Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 1 1, 6 | come svegliandosi da un sogno, domandò:~- Tu perché non
2 2, 3 | assonnata di uno che parli in sogno:~- Dorme?~- Sì, dorme!...
3 2, 4 | di tutti, dell'aria, del sogno, del pensiero... di lui
4 2, 5 | riempì di gente. Proprio il sogno di quella notte. Don Ninì
Tigre reale
Paragrafo 5 16 | udì gemere e lamentarsi in sogno tutta la notte.~L'indomani
Eros
Paragrafo 6 49 | quello non fosse un orribile sogno. Adele respirava con pena;
7 49 | marchese guardava come in un sogno tutta quella gente che entrava
8 49 | appunto come le immagini di un sogno, taciti, misteriosi, borbottando
Il marito di Elena
Paragrafo 9 5 | il suo essere.~Lui, nel sogno febbrile della sua luna
10 6 | scosse bruscamente come da un sogno.~Il barone tornò spesso
11 12 | ignorati.~Cercava ancora il sogno della sua giovinezza delusa,
12 13 | Aveva vissuto con questo sogno, aveva avuto sempre là quell'
13 13 | rampe della scala, quel sogno ambizioso e febbrile che
Eva
Capitolo 14 tes | Eccovi una narrazione - sogno o storia poco importa -
15 tes | svegliato di soprassalto da un sogno delizioso.~Vedi, mio caro,
16 tes | scrivere... un vero delirio, un sogno da febbricitante, però senza
17 tes | queste pareti.»~Oh! il bel sogno ch'era la sua leggiadra
18 tes | sembravano i vapori di un sogno d'amore, e lasciavano trasparire
19 tes | dirti quanto durasse cotesto sogno febbrile, e quello ch'io
20 tes | Mille volte avevo fatto quel sogno senza sperare di realizzarlo
21 tes | rauca, come se parlasse in sogno.~«Ma la tua famiglia?» gli
Storia di una capinera
Capitolo 22 14 | miei occhi vedevano come in sogno e guardavano tranquillamente...
23 28 | distanza. Ti vedo come in sogno, al di là dei confini della
24 28 | pare che tutto ciò sia un sogno... che non debba essere
25 42 | che saliva dalla via. Era sogno? non lo so. Due farfallette
26 47 | Ero matta? Sarà stato in sogno? Al di là di quella porta
Una peccatrice
Paragrafo 27 Int | nostri 23 anni.~«Sembra un sogno!», mormorò Consoli, «saranno
28 2 | creduto un momento a quel sogno e si fosse poi accorto ch'
29 3 | domandò egli come parlando in sogno.~«Son le tre fra poco.»~«
30 7 | rompere l'incanto di quel sogno troppo bello per lui, [egli]
31 7 | fanciullo che parli in un sogno delizioso. «È cosi bella!...»~
32 7 | come l'ho veduto nel suo sogno, nel suo dramma... gli avrei
33 7 | ciò non è uno splendido sogno della mia fantasia, come
34 7 | minuto, che quello non è un sogno, che io non son pazzo;...
35 8 | immergersi tutto in questo sogno febbricitante, in cui i
Rose caduche
Parte, Capitolo 36 1, 3| chiaro di luna.~FALCONI. Il sogno di una notte d'està!…~LUCREZIA (
37 2, 1| che corre dietro al suo sogno, al suo ideale da Milano
38 2, 1| discreta!~ADELE. E l'ideale, il sogno, la dea incognita? (c.s.).~
39 2, 1| discreta!~ADELE (c.s.). Per un sogno!~FALCONI. Una pazzia addirittura!~
40 2, 9| non fu altro che un brutto sogno.~ ~ ~
41 3, 7| Delle volte la durata di un sogno! Quando tramonta? Chi può
42 3, 7| mancanza di delicatezza… È sogno e sfuma del pari. Ah! Le
43 3, 15| passione insensata il mio sogno non arrivava sino al desiderio
44 3, 15| Ma poi… quando cotesto sogno febbrile di amore non ebbe
Primavera e altri racconti
Capitolo, Paragrafo 45 cod | avessero fatto un brutto sogno, e che lascerebbero trascorrere
46 cod | il punto preciso dove il sogno finisce e comincia la realtà,
47 cod | festa Donati fece un brutto sogno; ma così vivo, così strano,
48 cod | fosse stato o no un brutto sogno, e non poté chiudere occhio
49 cod | che Donati avea visto in sogno, l'uno di faccia all'altra,
50 cod | faccia all'altra, come nel sogno. Lina avea caldo e si faceva
51 cod | dalla maschera, come nel sogno. Finalmente si avvide del
52 cod | ridicola! Possibile che quel sogno della notte lo avesse imbecillito
53 cod | ecco! - e le raccontò il sogno quale s'era riprodotto punto
54 cod | dicendole che ella nel sogno gli avesse confessato di
55 cod | di talune circostanze del sogno avea fatto su di lui. Ella
56 cod | sempre sullo stomaco il sogno e il gran ciarlare che ne
57 cod | mi avete raccontato quel sogno dunque? -~~
58 x | umano? Io prolungai quel sogno per tutto il giorno. Sembravami
59 sto, 2 | esser comunicativa, o che il sogno della notte avesse fatto
60 sto, 6 | ripeteva balbettando come in sogno.~Era pentimento, rimprovero,
Vita dei campi
Capitolo 61 ama | sempre a lui; lo vedeva in sogno, la notte, e alla mattina
62 com | di essere in preda a un sogno delizioso, quando al valzer
63 com | cadeva sul viale; il suo sogno le sorgeva improvviso dinanzi
64 com | forse non è altro se non un sogno, un sogno di gente inferma,
65 com | altro se non un sogno, un sogno di gente inferma, sia pure!
Per le vie
Capitolo 66 bas | nel vagabondare dietro un sogno. Quanti dolori ha incontrato
Vagabondaggio
Capitolo 67 vag | tornava a borbottare, come in sogno. Nanni, stanco di singhiozzare,
68 arm | rammentava ancora come un bel sogno lontano, svanito. - Aveva
69 arm | felice. Era stato un bel sogno, ch'era durato un mese.
70 col | il primo colpo, vede in sogno quelle mani nere e sanguinose
I ricordi del capitano D'Arce
Capitolo 71 mai | matto?~- Che so io... il sogno di stanotte, il chiaro di
72 pri | Non sciupiamo il bel sogno d'oro, Riccardo! -~Ah, voi
73 pri | voi non sapete cos'è quel sogno d'oro nei vostri occhi che
74 pri | temete di sciupare il bel sogno d'oro? Oh, se sapeste come
75 pri | perché duri sempre il bel sogno d'oro! Sempre! Sempre! Il
76 pri | Ahimè, Riccardo, il bel sogno d'oro è finito, da che vi
77 pri | Riccardo. Con voi il bel sogno d'oro è finito, e bisogna
Don Candeloro e C.
Capitolo 78 ser | sorriso ancora inebbriato, il sogno d'amore ch'era ancora nei
79 sce | gli occhi abbacinati dal sogno d'oro. - Lasciatemi, Alberto!...
Racconti e bozzetti
Capitolo 80 din | colori vivaci. È come un sogno in mezzo a cui passate,
81 olo | giovinezza, l'amore, il sogno, l'azzurro, i fiori e la
|