Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
singolarmente 4
singulti 1
sinigaglia 3
sinistra 87
sinistramente 1
sinistre 2
sinistri 3
Frequenza    [«  »]
87 par
87 qual
87 salute
87 sinistra
87 state
87 vanno
87 vieni
Giovanni Verga
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

sinistra

                                                grassetto = Testo principale
                                                grigio = Testo di commento
I Malavoglia
   Paragrafo
1 6 | osservò Barabba.~ ~- A voi di sinistra! fermi i remi! gridò padron ' Mastro-Don Gesualdo Parte, Paragrafo
2 1, 1 | lume di carbonai, e più a sinistra la stella del mattino, sopra 3 1, 7 | salutando col capo a destra e a sinistra, palliduccia, timida, quasi 4 2, 1 | suoi colleghi a destra e a sinistra, e tacque rimminchionito. 5 2, 1 | capo ora a destra e ora a sinistra, con un fare cadenzato che 6 2, 3 | occhiata a destra, un'altra a sinistra, guardavano in aria, e ritiravano 7 2, 4 | saettando il collo a destra e a sinistra al pari di una testuggine, 8 3, 1 | sballottando ancora a destra e a sinistra la sua creatura come quand' I nuovi tartufi Atto, scena
9 1 | un tavolino da lavoro. A sinistra una tavola da the.~ ~ ~ 10 3 | po' indietro un divano. A sinistra un tavolino con l'occorrente 11 3, IV| stanza (additando l'uscio a sinistra).~Ferdinando. Non creda 12 3, IV| rovinarla! (parte dalla sinistra).~ ~ ~ 13 3, V| uscire Ferdinando dalla sinistra) Quella prima delle altre.~ ~ ~ 14 3, VI| indicando l'uscio a sinistra) Temevo d'imbattermi in 15 3, IX| rigo in fretta colla mano sinistra in piedi al biglietto della Tigre reale Paragrafo
16 3 | volte» e gli tese anche la sinistra. E così, colle mani nelle 17 5 | pubblico plaudente, quello di sinistra, spesso s'imbrogliava negli 18 8 | strette di mano a dritta e a sinistra, disse al dottore: «Fermati Il marito di Elena Paragrafo
19 5 | si svolgeva a destra e a sinistra con bruschi cambiamenti 20 5 | diradavano vedevasi sempre a sinistra la Rocca, ritta sino al Eva Capitolo
21 tes | E ne parlava con calma sinistra.~«Che?...»~«! non ti rammenti 22 tes | conte portò vivamente la sinistra sul petto, stralunò gli Una peccatrice Paragrafo
23 2 | giunge in quel viale a sinistra Maddalena. Guardala almeno 24 5 | di uno specchio, vide una sinistra figura da spettro, col cappello 25 7 | e le additò una scala a sinistra, della quale gli scalini Rose caduche Parte, Capitolo
26 1 | un viale con pergolato; a sinistra un grande viale; in fondo 27 1, 1| cavalier Falconi dal viale di sinistra, e Tonio dal padiglione.~ ~ 28 1, 1| destra). Oh! (Tonio via dalla sinistra).~ ~ 29 1, 2| Lucrezia che vengono dalla sinistra).~ ~ ~ 30 1, 6| Avellini, Tonio dal viale a sinistra e detti.~ ~TONIO (rientra 31 1, 7| scena e va via dal viale a sinistra).~LUCREZIA (ad Alberto). 32 1, 12| vedendo venir Tonio dalla sinistra) ecco l'araldo!~TONIO. La 33 1, 13| comm. Gaudenti dal viale a sinistra e detti.~ ~ADELE. Grazie 34 2 | destra all’anticamera e dalla sinistra alla sala da ballo. A destra 35 2 | appartamento di Adele; a sinistra le altre sale. Lumi e fiori 36 2, 5| dall'altra parte. (via dalla sinistra).~ ~ ~ 37 2, 7| Il cavalier Falconi dalla sinistra, indi Adele dalla sala da 38 2, 7| via col Falconi dalla sinistra).~ ~ ~ 39 2, 10| cavalier Falconi, dalla sinistra.~ ~CONTESSA (con doppio 40 3, 1| dalla destra, Adele dalla sinistra.~ ~ALBERTO. M'avete fatto 41 3, 9| compassione e parte dalla sinistra).~ADELE (con un grido). 42 3, 15| Addio, Adele! (via dalla sinistra)~ADELE (cadendo sul divano Primavera e altri racconti Capitolo, Paragrafo
43 arg | fucile ed il cavallo di sinistra cadde imbrogliandosi nei 44 sto, 7 | un po' alleati della mano sinistra coi Barbareschi, di quei Vita dei campi Capitolo
45 cav | raccolto per tenersi la sinistra sulla ferita, che gli doleva, 46 ned | del castagneto ch'è sulla sinistra della via. Cercherai di 47 mal | le braccia a destra e a sinistra, e descriveva come l'intricato 48 mal | comunicare col pozzo grande a sinistra, verso la valle, e se la 49 com | saettando a dritta e a sinistra un'occhiata guardinga, cercando Novelle rusticane Capitolo
50 rev | fatta la croce colla mano sinistra.~Ma se non gli avessero 51 rob | dappertutto, a destra e a sinistra, davanti e di dietro, nel 52 mar | si coronavano di spuma; a sinistra la Calabria, a destra la 53 mar | bruscamente la porticina a sinistra. - Come un tuffo nel sangue! - Per le vie Capitolo
54 amo | contessa del palchetto a sinistra se lo mangiava con gli occhi, 55 cam | notte era ancora profonda. A sinistra come sopra un nugolone nero, 56 cam | brontolìo cupo verso la sinistra, dove l'orizzonte s'allargava 57 cam | quella si udì tuonare anche a sinistra, verso il piano. Da principio, 58 cam | Avanti! -~A destra e a sinistra si vedevano dei campi nudi. 59 gio | I prati, a diritta e a sinistra, erano tutti verdi. L'acqua, Vagabondaggio Capitolo
60 vag | collinette nude di Valsavoia, a sinistra il tetto rosso di Primosole; 61 mae | caffettiera, sempre colla mano sinistra, per pigliare colla destra 62 ago | di faccia, a destra e a sinistra, fin dove arrivava l'occhio, 63 viv | un sentieruolo fangoso a sinistra, fra i campi, sotto dei 64 viv | numero tre di spostare a sinistra la manovella di mira, quando I ricordi del capitano D'Arce Capitolo
65 giu | destra verso Portici, a sinistra per la Riviera. Quante volte Don Candeloro e C. Capitolo
66 pag | tutto, nella vallata scura e sinistra, nel cielo nuvoloso, sugli 67 sis | abbracci e baci a destra e a sinistra. - Fra Giobattista adesso, 68 pec | della gonnella. Gli uomini a sinistra, da una parte, e le donne Racconti e bozzetti Capitolo
69 din | colla lenza, a diritta, a sinistra, dappertutto, sino a perdersi La lupa Parte, Capitolo
70 1 | capanna dei mietitori, a sinistra una gran bica; mucchi di 71 1, 2| seconda. Nanni Lasca, dalla sinistra in fondo, con una forca 72 1, 6| colla brocca al fiume dalla sinistra.~MALERBA Lupaccia maledetta! 73 1, 6| si allontana dal fondo a sinistra.~JANU Bene, santanotte. 74 1, 7| settima. La gnà Pina, dalla sinistra in fondo, recando sul capo 75 1, 7| Andatevene!~Nanni esce dalla sinistra.~~ 76 1, 9| adesso!~Scompaiono dalla sinistra, in fondo. Silenzio; odesi 77 2 | casa, sotto un pergolato. A sinistra il pozzo e la legnaia. Sedile 78 2 | Cappuccini, di cui si vede a sinistra un angolo del convento, Cavalleria rusticana Capitolo
79 per | irregolare. In fondo a sinistra, il viale alberato che conduce 80 per | davanti. Al primo piano, a sinistra, una terrazza con pergolato. 81 1 | attraversa la scena dalla sinistra con un fascio di fieno in 82 1 | agitata dalla prima viottola a sinistra, col viso nascosto nella 83 1 | nella prima stradicciuola a sinistra.~GNÀ NUNZIA (a Santuzza) 84 1 | BRASI (accorrendo dalla sinistra). Viene! viene! O compar 85 1 | dalla prima stradicciuola a sinistra, con mantellina in capo, 86 1 | dalla prima viottola a sinistra, affannata). Che ci arrivo 87 5 | si disperde a destra e a sinistra. Turiddu Macca, la gnà Lola,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License