I Malavoglia
Paragrafo 1 1 | modo, mogi mogi e colle scarpe in mano, non ebbe animo
2 1 | del riso lungo e delle scarpe strette. - Una lettera che
3 2 | dove era venuto senza scarpe ai piedi - aggiungeva Piedipapera.
4 3 | uomini anche in chiesa, colle scarpe verniciate, e quelli altri
5 4 | far scricchiolare le sue scarpe verniciate. - Li dovrebbero
6 6 | berretto collo scritto, e le scarpe ai piedi, disse Barabba.~ ~-
7 6 | sono degne di portargli le scarpe, a quelle di Napoli. Io
8 7 | sotto le finestre, colle scarpe inverniciate.~ ~- Io non
9 7 | non le guardo nemmeno, le scarpe inverniciate, per la Madonna
10 7 | Ognina! La mamma dice che le scarpe inverniciate son fatte per
11 7 | in un cantuccio e le sue scarpe quasi nuove sotto il letto.
12 7 | s'è messo a andare senza scarpe, per non essere conosciuto;
13 8 | meglio a non sciuparsi le scarpe per passare e ripassare
14 9 | pugni.~ ~- Gli leccano le scarpe perché gli devono quei soldi
15 10 | loro passi, fossero colle scarpe o a piedi nudi, e diceva: -
16 11 | fagotto sulle spalle, e le scarpe in mano, come all'ultimo
17 12 | vergognava di farsi vedere senza scarpe. Se fosse stato vero che
18 12 | a fare il fagotto, colle scarpe e le camicie, prima di avventurarsi
19 12 | sinedrio anche con quelli senza scarpe purché non mettessero i
20 13 | come se avessero delle scarpe da buttar via. Aprite bene
21 14 | sulla sciara si cavarono le scarpe, e stettero ad origliare
22 14 | un po', inquieti e colle scarpe in mano.~ ~- Non si sente
23 15 | regalerò poi da comprarvi le scarpe, per i passi che farete.~ ~
Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 24 1, 2| cuoio, sventrati per farne scarpe; una sella di velluto polverosa,
25 1, 2| della mia pelle ho fatto scarpe, dalla mattina alla sera!
26 1, 5| per la decenza... senza scarpe ai piedi, sissignore. La
27 1, 7| del cravattone di raso, le scarpe lucide, il vestito coi bottoni
28 3, 1| Non so starci sotto le scarpe della moglie, no!~Speranza
29 4, 3| Zacco che gli lustra le scarpe e s'inimica coi parenti
30 4, 5| lo stoino per pulirsi le scarpe! - Un esercito di mangiapane,
Il marito di Elena
Paragrafo 31 1 | mano sui capelli neri come scarpe nuove, e si mise a brontolare
32 3 | sorelle; quel che costi di scarpe una bella passeggiata, e
33 8 | il vestito sbottonato, le scarpe polverose, strascinando
34 9 | le camicie ricamate, le scarpe messe in fila sotto il cassettone.~
35 11 | Camilla, lo scricchiolio delle scarpe del cugino, le divagazioni
Eva
Capitolo 36 tes | cotesta dea che si allaccia le scarpe come l'ultima donnicciuola...»~
37 tes | vista andare attorno colle scarpe rotte, tu hai fatto delle
38 tes | i colori, gli abiti, le scarpe, tutto, mi trovai senza
Primavera e altri racconti
Capitolo, Paragrafo 39 pri | diavolo avea gran bisogno di scarpe e di quattrini; le sue scarpe
40 pri | scarpe e di quattrini; le sue scarpe s'erano logorate a correr
Vita dei campi
Capitolo 41 cav | non è degna di portarvi le scarpe, non è degna.~- La volpe
42 mal | corbelli si rinvenne una delle scarpe di mastro Misciu, ei fu
43 mal | Bestia di qua e di là, le scarpe da una parte e i piedi dall'
44 mal | la prima volta. Solo le scarpe furono messe in serbo per
45 mal | giacché rimpiccolire le scarpe non si potevano, e il fidanzato
46 mal | sorella non le aveva volute le scarpe del morto.~Malpelo se li
47 mal | così ruvide e callose. Le scarpe poi, le teneva appese a
48 mal | persino trovato i ferri, le scarpe e questi calzoni qui che
49 gue | ognuno se li rammentava senza scarpe ai piedi, s'erano arricchiti
50 gue | di mezza libra l'una alle scarpe, chi l'aveva visto, e veniva
51 pen | come una mela, sfoggiava scarpe nuove e fazzoletti di seta,
Novelle rusticane
Capitolo 52 mal | accanto all'uscio, colle scarpe in mano, per lasciare riposare
53 mal | cavandosi un momento le scarpe, seduto sulla panchina,
54 rob | coll'acqua, col vento; senza scarpe ai piedi, e senza uno straccio
55 rob | roba, quando andava senza scarpe a lavorare nella terra che
56 pan | vestito, ben pasciuto, colle scarpe ai piedi, senza aver altro
57 mar | schieravano in fila teschi umani e scarpe vecchie. Di tratto in tratto
Per le vie
Capitolo 58 amo | la neve dai buchi delle scarpe.~- Vuoi che pigliamo il
59 gio | giacchetta di fustagno logora, le scarpe tenute insieme collo spago,
60 gio | vide che si era cavate le scarpe, e teneva il mento fra le
61 gio | rispondere, e si rimetteva le scarpe mogio mogio. Poi si allontanò
62 gio | aveva riconosciuto da quelle scarpe che non si reggevano neppure
63 gio | allungava, dai piedi senza scarpe, a guisa di spaventapassere,
64 gio | cercare quella risposta, colle scarpe rotte, la schiena curva,
Vagabondaggio
Capitolo 65 mae | stinto sull'orecchio, le scarpe sempre lucide, i baffetti
66 mae | lucide, i baffetti come le scarpe, il sorriso paziente e inalterabile
67 mae | Egli andava a prendere le scarpe appoggiate allo stipite
68 mae | speziale, coi baffi stinti, le scarpe infangate, il viso più incartapecorito
69 mae | stinto sull'orecchio, le scarpe sempre lucide, i baffetti
70 mae | il fuoco, si lustrava le scarpe, spazzolava il vestito,
71 fes | giocattoli nelle piccole scarpe dei loro bimbi, e questi
72 art | chiedeva neppure un paio di scarpe. Ma, tanto, era un altro
73 viv | radiosa, le calze rosse, le scarpe lucide, la giacchetta attillata,
74 arm | cameretta di lei, colle scarpe in mano, e si abbracciavano
75 nan | pantano, senza lasciarci le scarpe.~- Senti, - disse alla moglie
76 nan | vita; ho fatto suola di scarpe della mia pelle; ma ora
Drammi intimi
Capitolo 77 ten | infine, ché gli dolevano le scarpe. - Sta a vedere che Carlino
Don Candeloro e C.
Capitolo 78 ope | mettere dei sassolini nelle scarpe. A suor Gloriosa infine
79 voc | Risparmiava sulle due paia di scarpe e sulla tonaca nuova che
80 inn | Fingeva di andare a vendere scarpe e stivali per le fiere,
|