Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 1 3, 2| qua e là attraverso gli alberi. Verso l'avemaria tornavano
2 3, 2| da per tutto, dei grandi alberi dei viali tenuti come tante
3 3, 2| tratto in tratto come gli alberi stormivano e le portavano
4 3, 3| all'ombra più fitta degli alberi che circondavano la casina,
Tigre reale
Paragrafo 5 3 | pensierosi sulle alte cime degli alberi spogliate delle ultime foglie.
6 4 | tappeti da bigliardo, e quegli alberi nani facevano un bel vedere
7 4 | passa così, a contar gli alberi del viale. Ed ecco la mia
8 4 | venire a contare con lei gli alberi del viale. «Che peccato
9 7 | allungavan le ombre degli alberi, e coi suoi contorni che
Eros
Paragrafo 10 4 | ora l'altra, guardava gli alberi, il viale, la punta dei
11 4 | come se vedesse quegli alberi per la prima volta, e rispose:~«
12 5 | andava e veniva fra gli alberi, chinandosi ad ogni istante
13 17 | scura e tempestosa. Gli alberi si contorcevano sotto un
14 17 | ululava, e le foglie degli alberi sembravano scrosciare per
15 17 | parte del viale dove gli alberi erano più radi e l'oscurità
16 20 | semplice, bianca, circondata d'alberi, colle persiane verdi, dietro
17 28 | cielo azzurro, e i grandi alberi si elevavano dai due lati
18 30 | brezza faceva stormire gli alberi e fiottare le acque sommessamente.~
19 33 | precedeva sotto i folti alberi del boschetto, sorridente,
20 34 | e dileguavasi sotto gli alberi dei viali, o qualche brougham
21 36 | sul verde cupo dei grandi alberi del boschetto. Il conte
22 40 | e ad insinuarsi fra gli alberi, strisciando sul bianco
23 40 | Andavano rasentando gli alberi per non starsi vicini.~«
24 49 | in fondo al legno.~I noti alberi che fiancheggiavano la strada
Il marito di Elena
Paragrafo 25 3 | nascosti dietro un gruppo d'alberi, attraverso i quali si vedeva
26 4 | fiancheggiavano la strada, gli alberi che sfilavano, quasi per
27 5 | fiancheggiata da una doppia fila di alberi giovani, ancora circondati
28 10 | svolgevano attraverso gli alberi fitti del porto che frastagliavano
Eva
Capitolo 29 tes | uccelli cinguettavano fra gli alberi, e i rami sussurravano lieve
30 tes | ombra.~Sotto un di quegli alberi c'era una poltrona colla
Storia di una capinera
Capitolo 31 1 | fantasticare all'ombra di questi alberi, allorché il sole è più
32 1 | la luce, il cielo, gli alberi, i monti, le valli, il mare!
33 1 | claustrali al disopra degli alberi, e che si percorre tutto
34 1 | la campagna, i monti, gli alberi, il cielo, e non già muri,
35 2 | chiasso, si arrampica sugli alberi, e vi lascia appeso tutti
36 3 | giocando a rimpiattino fra gli alberi, nonostante che i nostri
37 3 | siccome faceva buio tra gli alberi, ed egli non poteva vedermi
38 5 | cadeva, lo stormire degli alberi, il canto lontano dell'assiuolo,
39 8 | abbracciate, sotto gli alberi, ove l'ombrìa è più densa,
40 9 | fra i gruppi lontani degli alberi, il cuore mi batte come
41 11 | stormire le foglie degli alberi dieci volte, egli sarà quì».~
42 11 | stellato e l'ombra degli alberi dalla mia finestra; penso
43 13 | ponente, e le cime di quegli alberi che si agitano lentamente
44 14 | sia coperto di neve e gli alberi non abbiano foglie, e il
45 15 | biancheggiavano fra gli alberi, quei campi in cui il verde
46 17 | ha veduti vicini, questi alberi che hanno stormito sul suo
47 18 | son coperti di neve, gli alberi che non hanno le foglie,
48 18 | inesplicabile di mestizia gli alberi, i monti, quei burroni,
Una peccatrice
Paragrafo 49 1 | sbadataggine, sotto gli alberi del Rinazzo; l'uno, il biondo,
50 2 | sospesi in festoni agli alberi, che illuminavano i viali.
51 2 | mille seduzioni sotto gli alberi.~Pietro si sentì come allargare
52 4 | sedile di marmo sotto gli alberi del Rinazzo.~«Oh! questo
53 7 | coprivano i fusti dei grandi alberi del giardino pensile, appoggiati
54 7 | ascolti lo stormire di quegli alberi, il suono di quell'orologio,
55 8 | d'autunno che spoglia gli alberi delle foglie, la massa antica,
56 8 | strappa le ultime foglie dagli alberi...~Sì, ho paura di questa
Primavera e altri racconti
Capitolo, Paragrafo 57 pri | dei viali e fra mezzo agli alberi, luccicava una punta di
58 sto, 2 | tanto faceva stormire gli alberi del giardino; il cielo era
Vita dei campi
Capitolo 59 ned | raccolta nelle foglie degli alberi, ella si fermava tutta tremante,
60 ned | canicola. Quando fu ai primi alberi del diritto viale di Ravanusa,
61 ned | come soli, che tutti gli alberi, noti uno per uno, stendessero
62 ned | ingiallire, le ombre degli alberi avevano qualche cosa di
63 ned | verdeggianti e sotto gli alberi carichi di fiori, colla
64 jel | macchie in fiore, sotto gli alberi ancora nudi che cominciavano
65 jel | i nidi sulle cime degli alberi; e pensava anche a don Alfonso,
66 com | cullare! -~ ~Là, sotto gli alberi folti, di faccia ai larghi
67 com | monte, nel salone, sotto gli alberi. Adesso ella la osservava
68 com | ombre erano folte sotto gli alberi giganteschi, e lo scricchiolare
69 com | quali l'ombra dei grandi alberi dormiva tuttora, uscendo
Novelle rusticane
Capitolo 70 gal | che fossero raggiunti, gli alberi più alti s'agitavano e stormivano
71 mar | furono soli sotto i grandi alberi della riviera, sedettero
Per le vie
Capitolo 72 bas | ravvivare il verde di quegli alberi che le sono passati dinanzi
73 sto | posti all'ombra sotto gli alberi, e voleva menarla alla Cagnola
74 cam | spicciolata, in mezzo agli alberi. Trombe e tamburi suonarono
75 via | folte ombrìe dei grandi alberi dove dormivano le viole
76 gio | sulla diritta, sotto gli alberi, a capo chino. Il tramvai
77 gio | limpido e le cime degli alberi verdi? Il giorno innanzi,
Vagabondaggio
Capitolo 78 mae | letto... e del verde, degli alberi... come, per esempio, averci
79 viv | irte di antenne, un folto d'alberi a diritta, e in fondo la
80 viv | a un nugolo di polvere, alberi e casolari che fuggivano,
81 viv | che volava in aria, gli alberi dimezzati, solchi che si
82 viv | allontanavano sotto gli alberi. Artiglieri che andavano
Racconti e bozzetti
Capitolo 83 ino | corrente di fuoco. Ah! quanti alberi se ne andavano in quelle
84 cas | agli occhi attraverso gli alberi del battello a vapore, in
85 din | rigato da sterminate file d'alberi nudi, tirate colla lenza,
86 din | fiancheggiate dagli stessi alberi; il medesimo fossato da
87 din | costantemente fra due file di alberi, lungo due muri polverosi,
88 din | che sorgono da un folto d'alberi, di quelle cascate che biancheggiano
89 pas | e dagli acquazzoni, agli alberi che gemono nel temporale,
|