I Malavoglia
Paragrafo 1 2 | lampioni!~ ~Lo speziale stette zitto, perché si era affacciata
2 2 | parlano i più vecchi di te sta zitto.~ ~Il ragazzaccio allora
3 4 | italiani!~ ~- Voi state zitto! gli diede sulla voce comare
4 4 | lui, per politica, e stava zitto, in un cantuccio, a veder
5 6 | tornare a casa!~ ~- Sta zitto, ché il nonno è lì a mettere
6 6 | mi piaceva!~ ~- Voi state zitto che non sapete nulla! gli
7 7 | Silvestro stava ad ascoltarlo zitto ed intento che pareva fosse
8 7 | Compare Zuppiddu intanto stava zitto e gli dava un pezzo di salvietta
9 9 | Lo zio Crocifisso stava zitto e si grattava la testa.
10 10 | conosceva più nemmeno lui. Sta zitto, che adesso non è bene far
11 10 | della Santuzza!~ ~- State zitto! gli dava sulla voce comare
12 10 | bocca, è vero, ma era stato zitto ad ascoltare. Si sapeva
13 14 | tornartene a casa; ma se non stai zitto ti butto in mare con una
14 14 | suo marito.~ ~- Voi state zitto, che non sapete niente!
15 15 | quelle cose? - Egli stava zitto, e ascoltava cheto cheto
16 15 | aggiunse altro, e stette zitto a guardare intorno, cogli
Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 17 1, 1 | visto con questi occhi! - Zitto! zitto, ubbriacone! - gli
18 1, 1 | con questi occhi! - Zitto! zitto, ubbriacone! - gli diede
19 1, 3 | placido di luna piena.~- Zitto! zitto. Vado a vedere... -
20 1, 3 | di luna piena.~- Zitto! zitto. Vado a vedere... - disse
21 1, 3 | parola di cavaliere!~- Zitto, cattivo soggetto! - rispose
22 1, 5 | tappò con una mano. - State zitto! Lasciate dire a me! Sentite
23 1, 6 | vedendo che l'altro stava zitto e non si moveva, allampanato,
24 2, 2 | lo credevo, davvero!...~- Zitto! - interruppe il canonico. -
25 2, 3 | Casco dalle nuvole!... ~- Zitto! - gli fece segno il marchese, -
26 2, 3 | fece segno il marchese, - zitto! Che cos'è adesso?...~Nella
27 2, 4 | osservò Canali dall'uscio.~- Zitto! zitto! cattiva lingua!~
28 2, 4 | Canali dall'uscio.~- Zitto! zitto! cattiva lingua!~Tutti gli
29 3, 1 | minchioneria, è meglio starsi zitto e non parlarne più, per
30 3, 1 | della sua creatura. Stava zitto, non lagnavasi, perché non
31 3, 3 | Nunzio nell'ombra stava zitto e immobile, come un pezzo
32 3, 3 | chiamava adagio adagio; ma lui zitto. Poi tornava a discorrere
33 3, 3 | brusca, e tagliò corto:~- Zitto, bestia!... Anche tu!...~
34 3, 4 | difendersi. Anche Santo stava zitto, come un ragazzo che ne
35 4, 1 | capo... ~Don Gesualdo stava zitto, sopra pensieri. Poi, siccome
36 4, 1 | occhi. Don Gesualdo stava zitto, lisciandosi il mento, con
37 4, 2 | Gesualdo!~E don Gesualdo stava zitto; curvava le spalle adesso
38 4, 4 | canonico!~- Volete star zitto! Volete farmi fare la figura
39 4, 4 | Lo lasciò finire, stando zitto, tenendosi il mento, pensando
40 4, 5 | altro, per allora. Stette zitto a lasciarli finire di discorrere.
41 4, 5 | poi se veniva gente, stava zitto. Covava dentro di sé il
42 4, 5 | mani addosso di sicuro...~- Zitto, scomunicato!... No, ho
I nuovi tartufi
Atto, scena 43 2, VI | sorge la tempesta, i basta! zitto! e qualche cosa di peggio...
44 2, XII | arrabbiato sottovoce) Zitto! o ti rompo una sedia sulla
45 3, X | Ferdinando. (sottovoce) Zitto! Lo saprete.~Giorgio. (come
46 4, VIII| Ferdinando. (piano a Giorgio) Zitto! le circostanze ce lo diranno.~
Eros
Paragrafo 47 4 | vedendo che il cugino stava zitto.~«Ma...» ~«Ti rincresce?»~«
48 28 | Ei chinò il capo e rimase zitto. Anch'essa divenne astratta.~
49 32 | Alberti, il quale stava zitto, immobile, arrossendo e
50 36 | le disse con un bacio. ~«Zitto!» esclamò l'Armandi trasalendo
51 45 | chinava il capo e stava zitto; una volta rispose con quel
52 47 | sapeva giovarle, o stava zitto, ascoltando pazientemente
Il marito di Elena
Paragrafo 53 7 | siccome il marito rimaneva zitto. - Ebbene, gli disse, che
Eva
Capitolo 54 tes | salirle scale appresso a lei.~«Zitto!» mi sussurrò all'orecchio. «
55 tes | prendendomi per la mano. «Zitto! vieni qui, accanto a me!»~
Storia di una capinera
Capitolo 56 16 | di abbandono.~...~Ah!... Zitto!... Ascolta, Marianna!...
Primavera e altri racconti
Capitolo, Paragrafo 57 arg | Oibò! -~Assanti rimase zitto un istante, di faccia al
58 sto, 3 | orecchie a quel mariuolo.~- Zitto! - esclamò la donna nuovamente,
Vita dei campi
Capitolo 59 cav | compagno, il quale stava zitto, e col berretto sugli occhi, -
60 jel | dopo di esser stato un po' zitto, a guardare di qua e di
61 jel | campana, non poteva star zitto, come se ognuno di quei
62 jel | allora; ma invece Jeli stette zitto quasi non fosse fatto suo,
63 mal | fiammata. Malpelo se ne stava zitto ed immobile, chino su di
64 pen | Pentolaccia» lui, stava zitto, e non si muoveva dal suo
Novelle rusticane
Capitolo 65 lic | due onze! -~Lo zio Masi, zitto, a capo chino, col cuore
66 orf | della buon'anima.~- State zitto, ché non sapete quello che
Per le vie
Capitolo 67 sto | Allora si lagnò che stesse zitto, se aveva bisogno che gli
68 sto | viale.~Balestra era stato zitto. Quando Femia gliene parlò
69 cam | disse il Lucchese.~- Sta' zitto, jettatore! - rispose Malerba. -
Vagabondaggio
Capitolo 70 vag | ciglione, stralunato.~- Sta' zitto, malannaggia! che gli fai
71 vag | moveva più dalla sua cuccia, zitto e cheto. Soltanto quando
72 seg | innamorata lo stette a guardar zitto, mentre si allontanava colla
73 seg | Mendola. E ho finito.~- Zitto! - interruppe il Pizzolato. -
74 viv | cadere il discorso. L'altro zitto, a capo chino. - Buona sera,
75 viv | povere gambe! - Egli sempre zitto, guardandola nella poca
76 nan | vedere se me ne importa!~- Zitto, scomunicato! O lo dico
I ricordi del capitano D'Arce
Capitolo 77 mai | mettendogli la mano sulla bocca:~- Zitto!... zitto!... per carità... -~
78 mai | sulla bocca:~- Zitto!... zitto!... per carità... -~Cercò
79 mai | No!... no!... Davvero!... Zitto!... Sento proprio rumore.
Don Candeloro e C.
Capitolo 80 sis | barba e di far segno: - zitto! - Chi sapeva intendere
81 sis | quel seme. E Vito Scardo zitto, fece l'obbedienza, fece
82 sis | Giobattista; ch'era stato zitto, e disse la sua: - Signori
83 inn | sua ragione. Bruno stava zitto e grullo, mastro Nunzio
84 sce | singhiozzo alla gola, stava zitto anche lui, dinanzi al giudice,
La lupa
Parte, Capitolo 85 1, 2 | bella!… Gioia mia!~JANU Zitto, linguaccia!~MALERBA (sempre
Cavalleria rusticana
Capitolo 86 1 | anche noi?~ZIA FILOMENA Zitto, scomunicato!~Rientra in
|