I Malavoglia
Paragrafo 1 4 | e distrarre un po' quei poveri Malavoglia i quali piangevano
2 6 | Crocifisso? Lasciateli stare quei poveri Malavoglia, che ne hanno
3 6 | prendersi mio marito.~ ~Quei poveri ignoranti, immobili sulle
4 7 | casa tutto contento.~ ~Ma i poveri Malavoglia, come avevano
5 9 | vestito nuovo.~ ~- Quei poveri Malavoglia, diceva incontrando
6 9 | compare Tino aveva fatto ai poveri Malavoglia. Ella aveva il
7 11 | mano di chi resteranno quei poveri orfanelli! Ah! Maria Addolorata!~ ~
8 14 | ferro se lo mangia la mola». Poveri diavoli!~ ~- La buona gente
9 14 | metteranno all'Albergo dei poveri, e mangerà pasta e carne
10 15 | il nonno all'Albergo dei poveri, ora che non era più buono
Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 11 1, 2 | per altro non era socio: poveri sì, ma i Trao non s'erano
12 1, 2 | Signora baronessa... siamo poveri... è vero... Ma quanto a
13 1, 3 | seconda mano ed i parenti poveri: donna Chiara Macrì, così
14 1, 4 | per me... Pensavo a quei poveri innocenti...~- Anche quest'
15 2, 5 | Piuttosto la lascio ai poveri... ai conventi... Voglio
16 3, 1 | braccia e i magazzini ai poveri e ai parenti; tutte le sue
17 3, 3 | stanza dove erano rimasti poveri orfanelli. Don Gesualdo
18 4, 1 | le dà a censo... ai più poveri... Un bocconcino per ciascuno...
19 4, 1 | terre del comune fra i più poveri, in tante briciole, un pizzico
20 4, 3 | tanti altri erano rimasti poveri e pezzenti peggio di prima!
21 4, 3 | giorno, la commissione per i poveri, il prestito forzoso la
22 4, 3 | Gesualdo coi figliuoli, dei poveri trovatelli che andavano
23 4, 4 | moltitudine: -... eguali... poveri... tirare pei piedi!...
I nuovi tartufi
Atto, scena 24 2, III| presenti, insieme a questi poveri fiori, le mie felicitazioni
Tigre reale
Paragrafo 25 16 | bastasse quel castigo di Dio, i poveri cristiani muoiono di febbre
Eros
Paragrafo 26 27 | genere di morte, la morte dei poveri di borsa e d'animo, avea
Il marito di Elena
Paragrafo 27 3 | stralunati, borbottava:~- Quei poveri orfani!.. Quei poveri orfani!...
28 3 | Quei poveri orfani!.. Quei poveri orfani!... come faranno?~
29 4 | cosa puoi farci se siamo poveri! Tu non sai... tu non sai
Eva
Capitolo 30 tes | penso a ciò che per i miei poveri genitori, e per la mia sorellina...
31 tes | gli artisti e gli studenti poveri andavano a disputarsi l'
32 tes | se non fosse per quei poveri vecchi che mi spezzano il
Storia di una capinera
Capitolo 33 1 | ristretto: l'altarino, quei poveri fiori che intristivano nei
34 2 | mio pensiero correva ai poveri carcerati e il mio cuore
35 7 | son convinta che a noi, poveri cuori deboli e timidi, tutto
36 11 | male vederli piangere quei poveri parenti, ascoltare ansiosamente
37 25 | atto di carità visitare i poveri carcerati!~Tu che sei sposa,
38 36 | che non viene a visitare i poveri infermi, perché anche il
Rose caduche
Parte, Capitolo 39 2, 13| amara ironia). Come siete poveri di spirito voi altri seduttori!
40 3, 9| pusillanimi, meschini! poveri di cuore e di spirito… che
Primavera e altri racconti
Capitolo, Paragrafo 41 sto, 7 | fosse di ferro a tutti quei poveri diavoli che stavano nei
42 sto, 8 | guardò il vano nero di quei poveri usci, il fiammeggiare del
Vita dei campi
Capitolo 43 ned | concedeva ai suoi malati poveri il giorno che non poteva
44 ned | facessero la solita limosina pei poveri.~Lo zio Giovanni vide a
45 fan | poco basta, perché quei poveri diavoli che ci aspettavano
Novelle rusticane
Capitolo 46 rev | cuocere la minestra per i poveri.~Il Reverendo, da ragazzo,
47 rev | badare neanche a Cristo. Quei poveri diavoli, che nella bella
48 pan | desse retta ai padroni, poveri noi! Le ova sentivano l'
49 pan | ricusava per superbia. Erano poveri tutti e due e sarebbe stato
50 pan | dalla moglie trafelato. Poveri erano sempre stati, ma onorati.
51 gal | pigliano come tutti gli altri poveri diavoli, giacché son fatti
52 gal | stanno zitti perché son poveri, e non sanno di lettera,
53 mar | chissà? povere gioie e poveri dolori, simili a quelli
Per le vie
Capitolo 54 pia | è duro da rosicare per i poveri diavoli che stanno a cassetta
55 pia | buio!...~O quegli altri poveri diavoli che fingono di spassarsi
56 sto | soldato che passava i bambini, poveri innocenti, chiedevano: -
57 cam | diritta e a manca su quei poveri muli borghesi. Attraverso
58 gio | vecchi, ciarlando dei suoi poveri guai: che aveva una figlia
Vagabondaggio
Capitolo 59 vag | chiatta. Talché anche i poveri diavoli ci si arrischiavano
60 vag | di bocca a quegli altri poveri diavoli che stavano colla
61 vag | moglie, o con chi c'era:~- Poveri diavoli! Costoro vanno ancora
62 art | che partiva con lui. Dei poveri diavoli che litigavano coi
63 nan | gli eredi di Nanni Volpe, poveri diavoli che s'empivano di
64 col | che erano rimasti, i più poveri, da principio avevano fatto
65 col | ripetere: - Niente! Niente! Son poveri commedianti che vanno intorno
66 col | intorno per buscarsi il pane. Poveri diavoli morti di fame -.~
67 col | Prato della Fiera. Quei poveri diavoli di comici, che si
68 col | sbranarli. - Signori miei! siamo poveri diavoli, poveri commedianti
69 col | miei! siamo poveri diavoli, poveri commedianti che andiamo
I ricordi del capitano D'Arce
Capitolo 70 ric | faceva cascar le braccia ai poveri ufficialetti che gli arrivavano
Don Candeloro e C.
Capitolo 71 sis | inverno, e tutti quanti, poveri e ricchi, si strappavano
72 sis | orecchie insino, quando i poveri giuocatori gli correvano
73 epo | Caporale! - Che fate? - Siamo poveri campagnoli! - Noialtri non
74 epo | pigliò peggio fummo noi poveri diavoli del paese. Le case
75 ope | sieno i Mongiferro! -~Quei poveri servi di Dio se ne andarono
76 pec | per tutti quanti insomma, poveri e ricchi, ragazze e maritate,
77 pec | forse i ladri domestici, poveri innocenti!... No, non poteva
78 sce | Ascolta - Ah, figli miei! Poveri figli miei! - E il piangere
La lupa
Parte, Capitolo 79 1, 1| sapere che ne faceva di quei poveri disgraziati, poi? Con un
|