Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
camperai 1
campestre 3
campestri 2
campi 80
campicello 3
campidoglio 1
campiere 5
Frequenza    [«  »]
80 arrivare
80 buone
80 camilla
80 campi
80 chiuso
80 dirgli
80 onze
Giovanni Verga
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

campi

                                                  grassetto = Testo principale
                                                  grigio = Testo di commento
I Malavoglia
   Paragrafo
1 5 | nuvole che correva per i campi, come fosse l'ulivo grigio 2 7 | bel sole d'inverno, e i campi erano verdi, il mare lucente, 3 9 | ogni cosa in nero, mentre i campi erano tutti seminati di 4 15 | pregare la Madonna che vi campi cent'anni. Già, cosa vi Mastro-Don Gesualdo Parte, Paragrafo
5 2, 3| che si perdevano già fra i campi, simili a macchie biancastre. 6 3, 2| fra i suoi armenti, i suoi campi, i suoi contadini, le sue 7 3, 4| un vero fiorellino dei campi, una violetta nascosta; 8 4, 3| magazzini pieni di roba, dei campi e delle vigne!... Pazienza 9 4, 3| che andavano a zappare nei campi del genitore per guadagnarsi 10 4, 5| strade polverose, ai bei campi dorati e verdi, al cinguettìo Eros Paragrafo
11 11 | il sole, il profumo dei campi, tutte quelle cose salubri 12 31 | uccelli, i mille profumi dei campi, i primi raggi del sole Il marito di Elena Paragrafo
13 3 | fresco, dopo il sole dei campi, colle mani pendenti fra 14 3 | stradicciuole; discorrevano di quei campi che conoscevano palmo a 15 4 | andava fissando lagrimosa i campi che fiancheggiavano la strada, 16 5 | dorata. All'alba correva nei campi velati dalla nebbia del 17 5 | avrebbe voluto correre pei campi insieme a lui, come due 18 5 | Di dalle siepi, pei campi, scorazzavano stormi interi Eva Capitolo
19 tes | una viottola attraverso i campi.~Alla svolta del sentiero Storia di una capinera Capitolo
20 1 | che son qui, a correr pei campi, sola! tutta sola! intendi? 21 1 | sguardo, sola in mezzo ai campi inginocchiata sul musco 22 1 | proibisse di saltellare pei campi come lo proibisce ai suoi 23 2 | faccio altro che correre pei campi, raccogliere i fiorellini, 24 13 | Il cielo è nuvoloso, i campi son desolati, il mormorio 25 15 | biancheggiavano fra gli alberi, quei campi in cui il verde dell'erba 26 22 | quella nostra casetta, a quei campi, a quella capannuccia, a 27 22 | a sognare di correre pei campi, di ascoltare quel passo, 28 27 | visto da lassù, Marianna! i campi, il mare, quell'immenso 29 36 | altro che gli rammenti i campi, i boschi, la vita... e Vita dei campi Capitolo
30 | VITA DEI CAMPI~ ~ 31 lup | che avete, gnà Pina? - Nei campi immensi, dove scoppiettava 32 lup | e sua madre andava nei campi, a lavorare cogli uomini, 33 lup | fra le stoppie riarse dei campi immensi, che si perdevano 34 lup | allorché la vedeva tornare da' campi pallida e muta ogni volta. - 35 ned | ragazza, prendendo la via dei campi a capo chino.~Il sole era 36 ned | doveva tornar tardi dai campi.~Quel lumicino le dava coraggio, 37 ned | squillava acutamente in mezzo ai campi, e i carrettieri che l'udivano 38 ned | Pasqua, la gaia festa dei campi coi suoi falò giganteschi, 39 jel | Ah! le belle scappate pei campi mietuti, colle criniere 40 jel | è stato sempre solo pei campi, come se l'avessero figliato 41 jel | Jeli quindi se ne stava nei campi tutto l'anno, o a Donferrante, 42 jel | campaio di tutti questi campi qui -.~Jeli allora lasciò 43 jel | inquiete; scorazzavano pei campi al seguito del branco dei 44 jel | stata lei a scorrazzare pei campi con quel tempaccio, con 45 jel | bella giornata calda, nei campi biondi, colle siepi in fiore, 46 mal | che passa la vita fra i campi, in mezzo ai verde, sotto 47 ama | raccolto pei viottoli dei campi, press'a poco colle medesime 48 gue | strappano i capelli dinanzi ai campi «bruciati», e le spighe 49 com | laghetto, nei viali remoti dei Campi Elisi, quando la luna si 50 com | passeggiata mattutina verso i Campi Elisi. - Ella lo guardò Novelle rusticane Capitolo
51 rev | Allorché guardava i suoi campi, e le sue vigne, e i suoi 52 mal | fossati, sul ciglione dei campi, a ridosso delle siepi, 53 rob | carità nudo e crudo ne' suoi campi, ed era stato il padrone 54 rob | verdeggiavano sotto gli occhi, e i campi che ondeggiavano di spighe 55 pan | al muro, nell'ora che sui campi moriva il sole, e taceva 56 pan | vigilia, di proteggere i campi, e le bestie, e i loro uomini 57 lib | precipizio, si vedevano i campi giallastri nella pianura, 58 lib | spartirsi quei boschi e quei campi. Ciascuno fra sé calcolava 59 mar | verrò dal sentiero fra i campi. Aspettatemi. Non vi fate 60 mar | giorno, scorazzavano pei campi, nelle prime rugiade, sedevano 61 mar | appannato. Più in qua i vasti campi di Mazzarò, i folti oliveti 62 mar | mondo, nella solitudine dei campi, e nel turbinìo delle grandi Per le vie Capitolo
63 sto | gli pareva di essere nei campi del suo paese, coll'Anna 64 cam | mettevano a cantare forte nei campi, di qua e di dello stradale. 65 cam | biancheggiare, diritto, in mezzo ai campi ancora oscuri. Le colline 66 cam | sinistra si vedevano dei campi nudi. Poi qualche pezza 67 gio | festa dell'Ascensione, nei campi verdi si vedevano i pennacchi Vagabondaggio Capitolo
68 vag | dei seminati, i fiori dei campi, l'acqua del fiume, gli 69 vag | contadini che tornavano dai campi, chiacchierando a voce alta, 70 mae | finestra che guardasse nei campi... -~Si udiva la pioggia 71 viv | fangoso a sinistra, fra i campi, sotto dei grandi olmi.~ 72 col | viti, e preso il volo pei campi.~Quelli del baraccone stavano Drammi intimi Capitolo
73 ten | bella sera d'autunno, coi campi ancora verdi che non ci Don Candeloro e C. Capitolo
74 epo | cristiani! Figuratevi i campi e gli orti! E la povera 75 voc | strepitava. Partiva all'alba pei campi, e tornava a tarda sera, Racconti e bozzetti Capitolo
76 ino | affollate e fumanti, e i campi lungo le siepi, e le storielle 77 ino | ingoiate il fuoco, quanti campi aveva distrutto, quanto 78 din | contadine che lavorano nei campi, e mettono sul prato la 79 pas | canzone solitaria che sale dai campi, monotona e triste come Cavalleria rusticana Capitolo
80 per | fichidindia, che si perde nei campi. Al primo piano a destra,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License