I Malavoglia
Paragrafo 1 2 | riportato mezzo morto di fame a miagolare dietro l'uscio;
2 4 | una vera grazia di Dio, la fame quest'inverno si sarebbe
3 4 | ragione.~ ~- Fa così perché ha fame, disse infine la cugina
4 4 | sarebbero tutti morti di fame. «I vicini devono fare come
5 4 | le labbra pallide dalla fame. La Nunziata aiutava anche
6 5 | possiede altro. Un morto di fame! Un birbante che le dà ad
7 11 | io non voglio morir di fame in un cantuccio, o finire
8 11 | tempo, se no morivano di fame, e nessuno andava a vedere
9 11 | Dopo il colèra verrà la fame. Padron 'Ntoni avea dovuto
10 12 | che sua madre moriva di fame, e lo zio Crocifisso non
11 12 | della Locca, che muoiono di fame, e verrebbero a lavorare
12 12 | arrischiare la pelle, e morir di fame, e non aver mai un giorno
13 13 | sarebbe che tu morissi di fame, gli diceva il nonno, e
14 13 | crepare allegramente di fame! tanto lui un soldo non
15 13 | guadagnarli, se no si muore di fame.~ ~- Come vuole il diavolo,
16 13 | Ti sta bene a morir di fame, lì davanti, e a vederti
17 15 | in giro, diceva che «la fame fa uscire il lupo dal bosco»,
18 15 | la scodella, perché aveva fame e sete, ed egli mangiò in
19 15 | ma gli altri non avevano fame, tanto avevano il cuore
Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 20 1, 3| troveranno un bel giorno morti di fame in casa, piuttosto di aprir
21 1, 3| Il tempo di crepare di fame intanto!... Mia madre sta
22 1, 4| accarezzato.~- Devi aver fame anche tu. Mangia! mangia!~
23 1, 4| erano passati gli stenti, la fame, le percosse, le carezze
24 1, 5| Lo lascerebbero morir di fame, ma un favore non glielo
25 1, 5| che bestia! Devi aver fame anche tu... Mangia, mangia,
26 1, 7| Malta per non crepare di fame, sarei costretto a dare
27 3, 3| grano, per non morir di fame dove andavano, appena avrebbe
28 3, 3| cisterna, di lasciarsi morir di fame: - Cosa ci fo più al mondo
29 4, 1| svegliata in tutti quanti la fame del guadagno!... Eh?...
30 4, 4| Vogliono lasciarci crepare di fame tutti!~All'improvviso dal
31 4, 5| Mi lasciano morir di fame, capisci! - lagnavasi colla
Eros
Paragrafo 32 9 | altri, dicendo che avea fame. Di tanto in tanto Alberto
Il marito di Elena
Paragrafo 33 4 | al dito.~- No, non ho più fame.~Si passò il tovagliuolo
34 9 | sarebbe morto dieci volte di fame, piuttosto che andare a
35 11 | fingendo di avere una gran fame, cercando di prolungare
Eva
Capitolo 36 tes | cibo - anch'essi avevano fame. Tutt'a un tratto udii uno
37 tes | fra due rivali. - Io avevo fame!~ ~Avevo anche preoccupazioni
38 tes | dovessero leggermi in viso la fame. Avevo ancora dell'orgoglio!~
39 tes | era un uomo che moriva di fame.~Verso sera le mie sofferenze
40 tes | in mano e gli dissi: «Ho fame.»~Cotesta terribile verità
41 tes | sano; come va che avete fame?»~Però non attese altra
Storia di una capinera
Capitolo 42 int | soffriva qualche cosa oltre la fame e la sete.~Allorché la madre
Vita dei campi
Capitolo 43 ned | mia scodella.~- Non ho più fame; - rispose la varannisa
44 ned | impedì così di morire di fame. Ella diede alla luce una
45 mal | Non ha paura perché ha più fame degli altri. Gliele vedi
46 ama | pallido per due giorni di fame, arso dalla febbre, e colla
47 ama | suo amante, divorato dalla fame e dalla sete, la batteva.~
48 gue | quest'anno morremo tutti di fame? - esclamava Nino.~Sin dal
49 gue | annate lunghe, in cui la fame comincia a giugno, e le
Novelle rusticane
Capitolo 50 rev | sant'uomini morivano di fame; come il vicario il quale
51 mis | le chiuse, ma alla prima fame dell'inverno lo avevano
52 mal | fuori come un lupo che abbia fame e freddo. In tal modo coloro
53 asi | passavano, massime che aveva fame, tanto che il padrone, appena
54 asi | malannata che c'era stata, e la fame che aveva avuta, e le febbri
55 pan | invidiosa, che muore di fame, e vorrebbero essere al
56 gal | lavorare almeno non moriva di fame. Ma i galantuomini che possedevano
57 lib | 14 anni, l'inverno della fame, e rimpieva la Ruota e le
58 lib | cappelli! - Non era più la fame, le bastonate, le soperchierie
Per le vie
Capitolo 59 bas | quante grida d'amore o di fame ha sentito attraverso le
60 amo | marito le faceva provar la fame.~Sandrino aveva la sua ambizione
61 via | di petto, che moriva di fame e credeva d'attaccarsi alla
62 gio | fatto nulla, e avevano avuto fame da un gran pezzo.~Alcuni
Vagabondaggio
Capitolo 63 vag | Nanni. - No, non ho più fame -.~- Povero figlio mio!
64 vag | perché laggiù morivo di fame. Ora fo i servizi a chi
65 vag | fatta che ha provato la fame: e due pèsche fonde e nere
66 vag | misero vagabondaggio: la fame, il freddo, le notti senza
67 vag | Ora ti lascio morir di fame. Pigliati la tua roba, e
68 vag | là, finché spinto dalla fame tornò a Primosole, dove
69 vag | mangiata com'era dalla fame e dagli strapazzi, la quale
70 pro | scappavano via e si moriva di fame davvero, egli voleva anche
71 pro | addosso. Si lasciava morire di fame piuttosto che mangiare del
72 art | poveretta non aveva più fame; si sentiva la gola come
73 art | noi altri artisti. Oggi fame, domani fama! Non parlo
74 arm | aveva sofferto ogni cosa, la fame, gli strapazzi, la vergogna
75 nan | cuore, per lasciar morire di fame il sangue vostro? Con tanto
76 col | Poveri diavoli morti di fame -.~La folla nonostante li
77 col | mangiato dal colèra e dalla fame, il giorno in cui s'erano
I ricordi del capitano D'Arce
Capitolo 78 giu | e se non voglio morir di fame bisogna prendere delle precauzioni.
Don Candeloro e C.
Capitolo 79 mar | rispose Martino che moriva di fame. - Lo fo per amor della
80 mar | mano o a farmi patir la fame, ci guastiamo per l'ultima
81 sis | strada -.~Era l'anno della fame per giunta, che i seminati,
82 voc | donne che avevano sempre una fame da lupi. Essa campava d'
|