Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
giustissime 1
giustizia 77
giustiziere 6
giusto 90
gl' 18
glaciale 12
glandula 1
Frequenza    [«  »]
90 bestie
90 cattivo
90 giardino
90 giusto
90 gliene
90 rocco
90 sig.ra
Giovanni Verga
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

giusto

I Malavoglia
   Paragrafo
1 3 | non diceva nulla, com'era giusto, ma non poteva star ferma 2 4 | carlino dippiù, come era giusto, perché «coll'interesse 3 4 | rimasero a bocca aperta, perché giusto sulla strada di Trezza c' 4 7 | brutto Natale pei Malavoglia; giusto in quel tempo anche Luca 5 7 | Piedipapera! Lo incontrò giusto che veniva dalla sciara 6 9 | la casa del nespolo non è giusto. Egli aveva il cuore grosso, 7 10 | bestemmiava per dire il prezzo giusto, che' allora facevano piacere 8 10 | mantello sotto la Provvidenza, giusto quando stava per spaccarsi 9 10 | come una foglia, e batté giusto sulla faccia a 'Ntoni peggio 10 10 | per caso don Silvestro, giusto mentre tornava dalla vigna.~ ~- 11 13 | chiusa, maledetta chiusa!~ ~Giusto in quel punto si seppe che 12 14 | timore, e mi darete quel ch'è giusto. E sì che a compare Piedipapera 13 14 | carabinieri lo coricarono giusto nella camera dei testimoni, Mastro-Don Gesualdo Parte, Paragrafo
14 1, 2 | d'altro:~- Stavo pensando giusto a voi, cugino. Un po' di 15 1, 5 | altri, adesso!... Arrivate giusto nel buon momento!... Volete 16 1, 6 | indegno sacerdote...~- Giusto... qui c'è il signor canonico!... 17 2, 1 | voi, mastro Nunzio... È giusto che non li perdiate!... 18 2, 3 | allontanarono frettolosi.~Fu giusto quella notte che arrivava 19 2, 3 | disse lo zio marchese. - È giusto che lo veda!... Lasciatela 20 2, 4 | borbottò Canali. E scappò via, giusto nel momento che risuonavano 21 2, 4 | S'imbatté col Peperito giusto sull'uscio del corridoio.~- 22 2, 4 | teatro le figliuole.~- È giusto! - osservò allora don Filippo. - 23 3, 1 | Domeneddio l'aveva gastigato giusto nei figliuoli che voleva 24 3, 3 | temiate che vi si rubi... Giusto!... ci abbiamo anche dei 25 4, 1 | Piuttosto ce ne andremo noi... È giusto... Chi prima arriva al mulino...~ 26 4, 1 | occhi sua madre... Ma era giusto inasprirgli contro la baronessa, 27 4, 2 | Speranza mandava l'usciere giusto quando sapeva di fargli 28 4, 2 | tirano di queste sassate giusto mentre sono nei guai sino 29 4, 2 | Orbo doveva farsi ammazzare giusto adesso!...~Don Gesualdo 30 4, 2 | pensieri mondani...~- È giusto, - disse donna Sarina. - 31 4, 3 | malaticcia com'era anch'essa, giusto alla vigilia di mettersi 32 4, 3 | vostro... Ma intanto non è giusto... capite bene!... Sono 33 4, 4 | a don Gesualdo?... È giusto! È venuto il vostro tempo, 34 4, 4 | lasciatemi dir la mia...~- È giusto. Parlate.~- Ecco... Una 35 4, 5 | le carte da firmare... È giusto, ci ho pensato su. Bisogna I nuovi tartufi Atto, scena
36 3, III| lei.~Ferdinando. Non trova giusto il mio desiderio? Alla mia 37 4, II| di poca fede?!... Dio è giusto?... Temete forse che Dio 38 4, III| premeditazione!... E andare a sfidare giusto il suo futuro cognato, alla Tigre reale Paragrafo
39 2 | della de Rancy fosse proprio giusto. La contessa accolse freddamente Eros Paragrafo
40 2 | soprammercato, e tornava giusto dal fare i conti col fattore 41 7 | dubitare del nostro amore...»~Giusto quando Alberto stava per 42 7 | domestico venne a cercarlo giusto da parte dello zio.~«Vengo 43 35 | domandò la contessa, cogliendo giusto quel momento. «Venga alle 44 43 | combattere. Il sentimento del giusto e del dovere restava quindi Il marito di Elena Paragrafo
45 10 | insalata pel giorno appresso, giusto allorché lo vedeva più occupato. 46 10 | aveva colpa se sceglieva giusto quel momento. Non poteva Una peccatrice Paragrafo
47 1 | soliti di traditore, Iddio è giusto, ecc.».~Pietro ne rise esso 48 8 | gambe piegarmisi sotto.~«È giusto», mormorai quindi a metà 49 8 | impazzissi!~No! Dio non è giusto! No! Dio non ha pietà di 50 8 | Oh, no! no! Dio non è giusto! Dio è crudele!... Quale Primavera e altri racconti Capitolo, Paragrafo
51 sto, 2 | Il fantasma era scomparso giusto in quel luogo -.~La baronessa 52 sto, 10 | sconterò il mio fallo... È giusto! -~In questo momento si Vita dei campi Capitolo
53 cav | vedessero con voi?...~- È giusto, - rispose Turiddu; - ora 54 ned | svegliare i pigri, giacché non è giusto defraudare il padrone di 55 ned | di giunta il fattore!~- È giusto, perché le olive non sono 56 ned | devo darle che quel ch'è giusto!~- Ma se te lo dico io!~- 57 jel | e bisogna fare il conto giusto col padrone.~- È vero! - 58 jel | perdette il pane, perché giusto in quel punto sopravveniva 59 ama | Margherita, e dovevano sposarsi giusto per Santa Margherita, che 60 ama | furbi, gli venivano incontro giusto da quella parte.~- Ferma! Novelle rusticane Capitolo
61 re | perché non glielo rubassero.~Giusto in quel momento vennero 62 re | mentre portava il Re; e giusto era venuta tanta acqua dal 63 mis | vecchi peli, al rammentare.~Giusto un anno dopo, giorno per 64 mis | le aveva dato il Signore! Giusto il venerdì santo, mentre 65 mis | barcollando era andato a cascare giusto nel punto dove l'anno prima 66 pan | cantuccio, quella sera.~Giusto ci aveva l'abitino della Per le vie Capitolo
67 gel | viso. Fu un sabato grasso; giusto la Luisina era andata ad 68 gel | mezzo, e se lo mise sotto, giusto nella corte, da pestarlo Vagabondaggio Capitolo
69 vag | mandare pel prete addirittura. Giusto era sabato, e passava gente 70 vag | asciutto come un osso.~Giusto c'era Filomena, che cominciava 71 mae | una figliuola da marito.~- Giusto, avevo portato qui una cosuccia 72 art | se volesse dire evviva! Giusto voleva presentarle l'amico 73 art | voce. La mamma era morta giusto mentre era all'ospedale. 74 art | uno stufatino con patate. Giusto in quel momento poi che 75 viv | nel lasciarla. - Sapevano giusto un'osteria di campagna, 76 arm | il cuore, al disgraziato! Giusto in quei giorni, era stato Drammi intimi Capitolo
77 chi | nuovo, in quel di Vizzini. Giusto il giorno avanti s'era fatta 78 vis | si trova nella religione. Giusto cominciava allora la Quaresima, 79 vis | più di otto giorni; non è giusto aspettare all'ultimo momento I ricordi del capitano D'Arce Capitolo
80 ric | la confidenza. Appunto, giusto per rappresentare la parte 81 com | prendere il braccio dell'amica, giusto sull'uscio del salotto in 82 vis | trova nella religione. - Giusto incominciava allora la quaresima, 83 vis | appena s'ammalavano. Non è giusto aspettare l'ultimo momento Don Candeloro e C. Capitolo
84 pag | proprio belli. Il babbo colse giusto quel momento per passare 85 pag | valletto solleva la tenda, giusto all'ultima battuta mia: « 86 pec | le rimasero in mente... -~Giusto! perché le fossero rimaste La lupa Parte, Capitolo
87 2, 2| NANNI Mi piace quel ch'è giusto. Siamo penitenti, sì o no?~ 88 2, 6| discorrere dei vostri interessi? Giusto quando sta per passare la 89 2, 9| da campare anche voi? È giusto. C'è modo d'accomodarvi… Cavalleria rusticana Capitolo
90 2 | questa storia della gnà Lola, giusto quando c'è qui in paese


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License