Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ventata 1
ventate 1
ventesima 1
venti 83
venticciuolo 1
venticello 13
venticinque 17
Frequenza    [«  »]
83 tonio
83 tono
83 vederla
83 venti
83 vespa
82 ascoltare
82 dicono
Giovanni Verga
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

venti

I Malavoglia
   Paragrafo
1 1 | lettera che non valeva i venti centesimi della posta! borbottava 2 8 | i francobolli costavano venti centesimi - né aveva ancora 3 9 | come se ci fossero state venti fornaci di mattone, lo sapete?~ ~- 4 11 | tratto le fossero caduti venti anni sulla schiena. Adesso Mastro-Don Gesualdo Parte, Paragrafo
5 1, 2 | ho detto: a cinque onze e venti.~- No, in coscienza, non 6 1, 3 | denari presi in prestito al venti per cento!...~- Sì signore, - 7 1, 4 | andare alla Canziria. Ci ho venti uomini che lavorano alla 8 1, 6 | cantava «e viva Maria!» ogni venti moggi. Tutt'intorno svolazzavano 9 1, 6 | che ne avrebbe contenuto venti cafisi; un sacco di farina 10 2, 1 | cugina! Vergogna! Ce n'ho venti salme anch'io, capite, vossignoria! I nuovi tartufi Atto, scena
11 1, IV| ho appreso a stimare da venti anni, di un amico qual è 12 1, V| ma abbaruffarsi contro venti o trenta persone... sfido 13 1, VII| ti rideranno sul naso. In venti anni è questo il primo insulto 14 4, II| posso proclamare ai quattro venti questa magnanima risoluzione: Tigre reale Paragrafo
15 1 | prestato e ridomandato venti volte, dal quale avete invano 16 10 | avessi avuto quindici o venti anni di meno, o se io fossi Eros Paragrafo
17 2 | di giocare a volano.~ ~A venti anni egli uscì dal collegio 18 20 | cuore. - Però egli avea venti anni.~Intanto era sopraggiunto 19 37 | signor capitano è partito da venti minuti;» venne a dire il Il marito di Elena Paragrafo
20 3 | detto al giovane avvocato venti parole, quantunque fossero 21 7 | corteggiata, con guanti da venti lire alle mani. Suo marito 22 9 | aver saldato un conto di venti lire, e perdeva mezza giornata 23 9 | per gli scalini di marmo, venti volte si era piegato sulla 24 9 | telegrafico di duecento venti lire. Pallido di gioia e 25 10 | marito, spesso senza dire venti parole in tutta la sera, Eva Capitolo
26 tes | calpestando tante code, rischiando venti volte di gettarmi sotto 27 tes | mi si rimescolava tutto. Venti volte provai una gran tentazione 28 tes | combattei una lotta terribile. Venti volte fui sul punto di uscire, 29 tes | No.»~«Ma non siamo che ai venti del mese.»~«È vero.»~Malgrado 30 tes | felice potesse credere che a venti passi c'era un uomo che Storia di una capinera Capitolo
31 1 | tengo la mia promessa! In venti giorni che son qui, a correr 32 1 | conoscerlo intimamente che da venti giorni. Tu sai che io fui 33 2 | rammentargli gli abiti, a ripulirlo venti volte al giorno. Ella non 34 2 | alla mia età! Ho quasi venti anni!... capisci! Ne arrossisco 35 2 | conosci; mi salta al collo venti volte al giorno, e mi consola 36 2 | passeggiata (quest'ora arriva venti volte al giorno) e vorresti 37 3 | signor Nino mi ha offerto venti volte il braccio, come se 38 4 | dire. Rifiutai, rifiutai venti volte, te lo giuro; tutti 39 4 | non abbia ballato almeno venti volte? Chi sa se in principio 40 8 | signor Nino è ricordato venti volte nelle mie prime, sembra 41 11 | di bene. Feci e disfeci venti volte le sue treccie, e 42 19 | abitano i signori Valentini? Venti volte questa domanda m'è 43 20 | monterò in carrozza, e fra venti minuti tutto sarà finito!~ Una peccatrice Paragrafo
44 1 | valgono un solo di Maddalena. Venti ancor più belle di lei non 45 2 | 2-~ ~Venti giorni sono scorsi da quello 46 2 | disse la madre, «da quasi venti giorni tu non esci più, 47 5 | fu gridato da tutti.~Venti braccia soffocarono Pietro 48 5 | un energico amplesso; e venti voci, anche di quelle che 49 5 | stendendo le mani alle venti mani nere e callose che 50 5 | partita.»~«Partita!»~«Sì, da venti giorni.»~«E per dove?»~« Rose caduche Parte, Capitolo
51 1, 3| di pubblicarla ai quattro venti. La signora Landi è stata 52 2, 4| Ma di devono esserci venti ballerini che attendono Primavera e altri racconti Capitolo, Paragrafo
53 pri | comperò una mantellina da venti lire sul Corso di Porta 54 pri | di lasciarsi, scambiando venti parole in tutto, tenendosi 55 x | fatalmente verso di lei, e venti volte fui sul punto di prenderle Vita dei campi Capitolo
56 ned | vento urlava incollerito; le venti o trenta donne che raccoglievano 57 ned | canzone che l'accompagna da venti anni, nelle notti d'inverno 58 jel | ricco e possiede più di venti capi di bestiame, - aggiunse 59 mal | non l'avrebbe tolto per venti onze, tanto era pericoloso; Novelle rusticane Capitolo
60 asi | glieli avrei dato anche per venti lire; gli asini di quel 61 asi | e se lo vendo anche per venti lire, ci ho sempre il mio Per le vie Capitolo
62 bas | sotto un francobollo da venti centesimi. E una farfalletta Vagabondaggio Capitolo
63 vag | vecchietta che faceva miracoli, a venti miglia in giro.~- Vedrete 64 vag | sulla sua coscienza, e a venti miglia in giro gli portavano 65 mae | bufera, chiamava ai quattro venti, con voce umana.~Il maestro, 66 art | stracco a bere un moka da venti centesimi, col naso sul 67 arm | arrivava ogni quindici o venti giorni, senza bagaglio, 68 nan | fare un tarì ci vogliono venti grani. Pure non si dimenticarono 69 col | restavano, ! a Rosegabella, venti case, un bel giorno era I ricordi del capitano D'Arce Capitolo
70 car | voleva vivere vent'anni in venti mesi.~- Gliel'ha detto anche 71 bol | civetteria dei malati. Le ho dato venti lire. Quanta gente si può 72 bol | si può far contenta con venti lire. Ho portato il plaid Don Candeloro e C. Capitolo
73 mar | rappresentazioni c'erano fin venti e più personaggi sulla scena, 74 mar | Alcida, e prevedevasi più di venti lire d'incasso.~La moglie 75 ser | gazzette sparse ai quattro venti della terra, o il suo ritratto, 76 ser | sparso anch'esso ai quattro venti della terra, tornava a cadere 77 ser | Così ve la pigliate per venti ammiratori! -~Macerata reclamava 78 epo | arrivano, prima dieci, poi venti, poi, che vi dico? un fiume. 79 voc | ingolfavasi nelle spese: venti salme di maggese alle Terremorte 80 voc | , a Terremorte, ci ho venti salme di maggese. Calcoliamo 81 voc | aveva sborsato le cento e venti onze della dote perché donna 82 sce | scroccone che viene a chiedervi venti lire «in prestito». - L' Racconti e bozzetti Capitolo
83 ven | poi a gruppi di dieci o venti, alla spicciolata, col fucile


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License