parlava e non mi vide - credo almeno che non mi abbia 48 tes | goduto e tanto sofferto credo che non avrei mai avuto 49 tes | ami molto?»~«Punto.»~«Ti credo. Siete così orgogliosi entrambi! 50 tes | il ferro del mestiere. Ma credo a quello degli altri. Anche Storia di una capinera Capitolo
51 3 | accanto!... Son sempre matta!~Credo che tutti in quel momento 52 3 | sei in buona compagnia; ti credo, ma giurerei che non varrà 53 3 | vociaccia! Se lo lasciassi fare, credo che avrebbe l'audacia di 54 8 | cuore?~Senti, Marianna; io credo di aver trovato la ragione 55 12 | di nascondere le lagrime. Credo che piangessi anch'io perché 56 15 | senza poter chiudere occhio. Credo che abbia ancora la febbre. 57 49 | suolo... Che Dio mi perdoni! credo che suor Agata, la povera Una peccatrice Paragrafo
58 1 | commedie quella poveretta.»~«Credo che tu abbi ragione in quanto 59 1 | rispondo colle tuo parole: Credo che abbi ragione almeno 60 3 | forestiera?»~«Forestiera. Credo sia piemontese.»~«La conosco.»~« 61 3 | ella fa.»~«In fede mia!... credo che n'abbia ben ragione!...»~« 62 4 | un'ora di pace... e che credo, in fede mia, sia pazzo 63 7 | Torino, signor Treveri. Credo che basteranno».~ ~Era quanto 64 7 | corpo da fata... io non credo, no... malgrado che io chiuda 65 8 | soffersi in quel punto, credo che non potrò soffrirlo Rose caduche Parte, Capitolo
66 1, 3 | diavolo!~SIG.RA MERELLI. Lo credo anch'io… Non posso dir nulla 67 1, 3 | Non posso dir nulla ma lo credo anch'io!~FALCONI. Per bacco! 68 1, 6 | inalterabili… (sorridendo). Così credo che in poesia bisogna andar 69 2, 1 | grazia). In questo momento lo credo anch'io giacché le fate 70 2, 1 | giorni in qua, per esempio, credo meno agli omaggi che alle 71 2, 1 | altro perché non è prosa… Ci credo anch'io!… e non sono delle 72 2, 1 | e spensierato sorriso). Credo d'indovinare…~CONTESSA. 73 2, 6 | nemmeno agli echi!~PAOLO. Ci credo come alle false testimonianze.~ 74 2, 12 | ambulanza.~CONTESSA. Allora credo che non ci resta di meglio 75 2, 13 | diritti alla mia stima, né credo che il mondo possa trovarci 76 3, 3 | In confidenza, poi, io credo che amarli troppo si guastino 77 3, 7 | inguaribile, madama! Io non credo alla durata del sereno!~ 78 3, 7 | calunnia poi!… Anzitutto io non credo alla calunnia che nel «Barbiere 79 3, 9 | momento sconcertato). Eh?… Se credo agli amori eterni io!… Mi 80 3, 9 | eterni io!… Mi domanda se ci credo!… Ma ci scommetto sopra 81 3, 9 | checché si dica!… Oh, e ci credo!… Ma io capisco il delitto! 82 3, 9 | fuori di sé). Anch'io ci credo! Ho bisogno di crederci! Primavera e altri racconti Capitolo, Paragrafo
83 sto, 3 | Andate, e buona guardia!~- Io credo che fareste meglio ad ordinare 84 sto, 4 | femminucce; ma adesso ci credo anch'io. Bisogna buttare Drammi intimi Capitolo
85 dra | giuro che...~- Lo so. Vi credo. Non ho bisogno di cercare I ricordi del capitano D'Arce Capitolo
86 giu | cabina?~- La cameriera, credo. Starà mettendo in ordine 87 pri | Riccardo, vi giuro?... -~Vi credo, voglio credervi, ho bisogno 88 dra | giuro che...~- Lo so, vi credo. Non ho bisogno di cercare La lupa Parte, Capitolo
89 1, 1 | di scherzo). No, no, ci credo! Quando vi guardo negli 90 1, 1 | occhi, comare Grazia, ci credo alla Maga!~Le scocca un 91 2, 1 | dalla contentezza). Sì, vi credo, ora! vi credo! Avete la 92 2, 1 | Sì, vi credo, ora! vi credo! Avete la faccia che vi 93 2, 1 | Avete la faccia che vi credo!~Chinandosi a baciargli 94 2, 7 | di tua madre!~MARA Non vi credo! Non vi credo più! Come 95 2, 7 | MARA Non vi credo! Non vi credo più! Come volete che vi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License