I Malavoglia
Paragrafo 1 4 | dell'età, e che crepava di salute, poveretto!~ ~C'era pure
2 8 | pane.~ ~- Guardatevi la salute, compare Alfio. Alla Bicocca
3 9 | giovane, e ci avete sempre la salute da lavorare, e siete del
4 11 | le tue braccia né la tua salute non ho paura, vedi! «Il
5 13 | Che disgrazia! Tu hai la salute, sei giovane, sai il tuo
6 13 | e a quell'altro: - Tanta salute! - e come gli passò accanto
Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 7 1, 4 | mano, tutta rossa.~- Tanta salute a vossignoria!~Egli uscì
8 1, 5 | cantuccio. - Finché c'è la salute, il resto è niente!...~Gesualdo
9 1, 7 | udì quelle parole.~- Tanta salute! - interruppe il sagrestano
10 1, 7 | fardello sulla pancia:~- Salute e figli maschi!... La roba
11 1, 7 | Sissignora!... Tanta salute!... - E Diodata non seppe
12 1, 7 | senza piagnisteo... Tanta salute a vossignoria!... e alla
13 2, 1 | Il ponte se n'è andato, salute a noi!... C'è modo d'accomodare
14 2, 1 | definitivamente, e volse le spalle:~- Salute a chi rimane!... Ce ne andiamo...
15 2, 3 | miracolosa quell'immagine! Tanta salute e provvidenza a tutti, in
16 3, 1 | non s'era più rifatta in salute; anzi deperiva sempre più
17 3, 1 | tua figliuola, colla poca salute che hai. E bisogna che quando
18 3, 2 | anche dei rimedi per la salute delicata, lo sciroppo marziale,
19 3, 4 | perdeva la giovinezza e la salute. Non mangiava più; ma non
20 3, 4 | far così che ti rovini la salute... Non giova a nulla...~
21 3, 4 | colpo! Sai ch'è di poca salute!... Anche tuo padre t'aspetta
22 4, 1 | la duchessa per motivi di salute. Ritornò poi invecchiato
23 4, 3 | stolida!... Vi rovinate la salute!... È proprio una creaturina
24 4, 4 | posso comprare neanche la salute?... Tanti bocconi amari
25 4, 4 | era di riacquistare la salute, coi suoi denari. C'erano
26 4, 5 | richiede il suo stato di salute...~- Certo, certo, - balbettò
27 4, 5 | come li spendeva per la sua salute. Mentre qui gli pareva d'
28 4, 5 | la botta. S'informò della salute; gli fece le condoglianze
Tigre reale
Paragrafo 29 2 | in Italia per motivi di salute? È una donna andata, mio
30 3 | del nord mi uccida. Ho una salute che non val nulla, come
31 3 | variabile anch'io come la mia salute. Abbiamo parlato molto di
32 10 | rifioriva nuovamente la salute sulle guance, cominciava
33 11 | figlio, il quale avea una salute cagionevole, e sembrava
34 12 | il cugino Carlo. Fosse la salute malsana del suo bambino,
35 15 | raccomandava con premura la salute della moglie, la quale era
36 16 | bisogno di rimettersi in salute! anche tu avrai visto com'
37 16 | di sei mesi per motivi di salute... insomma, se ne incarica
38 18 | che la moglie rifioriva in salute, e sentendosi rinascere
Eros
Paragrafo 39 45 | n'è vero, Alberto?»~La salute della marchesa Alberti era
40 47 | informò più minutamente della salute di lei.~«E Gemmati .. lo
Il marito di Elena
Paragrafo 41 1 | se vi strapazzate così la salute! Adesso non abbiamo fatto
42 5 | bambino. - Signore, dategli la salute! Signore, dategli la providenza,
43 8 | musone, come al solito, ma di salute sta bene.~Elena col cappellino
Eva
Capitolo 44 tes | ricchezze, della gioventù, della salute, dell'avvenenza, della condizione
45 tes | conosce!»~«Bevi alla mia salute, dunque», gli disse porgendogli
46 tes | Enrico ed esclamò:~«Alla salute dei tuoi amori passati dunque!»
47 tes | ragione di non bere alla tua salute.»~ ~Le condizioni del duello
Storia di una capinera
Capitolo 48 15 | tanti riguardi perché la mia salute è delicata. Anche mia madre,
49 15 | madre, poverina!, era di salute delicata, ed è morta giovane.
50 21 | pochi giorni perché la mia salute è malferma. Non mi son rimessa
51 22 | dispensa per ragioni della mia salute ch'è sempre cattivissima.
52 49 | fu creduta pazza, la sua salute rovinata ricevette l'ultimo
Una peccatrice
Paragrafo 53 4 | soleva informarsi della salute di sua madre, non s'accorgeva
Rose caduche
Parte, Capitolo 54 2, 12| Preferisco vedervi in buona salute.~FALCONI. Non vi date la
Primavera e altri racconti
Capitolo, Paragrafo 55 cod | Ho avuto sempre una salute cagionevole. State tranquillo
56 sto, 6 | domandò premurosamente della salute; il contegno di lei, le
Vita dei campi
Capitolo 57 pen | provvidenza in casa, la salute per giunta, ché compare
Novelle rusticane
Capitolo 58 rev | lasciato il sudore e la salute nelle chiuse del Reverendo,
59 asi | volete, andremo a berle alla salute dell'asino -.~ ~Adesso al
60 asi | puledro gli toccava di aver la salute per guadagnarsi le trentadue
61 pan | dicendogli:~- Tè! bevi alla mia salute -.~E il pancione gli ballava
62 gal | sinché ha le braccia e la salute, trova da buscarsi il pane. -
Per le vie
Capitolo 63 gel | malinconico pensando alla sua poca salute. Ella era andata da lui
64 gel | aveva sciupati i denari e la salute. Il principale gli riduceva
65 gel | dispiaceri gli minavano la salute, diceva. A poco a poco anche
66 con | tasca le pareva d'avere la salute della figliuola, la ricchezza
Vagabondaggio
Capitolo 67 mae | portava la gioventù e la salute.~- No, no, non ve ne andate
Drammi intimi
Capitolo 68 dra | dovevano accusarne lo stato di salute della povera nonna; diceva
69 dra | Ha fatto bene. Anche la salute della marchesa ha bisogno
70 vis | venuti a domandare della sua salute; e alle volte gli occhi
71 vis | materna, chiedendole della salute, chiacchierando di mille
I ricordi del capitano D'Arce
Capitolo 72 car | mare gioverebbero alla mia salute. E poi, non vi terranno
73 bic | cogli occhi alla nostra salute, senza accostarvi le labbra,
74 dra | stanze malinconiche.~La salute della contessa Anna declinò
75 dra | Ha ragione... Anche la salute della marchesa ha bisogno
76 vis | educata. Le chiedeva della salute in inglese o in tedesco,
Don Candeloro e C.
Capitolo 77 pag | aceto, dicendole:~- Alla sua salute! -~Essa alzò gli occhi su
78 pag | miglior giudice. Alla sua salute! -~Don Gaetanino vedeva
79 sis | malandato di borsa e di salute, Vito Scardo capì alfine: -
80 sis | per la bestia che crepava, salute a noi. Poi furono i numeri
Racconti e bozzetti
Capitolo 81 cas | che vanno a cercarvi la salute o la speranza. Invece il
La lupa
Parte, Capitolo 82 1, 7| il buon nome e la buona salute. Devo pensare a trovarmi
83 1, 7| Il buon nome e la buona salute… Questo sì! Ma infine, la
Cavalleria rusticana
Capitolo 84 6 | amici e vicini, alla nostra salute, e far la buona Pasqua.
85 6 | in gioventù! Alla vostra salute, gnà Lola! Voi, comare Camilla!
86 7 | Filomena.~ ~COMPAR ALFIO Salute alla compagnia.~TURIDDU
87 7 | vino con noi, alla nostra salute l'uno dell'altro.~Colmandogli
|