grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Il marito di Elena
Paragrafo 1 1 | 1-~ ~Camilla picchiò all'uscio, mentre
2 1 | affagottate sul canapè. Camilla l'aiutava ad insaccarsi
3 1 | lei, tirandosi dietro la Camilla col lume, mentre suo marito
4 1 | diede sfogo alle lagrime. Camilla impalata sulla seggiola
5 1 | molto a venire, disse allora Camilla.~Sua madre sgranò gli occhi
6 1 | pianto tanto! Domandatene a Camilla.~Don Liborio, trovandosi
7 1 | vice-segretario giubilato; sicché la Camilla istessa adagio adagio trasse
8 1 | Mamma! osservò timidamente Camilla.~- Infine, purché si mariti!
9 1 | intenerito fissò gli occhi su di Camilla, e uscì a dire:~- Roberto
10 1 | sì che è un galantuomo!~Camilla sorpresa levò il capo, e
11 1 | tanaglie del dentista.~- Camilla! tornò a dire dal letto
12 1 | freddo? Fallo andare a letto.~Camilla si levò, avvolse accuratamente
13 1 | solito posto dietro l'uscio. Camilla dopo che gli ebbe preparato
14 1 | restava quella sola, la sua Camilla. Essa lasciò sfogare il
15 1 | cartapecora in rilievo. Camilla disfece la rimboccatura,
16 1 | che fosse fuggita anche la Camilla.~- Roberto è un galantuomo!
17 2 | guardava in silenzio le mani di Camilla, gli aveva piantato in faccia
18 2 | Infine, mentre Roberto e Camilla scambiavano per caso qualche
19 2 | alle occhiate lunghe che Camilla posava sulla sorella, senza
20 2 | Donn'Anna, suo marito e Camilla parlavano tutti insieme.
21 2 | cugino si alzò per aiutare Camilla a riporre in ordine gli
22 3 | occhioni castagni. La sorella Camilla, tacita come un'ombra, non
23 3 | sedeva sempre accanto a Camilla, sotto il paralume verde,
24 3 | parentado sposando la signorina Camilla, appena avesse ottenuto
25 3 | cordiale, la signorina Camilla, senza aprir bocca, metteva
26 3 | sorrideva amorosamente, Camilla cercava cogli occhi la sorella,
27 3 | quale sedeva accanto alla Camilla, col naso sul ricamo, guardandole
28 3 | al babbo, alla mamma, a Camilla, ed anche a chi fa da segretario».~
29 3 | stati contenti la signora Camilla e Roberto di chiacchierare
30 3 | quell'angelo custode della Camilla non avesse potuto ascoltare
31 3 | materne vi si stemperassero. Camilla, impassibile, quando tutti
32 3 | scricchiolio secco dei ferri di Camilla, era Roberto, seduto accanto
33 4 | lì presente, accanto alla Camilla, affermava col capo.~- Un
34 8 | è sei anni che lo dice.~Camilla, col libro da messa in mano
35 10 | non empissero la camera. Camilla poté sgusciare accanto alla
36 10 | cos'è. Quand'ero incinta di Camilla l'ho avuto anch'io tal'e
37 10 | vuol darmi retta, biascicò Camilla. - Dice che ha bisogno di
38 10 | l'era vicino, dietro alla Camilla:~- Qual'è dei due che parte
39 10 | tirò dentro pel braccio la Camilla, collo sguardo smarrito,
40 10 | vento col ventaglio, mentre Camilla agucchiava e Roberto stava
41 11 | arrivavano donn'Anna e la Camilla. Cesare mise un respiro
42 11 | Anna, la calma serena di Camilla, lo scricchiolio delle scarpe
43 11 | era corso a prendere la Camilla. Donn'Anna affaccendata
44 11 | donn'Anna, il suocero, Camilla, Roberto, si lasciava scacciare
45 11 | canapè. Di tanto in tanto Camilla veniva a dire qualche parola
46 11 | Roberto diede il braccio a Camilla, e tutti se ne andarono.~
47 11 | parole di lui. Donn'Anna, Camilla, tutta la famiglia, andavano
48 11 | esempio!~- Aurelia! suggerì Camilla.~- Barbara! sentenziò don
49 12 | otteneva più l'avanzamento, Camilla che non si maritava mai. -
50 16 | colla famiglia, compresa la Camilla, arcigna. S'istallarono
51 16 | tirandosi dietro, in prova, la Camilla rassegnata e calma come
Cavalleria rusticana
Capitolo 52 per| BRASI, stalliere~COMARE CAMILLA, sua moglie~LA ZIA FILOMENA~
53 1| prima. Zio Brasi, comare Camilla, Santuzza, compar Alfio,
54 1| sotto la tettoia. Comare Camilla sulla terrazza, ripiegando
55 1| sotto il grembiale.~ ~COMARE CAMILLA Spesa, zia Filomena?~ZIA
56 1| Entra in casa.~COMARE CAMILLA (A Santuzza, che arriva
57 1| rispondere.~ZIO BRASI (a comare Camilla, dalla porta dello stallatico).
58 1| tuoi, linguaccia! ~Comare Camilla rientra in casa. A un carabiniere
59 1| rosso di bersagliere?~Comare Camilla si affaccia di nuovo sulla
60 1| ormai, comare Santa.~COMARE CAMILLA Siete venuto a far la Pasqua
61 1| mantellina sul braccio, a comare Camilla). Che non ci venite a messa
62 1| falli con i tuoi».~COMARE CAMILLA (a compar Alfio). E vostra
63 1| il mio mestiere, comare Camilla. Il mio mestiere è di fare
64 1| verso la chiesa.~COMARE CAMILLA Vengo anch'io, vengo anch'
65 1| contare i denari.~COMARE CAMILLA (dalla prima stradicciuola
66 5| Macca, la gnà Lola, comare Camilla, la gnà Nunzia, la zia Filomena
67 6| sesta. Zio Brasi, comare Camilla, zia Filomena, gnà Nunzia.~ ~
68 6| nello stallatico. Comare Camilla s'avvia a casa sua. La zia
69 6| la buona Pasqua. Qua, gnà Camilla e anche voi, zia Filomena!~
70 6| Allegria! Allegria!~COMARE CAMILLA A queste allegrie vi ci
71 6| qui, al mio paese.~COMARE CAMILLA Questa poi andate a contarla
72 6| TURIDDU Parola mia, comare Camilla! I bersaglieri, sapete bene,
73 6| rimasto. Colpa sua!~COMARE CAMILLA Allegria! Allegria!~ZIO
74 6| salute, gnà Lola! Voi, comare Camilla! Bevete, zio Brasi. Oggi
75 7| Brasi, la gnà Lola, comare Camilla e la zia Filomena.~ ~COMPAR
76 7| andarsene a casa. Comare Camilla via.~GNÀ LOLA Ma che volete
77 9| gran turbamento; Comare Camilla che fa capolino dalla cantonata;
78 9| essere accompagnata… Tu, Camilla, resta qui con comare Nunzia,
79 9| andato mio figlio?~COMARE CAMILLA (accostandosi all'orecchio
80 9| voi ammazzate me.~COMARE CAMILLA O Maria Santissima del pericolo!~
|