Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
terrazzini 3
terrazzino 34
terrazzo 7
terre 79
terrea 1
terrebbero 1
terreforti 1
Frequenza    [«  »]
79 sposa
79 star
79 stelle
79 terre
78 barbara
78 barca
78 curiosità
Giovanni Verga
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

terre

Mastro-Don Gesualdo
   Parte, Paragrafo
1 1, 2| asta per la gabella delle terre comunali...~La baronessa 2 1, 2| allora sgranò gli occhi: - Le terre del cugino Zacco:... Le 3 1, 3| concorrere all'asta delle terre comunali!... Ma non me le 4 1, 3| Fontanarossa, vedete! Delle terre che da quarant'anni sono 5 1, 3| il barone Zacco - delle terre che pago già a tre onze 6 1, 3| anche a speculare sulle terre... L'appetito viene mangiando... 7 1, 3| Venderò Fontanarossa; ma le terre del comune non me le toglie 8 1, 3| Piglieranno in affitto le terre del comune... quelle che 9 1, 3| Anche per quell'affare delle terre comunali... È meglio aver 10 1, 4| Burgio s'affannava a lodarla, terre di pianura, terre profonde, 11 1, 4| lodarla, terre di pianura, terre profonde, che gli avevano 12 1, 4| figliuolo lo condusse a veder le terre che aveva comprato, proprio, 13 1, 4| derrate, il rischio delle terre prese in affitto, le speculazioni 14 1, 6| di pigliare in affitto le terre di tutti i comuni della 15 1, 6| pazzi da legare!... Le terre della Contea se le piglierà 16 2, 1| presiedevano all'asta delle terre comunali, si parlarono all' 17 2, 1| salma per la gabella delle terre comunali. Continuate l'asta, 18 2, 1| L'ultima offerta per le terre del comune! A sei onze la 19 2, 1| venuti per la gabella delle terre comunali. Io ho fatta l' 20 2, 1| rincresce di lasciare le terre che sono da quarant'anni 21 2, 1| Benissimo! Dividete le terre, fra voi tre... senza liti, 22 2, 1| rimangono aggiudicate le terre senza un baiocco d'aumento. 23 2, 1| rispose don Gesualdo, - le terre le piglio tutte io.~Mentre 24 2, 1| circa cinquecento salme di terre!...~Don Gesualdo si strinse 25 2, 1| Piglierò in affitto le terre del comune... e quelle della 26 2, 1| mano al barone Zacco le terre del comune che da quarant' 27 2, 1| discorreva della gabella delle terre... - disse don Gesualdo 28 2, 1| com'è? Oggi vogliono le terre del comune; e domani poi 29 2, 2| spalancare loro gli occhi: Le terre del comune che uscivano 30 2, 2| avevano fatto salire le terre a quel prezzo voleva dire 31 2, 2| Lo sapete?~- Vogliono le terre del comune, signor marchese. 32 2, 2| mano sulla guancia:~- Le terre del comune!... Chi vuole 33 2, 2| comune!... Chi vuole le terre del comune!... Uno!... due!... 34 3, 1| di buoi per seminare le terre. - Tua zia Speranza fila 35 3, 1| quale aveva delle belle terre al sole, aveva dato l'ipoteca. 36 3, 1| sua brava iscrizione sulle terre, non parlò più di aver bisogno 37 3, 1| capitali, e col tempo quelle terre serviranno per la dote d' 38 3, 3| ben di Dio, quelle belle terre, la Canziria, la Salonia 39 4, 1| occhio. Prima di tutto le terre della Canziria, d'Alìa e 40 4, 1| tutto il paese! le buone terre dell'Alìa che aveva covato 41 4, 1| sera e mattina, le buone terre al sole, senza un sasso, 42 4, 1| ombra delle ipoteche sulle terre che gli erano costate tanti 43 4, 1| vogliono levarci di mano le terre del comune!... Dicono che 44 4, 1| soltanto... L'affare delle terre... Non glie ne avete ancora 45 4, 1| Sì... l'affare delle terre comunali...~- Lo so, - rispose 46 4, 1| con un sorriso agro. - Le terre non si dànno più in affitto! 47 4, 1| tratta di far prendere le terre a gente nostra... sottomano... - 48 4, 1| che gli spieghi io... Le terre del comune devono darsi 49 4, 1| di pigliarci sottomano le terre del comune chi l'ha fatta?~ 50 4, 1| birbonata di sminuzzare le terre del comune fra i più poveri, 51 4, 1| per simili pasticci. Le terre se le pigli chi vuole... 52 4, 2| cercavano appropriarsi le terre. Una volta attaccò una gran 53 4, 3| altri si pigliassero le terre del comune, ciascuno il 54 4, 3| con quella storia delle terre comunali che dovevano spartirsi 55 4, 3| arrivano a pigliarsi le terre del comune, voi ci mettete 56 4, 5| e su Donninga, le belle terre che aveva covato cogli occhi 57 4, 5| pane di bocca: le povere terre nude che bisognava arare 58 4, 5| interi da fabbricare... delle terre da seminare, a perdita di 59 4, 5| altro, a poco a poco, le terre seminative, i pascoli, le Tigre reale Paragrafo
60 12 | grandi lavori nelle sue terre, di andare ai bagni di Alì, Il marito di Elena Paragrafo
61 5 | entusiasmo lo riserbavano per le terre del Barone, piatte, senza 62 5 | pennellata di colori ricchi, vere terre da maggese, che nell'estate 63 5 | In fondo, nella valle, le terre del Barone si stendevano 64 5 | che pascolavano nelle sue terre, sin dove si udiva la campanella 65 5 | misuravano quelle buone terre in pianura che valevano 66 5 | dacché erano entrati nelle terre del barone, diventava una Vita dei campi Capitolo
67 jel | per pagare il fitto delle terre, che aspettavano immobili, 68 jel | della Madonna, e tutte le terre che aveva visto cogli occhi.~- 69 ama | candela di sego» che aveva terre al sole e una mula baia Novelle rusticane Capitolo
70 rev | da disputarsi all'asta le terre del comune, o da giurare 71 rev | vendere, o su di un lotto di terre comunali che si affittavano 72 rev | Oppure devo possedere le terre perché voialtri ci seminiate 73 rob | quando veniva nelle sue terre a cavallo coi campieri dietro, 74 pan | quelle febbri , alla Lamia, terre benedette da Dio, che producevano 75 gal | che possedevano le loro terre da quelle parti, sarebbe 76 lib | potevano lavorare le loro terre colle proprie mani, e la 77 mar | Dal lato opposto, verso le terre su cui Orione inchinavasi, Don Candeloro e C. Capitolo
78 sis | guerre, menzogne per le terre» -. Insomma ciascuno più 79 voc | della causa, il fitto delle terre, le paghe dei contadini.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License