I Malavoglia
Paragrafo 1 3 | Cinghialenta si metteva a gridare e bestemmiare, per far vedere
2 6 | ragione, allora cominciò a gridare e a strepitare.~ ~- Io l'
3 7 | quelli che vengono qui a gridare e a pestare i pugni sulle
4 7 | la mia sorte! cominciò a gridare 'Ntoni strappandosi i capelli
5 9 | quartuccio di vino, e cominciò a gridare:~ ~- Allegria! allegria! «
6 10 | Le donne si mettevano a gridare colle mani nei capelli,
7 10 | si mise sul ballatoio a gridare che lei non ne voleva roba
8 10 | voi! anche voi! cominciò a gridare Campana di legno. Chi lo
9 10 | in faccia, si metteva a gridare: - Bestie che siete! e volete
10 10 | faceva mio nonno! seguitava a gridare loro dietro lo speziale. -
11 13 | cattivo umore; e cominciava a gridare e bestemmiare dalla mattina
12 14 | Chi va là! - udirono gridare a un tratto dietro il muro
13 14 | tradimento! - cominciarono a gridare, mettendosi a fuggire per
Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 14 1, 1 | Speranza, che era rauca dal gridare strappando i vestiti di
15 1, 1 | rovesciata. Nanni l'Orbo tornò a gridare in fondo al corridoio: -
16 1, 2 | la commozione, si mise a gridare: «Ma diglielo che sei tu!...»
17 1, 2 | Rosaria! Rosaria! - si mise a gridare di nuovo la baronessa verso
18 1, 2 | Rosaria! Rosaria! - tornò a gridare la baronessa in tono di
19 1, 4 | e santissimo! - prese a gridare lui sbuffando per l'aia.
20 1, 5 | uomini... Dal monte si udiva gridare: «La piena! cristiani!...»
21 1, 5 | sotto un carrubbio si mise a gridare:~- Non potete passare, no!...
22 1, 7 | evviva gli sposi! - si mise a gridare il canonico, messo in allegria,
23 1, 7 | segreto in cuore, cominciò a gridare per non pensarci, quasi
24 2, 1 | nemico di Dio! - si udì gridare mastro Nunzio nella folla
25 2, 1 | vostri? - scappò infine a gridare il canonico; - non era sangue
26 2, 1 | Poscia Canali ricominciò a gridare: - Largo! largo! - E s'avanzò
27 2, 3 | cercasse di svincolarsi e di gridare. La coda del cane, lunga,
28 2, 3 | Luca! don Luca! - si udì gridare. L'uscio si spalancò a un
29 2, 3 | smosse la zia Macrì tornò a gridare:~- Presto! un medico! presto!~ ~ ~
30 3, 2 | vide da lontano si mise a gridare:~- Spicciatevi, vossignoria.
31 3, 3 | lì vicino, si sgolava a gridare:~- Bestie! s'è una perniciosa!...
32 3, 4 | barone dovette mettersi a gridare e a fare il diavolo perché
33 3, 4 | piazza la lettiga si mise a gridare:~- Gli sposi! Ecco la lettiga
34 4, 1 | chissà cosa, al sentirci gridare... per nulla poi!... - Zacco
35 4, 2 | la dimostrazione, capite? Gridare che vogliamo Pio Nono e
36 4, 3 | figlio. Si fece un gran gridare, una lite che durò mezz'
37 4, 4 | che sinora si sfogano a gridare, pigliano gusto anche a
38 4, 4 | erano nella baraonda, a gridare viva e morte contro don
39 4, 4 | cercare sicuro! Vogliono farvi gridare viva e morte insieme a loro?
40 4, 4 | Viva voi che avete da farli gridare!~- No! So io quello che
41 4, 4 | via della Masera si udì gridare: - Fermate! fermate! - E
I nuovi tartufi
Atto, scena 42 1, VII | gridato?...~Rodolfo. E che gridare! Robaccia da...~Prospero.
43 1, VIII| Babbo... abbiamo udito gridare...~Emilia. (a Prospero con
44 2, I | quietissima... Se non fosse pel gridare che fa il padrone col signorino...~
45 2, XIII| ubbriaco com'è vuol resistere e gridare).~Ferdinando. (piano a Prospero)
46 2, XIV | c'è Prospero?... Ho udito gridare!...~Prospero. C'è che mio
47 Ap | alcuni gruppi di popolani gridare contro la candidatura del
Eros
Paragrafo 48 37 | fuori di sé, si alzò per gridare, per far non so che cosa,
Il marito di Elena
Paragrafo 49 1 | le disse suo marito. Non gridare così, ché i vicini sentono!~
50 16 | Elena!...~Ella cominciò a gridare, pazza di terrore, chiamando
Storia di una capinera
Capitolo 51 40 | pesano sul corpo... non oso gridare perché temerei di svegliare
52 48 | gente, lui!... dove si può gridare, correre, piangere, abbracciare
Una peccatrice
Paragrafo 53 5 | Silenzio, canaglia!», si udì gridare una voce la quale avea tutte
54 5 | salto sul palcoscenico, e gridare colla sua voce più forte,
Primavera e altri racconti
Capitolo, Paragrafo 55 sto, 8 | voce e parola, sembrava gridare da tutte le sue membra e
Vita dei campi
Capitolo 56 jel | quell'assassino! - seguita a gridare il fattore; - e mi lascia
57 jel | andava a Vizzini, si udiva gridare: - Viva San Giovanni! -
58 jel | non mi vedeva! e si mise a gridare: «Oh! guarda! è Jeli, il
59 gue | chi gli basta l'anima di gridare ancora «viva San Pasquale!».~-
Novelle rusticane
Capitolo 60 re | buttarsi ai piedi del Re, e gridare: - Grazia! - Chiedeva la
61 lic | sulle spalle. Ei si mise a gridare come un disperato sul naso
62 lic | gallonato, il quale si mise a gridare tirandosi indietro: - Fermo
63 lic | il Reverendo si metteva a gridare sul tetto, più forte di
64 lic | cominciò a bestemmiare e a gridare: - Scellerata! adesso con
65 mis | sassi, e si mettevano a gridare tutti in una volta: - Miseremini
66 asi | ne parlate! - cominciò a gridare compare Neli, scappando
67 pan | corrergli dietro, di mettersi a gridare, di strapparsi i capelli -
68 pan | santi cristiani! - si mise a gridare.~Infine lassù, in cima al
69 lib | stormo, e cominciarono a gridare in piazza: - Viva la libertà! -~
70 lib | bocca spalancati senza poter gridare. Lo rovesciarono; si rizzò
Per le vie
Capitolo 71 can | sor Battista cominciò a gridare se ella tornava a casa tardi,
72 ost | alla porta, si misero a gridare come se venissero ad accopparle,
73 ost | Nel parapiglia si udì gridare: - Ahi! m'ammazzano! - E
74 ost | spalancò l'uscio, e si mise a gridare al ladro, come se la Barberina
75 cam | Tornano! tornano! - si udì gridare. La tromba chiamava all'
Vagabondaggio
Capitolo 76 vag | capelli in testa.~- Lasciatelo gridare, che gli fa bene! -~Compare
77 seg | Aiuto! aiuto!~- No, non gridare! Tu gli hai fatto vedere
78 ago | giungevano sull'erta udivasi gridare: - Ecco! ecco! - con un
79 arm | era fatta, sbracciandosi a gridare: - Largo! Largo! -~In quel
80 nan | ladro, al ladro! - si mise a gridare Nanni Volpe, frugando sotto
81 col | famiglia. A un tratto udirono gridare: - Dàlli! dàlli! - e videro
Drammi intimi
Capitolo 82 ten | gonnella. Ella si mise a gridare.~- Aiuto!~- Taci!~- Ajuto,
83 ten | maledetta! - Ella non poteva più gridare, sotto quella stretta, ma
84 chi | mezzo al baccano, si udì gridare dietro al portone: - Aprite,
85 chi | fucilata. Erano in tre, e udii gridare. Andate a vedere nel frutteto,
Don Candeloro e C.
Capitolo 86 mar | berne il sangue! - si udì gridare don Candeloro colla sua
87 epo | agli altri - e si mette a gridare da lontano. Allora uomini,
88 ope | gente, Bellonia si mise a gridare che voleva andarsene coi
89 pec | però. Mentre sgolavasi a gridare: - Guai a voi, lussuriosi! -
90 inn | l'uscio aperto si mise a gridare al ladro. Papà Alessi, che
Racconti e bozzetti
Capitolo 91 fr4 | e si mise a chiamare, a gridare, a chiedere chissà? un nome,
La lupa
Parte, Capitolo 92 1, 2 | forca nella bica). Ohi! non gridare al lupo, se no viene e ti
|