I Malavoglia
Paragrafo 1 3 | mare, e della Longa che rimaneva con cinque figliuoli. -
2 5 | risolversi a partire, e rimaneva a chiacchierare della bella
3 5 | lupini.~ ~Ma di lupini non ne rimaneva uno solo, ché il mare aveva
4 6 | vecchio come un uncino, rimaneva nel cortile a rifar le maglie
5 6 | statua del Buon Pastore rimaneva all'oscuro, mentre 'Ntoni
6 8 | risolversi a partire, e rimaneva sulla soglia, colla frusta
7 8 | insaccava quel po' di paglia che rimaneva nella mangiatoia, intanto
8 9 | che ora tutta la famiglia rimaneva sulle braccia di 'Ntoni!
Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 9 1, 7 | dato fondo a quel po' che rimaneva!... Mors tua vita mea!...
10 2, 1 | trafelati. Solo don Gesualdo rimaneva seduto al suo posto come
11 2, 5 | la bambina sulle braccia rimaneva alquanto imbroncito. Intanto
12 2, 5 | addosso alla ragazza, la quale rimaneva sull'uscio, nascondendo
13 4, 4 | tutto ciò che capitava. Egli rimaneva sfinito, anelante, col terrore
14 4, 4 | seppe trovare le parole, e rimaneva colle mani allo sportello,
Tigre reale
Paragrafo 15 1 | temperino, e sul biglietto rimaneva soltanto una corona di conte,
16 5 | attrattive che aveva avuto. Ei rimaneva sorpreso, imbarazzato davanti
17 5 | larga e fosforescente, e rimaneva a fissarlo così due o tre
18 6 | ultima volta però.»~Giorgio rimaneva mutolo, sopraffatto dalla
19 11 | là. Il viso della donna rimaneva al buio, sprofondata com'
20 15 | volte per andarsene quando rimaneva solo colla cugina. - Anche
21 18 | fiocchi sul cielo azzurro.~Non rimaneva più altro del passato.~ ~
Eros
Paragrafo 22 2 | accanto, una volta all'anno, rimaneva ingrullito vicino a quell'
23 5 | crucciata l'Adele ad Alberto che rimaneva cogli occhi fissi sulla
24 6 | come per fuggirsene, e rimaneva esitante, a guisa di un
25 9 | Di tanto in tanto Alberto rimaneva pensieroso, e non rispondeva
26 11 | chiara luce del sole, e non rimaneva che la mesta e pura figurina
27 12 | mirallegro. Velleda sola rimaneva zitta. Però la signora Zucchi,
28 14 | si risolveva a parlare, e rimaneva impalato quasi fosse stato
29 26 | non diceva una parola, e rimaneva come di sasso; fissando
30 27 | volto del principe, che rimaneva impassibile, e all'ombra
31 33 | corteccia ruvida che gli rimaneva attaccata, e di cui s'ingegnavano
32 47 | inquieto cotesti sintomi, e rimaneva preoccupato. Alberti fu
33 47 | bisogno di parlarsi, non rimaneva loro che stringersi quelle
34 49 | aveva mai sentito. Adele rimaneva distesa sul letto, colle
Il marito di Elena
Paragrafo 35 7 | o in società, il marito rimaneva un po' triste, pensando
36 7 | accompagnava l'Elena, mentre rimaneva a discorrere colle persone
37 7 | lei. ~ E siccome il marito rimaneva zitto. - Ebbene, gli disse,
38 12 | sua giovinezza delusa, ma rimaneva inespugnabile in mezzo a
39 12 | dietro la veletta.~Ella rimaneva assorta, sprofondata nella
40 14 | non ti amo più! - Egli rimaneva pur sempre lo stesso uomo,
41 15 | in quella desolazione, rimaneva come obliata in un cantuccio,
Eva
Capitolo 42 tes | erano stati spenti; non rimaneva che qualche fiammella di
43 tes | quel poco sangue che gli rimaneva sembrava correre, con rossori
Storia di una capinera
Capitolo 44 11 | treccie, e ogni volta non ne rimaneva soddisfatta e le disfaceva
45 42 | rivolto verso di me e che rimaneva nell'ombra... mi celai dietro
Una peccatrice
Paragrafo 46 3 | quando, allorché il conte rimaneva come stordito nel fascino
47 5 | ubbriachezza più profonda, egli rimaneva in disparte, muto, pallido,
48 6 | osservò con sorpresa che ella rimaneva indifferente alle sue sollecitudini,
49 9 | sopraggiunse il sonno.~Pietro rimaneva, com'ella l'aveva attirato
Rose caduche
Parte, Capitolo 50 3, 1| tutto perché così non mi rimaneva più che il tuo amore!… Oh,
Primavera e altri racconti
Capitolo, Paragrafo 51 pri | tristi; nella camera non rimaneva altro che quella gran cassa,
Vita dei campi
Capitolo 52 ned | castalda ci versò quello che rimaneva di fave nella pentola, e
53 jel | povertà. Tutte le volte che rimaneva a corto di argomenti ripeteva: -
54 jel | calvario e del mulino a vento, rimaneva tuttora qualche branco di
55 jel | loro strada.~Lo stellato rimaneva immobile dove era caduto,
56 com | respirando la vertigine, rimaneva lì, colla fronte sui vetri,
Novelle rusticane
Capitolo 57 mis | affacciarono coi lumi, e solo rimaneva chiuso quell'uscio contro
58 pan | figliuoli sulle braccia; Lucia rimaneva senza dote, su di una strada;
59 mar | larve erano passate. Solo rimaneva solenne e immutabile il
60 mar | allontanarsi pel viale deserto, e rimaneva là, colla fronte contro
Per le vie
Capitolo 61 can | a Loreto. Il giovanotto rimaneva mortificato con l'involto
62 amo | artistica, quando la Scala rimaneva quasi vuota, si faceva dare
63 gel | Faremo quest'altro -. Ma ella rimaneva zitta e guardava altrove.
Vagabondaggio
Capitolo 64 vag | gambe. La ragazzetta allora rimaneva a bocca aperta, grattandosi
65 vag | scommettere. Lei intanto rimaneva sull'uscio della bottega,
66 art | visto che fiasco? -~L'altra rimaneva a capo chino, coi fiori
67 art | pila di piattelli. Assunta rimaneva sbalordita, colla tazza
68 viv | sottogola. Solo il comandante rimaneva in piedi, ritto sul ciglione,
69 viv | lumi, dirimpetto, e poi rimaneva ancora lì, nell'ombra delle
70 lac | moglie e coi figliuoli. Poi rimaneva a scartabellare dei conti
Drammi intimi
Capitolo 71 ten | lentamente, atterriti.~Ella rimaneva immobile stesa supina sul
72 vis | che dava sul giardino, rimaneva in gran pace. Un domestico
I ricordi del capitano D'Arce
Capitolo 73 giu | tavola. Il posto di lei rimaneva vuoto, a destra del capitano.
74 com | allegria generale lui solo rimaneva straordinariamente grave
75 car | turbamento di quella sfinge che rimaneva per lui impenetrabile nello
Don Candeloro e C.
Capitolo 76 can | scaldava così, che dopo rimaneva sfinito, asciugandosi il
77 pag | paese. La pianta del teatro rimaneva mezzo vuota. Don Gaetanino,
78 pag | simili sciocchezze. Il teatro rimaneva quasi vuoto. Barbetti seguitava
79 voc | aveva messo il poco che gli rimaneva, e tutte le sue speranze. -
80 voc | quasi sapesse già che non le rimaneva altro aiuto ed altro conforto: -
Racconti e bozzetti
Capitolo 81 ino | della vigna, che ancora rimaneva in piedi, e se n'andò, tirandosi
|