Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
infelici 1
inferiore 2
inferiori 1
inferma 87
infermeria 5
infermi 5
infermiccia 1
Frequenza    [«  »]
87 avanti
87 cominciava
87 giovanotto
87 inferma
87 motivo
87 movimento
87 par
Giovanni Verga
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

inferma

Mastro-Don Gesualdo
   Parte, Paragrafo
1 1, 1 | entrò nella camera dell'inferma.~Poco dopo tornò ad uscire, 2 2, 5 | intorno, sorvegliando l'inferma e la gente che veniva a 3 4, 1 | cuore, come questo qui!...~L'inferma agitò di nuovo in aria quella 4 4, 1 | nella camera. La povera inferma, smarrita in quel parapiglia, 5 4, 1 | entrò nella stanza dell'inferma. - Son io che ho mandato Tigre reale Paragrafo
6 2 | violenti della passione inferma, vagabonda ed astratta, 7 11 | storia della russa ch'era inferma all'Albergo dei Bagni, poiché 8 11 | di questa mia fantasia da inferma, non gli dica nemmeno di 9 13 | con triste civetteria da inferma s'era abbigliata con cura; 10 13 | del suo petto con pudore d'inferma. Ad un tratto si mise a 11 13 | ancora incerta; allora l'inferma si svegliò.~«Ho dormito... 12 13 | braccia al collo di lui, l'inferma andò sino alla finestra. 13 17 | passò al capezzale dell'inferma senza muoversi; sembrava 14 17 | poco, poiché lo stato dell'inferma in quel momento lo permetteva. 15 17 | sempre la figura di quell'inferma su cui teneva gli occhi 16 17 | intervalli.~Verso l'alba l'inferma cominciò ad essere agitata. 17 17 | Perdonami...» singhiozzava l'inferma dopo un silenzio più lungo. « 18 17 | quell'altro viso trafelato d'inferma.~«Tu guarirai!...» balbettava Eros Paragrafo
19 18 | fra le dita il polso dell'inferma; ei volse al sopravvenuto 20 18 | nuovamente a guardare in viso l'inferma che stava immobile, cogli 21 18 | si accostò al letto. L'inferma lo fissò con quegli occhi 22 48 | ricaduta più gravemente inferma. Al principio della primavera, 23 48 | timido desiderio che avea l'inferma di richiamare Alberto con 24 49 | stringevano il cuore.~L'inferma, vedendo un'ombra nel vano 25 49 | candela cadde sul viso dell'inferma. Ei rimase affascinato.~ 26 49 | ginocchi.~Di tanto in tanto l'inferma era agitata da scosse convulsive, Il marito di Elena Paragrafo
27 6 | Le parlava di sua madre inferma, della sua casa, dalla quale Storia di una capinera Capitolo
28 16 | lui? che io son debole, inferma? Non ha pianto, non ha sofferto 29 29 | tutto sia lugubre, che ogni inferma vi abbia lasciato lo spettro 30 29 | fiore, all'anima di un 'inferma! Mi pareva che tutto il 31 30 | conforto che alla povera inferma! Non potrei mai dirti quanto 32 36 | giorni a visitare la povera inferma? Vieni, vieni. Ho tanto Rose caduche Parte, Capitolo
33 3, 15| Odio me stesso, questa inferma e povera natura umana, mi Primavera e altri racconti Capitolo, Paragrafo
34 cod | più visti. Lina era stata inferma, e gravemente: Donati l' Vita dei campi Capitolo
35 ned | si ha una povera vecchia inferma, su quel lettuccio! -~ 36 ned | misero giaciglio della sua inferma. Inciampò in una scheggia 37 ned | annunciare il vero stato dell'inferma.~Nella giornata seguì anche 38 ned | coperta tutta lacera dell'inferma, perché non si vedesse che 39 ned | paghi la carità! - mormorò l'inferma, - così resterai senza un 40 com | sogno, un sogno di gente inferma, sia pure! alle volte mi Novelle rusticane Capitolo
41 pan | se occorreva nulla per l'inferma, che non si moveva più nel 42 gal | nel bestiame, la moglie inferma, le figliuole da maritare, 43 gal | altre figliuole, e la moglie inferma, e i giudici e i gendarmi, Vagabondaggio Capitolo
44 mae | punta di piedi a veder l'inferma, che riposava con una gran 45 mae | già abbrancava la preda. L'inferma, tornata in sé, guardava 46 mae | andare. Buona sera -.~ ~L'inferma, appoggiata a un mucchio Drammi intimi Capitolo
47 dra | seduta accanto al letto dell'inferma, aspettava la visita serale 48 dra | alla lampada ed esaminava l'inferma, tenendo fra le dita bianche 49 dra | venivano a chieder notizie dell'inferma.~Ad un tratto il dottore 50 dra | non lasciava il polso dell'inferma; fissando uno sguardo penetrante 51 dra | domandavano premurosi notizie dell'inferma, la contessa rispondeva 52 dra | lugubre di quelle stanze d'inferma con un sorriso di incoraggiamento. 53 dra | rientrava nella camera dell'inferma, dall'ombra del cortinaggio 54 dra | non l'ami... Di'!... -~L'inferma ascoltava palpitante, ansiosa, 55 vis | dove era il marito dell'inferma, in piedi, fra un crocchio 56 vis | passare sotto gli occhi dell'inferma, la quale voleva leggere 57 vis | assidersi al capezzale dell'inferma, con un'aria d'intimità 58 vis | Va bene! - mormorò l'inferma.~E non aggiunse altro; e 59 vis | informati del desiderio dell'inferma; così, come si incontravano, 60 vis | passeggio. Solo la camera dell'inferma, che dava sul giardino, 61 vis | stanchezza; e stava a guardare l'inferma, di già coi segni della 62 vis | addosso cent'anni.~Allora l'inferma, fra una visita e l'altra, 63 vis | facevano quasi trasalire. L'inferma allora fissava l'uscio con 64 vis | Oh, Ginoli! - disse l'inferma, con un sorriso.~Egli non 65 vis | sapere perché.~Soltanto l'inferma mormorava a lunghi intervalli:~- 66 vis | Ginoli:~- Ora andatevene -.~L'inferma volse il capo ottenebrato I ricordi del capitano D'Arce Capitolo
67 dra | seduta accanto al letto dell'inferma, aspettava la visita del 68 dra | cortinaggi pesanti del letto dell'inferma, e distendersi sino a incontrare 69 dra | dal lume, ed esaminava l'inferma tenendo fra le dita bianche 70 dra | non lasciava il polso dell'inferma, fissando uno sguardo penetrante 71 dra | estrema sensibilità dell'inferma, in questo momento, può 72 dra | chiedevano premurosi notizie dell'inferma, la contessa rispondeva 73 dra | lugubre di quella stanza d'inferma con un sorriso d'incoraggiamento. 74 dra | rientrava nella camera dell'inferma, dall'ombra del cortinaggio 75 dra | non l'ami... di'!... -~L'inferma ascoltava palpitante, ansiosa, 76 dra | dottore scosse il capo.~L'inferma, appena le annunziarono 77 dra | sforzavasi di calmare l'inferma. Infine essa tacque, abbassando 78 vis | passare sotto gli occhi dell'inferma, la quale voleva leggere 79 vis | sottovoce col marito dell'inferma. Calava la sera, una sera 80 vis | Soltanto nella camera dell'inferma, che dava sul giardino, 81 vis | altro.~Ma la stessa notte l'inferma aveva peggiorato rapidamente. 82 vis | assisa al capezzale dell'inferma, con un'aria d'intimità 83 vis | sbigottito anche lui. L'inferma gli fece cenno d'accostarsi, 84 vis | stata nella camera dell'inferma, e balbettare delle condoglianze 85 vis | frettoloso, nelle stanze dell'inferma. La cameriera era venuta Don Candeloro e C. Capitolo
86 pec | chiaro, in malora -.~Ma l'inferma non dava retta, accesa, 87 pec | che venivano a visitare l'inferma facevano le meraviglie!... -


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License