I Malavoglia
Paragrafo 1 10 | gente andava a vederlo per curiosità; ed il poveraccio chinava
Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 2 1, 3 | Cugina, cugina, levatemi una curiosità: cosa state almanaccando
3 1, 5 | di lungo, voltandosi per curiosità dopo ch'erano passati. Il
4 2, 5 | Sant'Agata c'era una gran curiosità, come giungevano gli invitati
5 4, 2 | allungò il collo per semplice curiosità, e vide Canali il quale
6 4, 4 | casa, dei vicini anche, per curiosità, si affollavano all'uscio,
Tigre reale
Paragrafo 7 2 | che le piaccio.»~Vanità, curiosità, simpatia fisica, non importa, -
8 2 | annoiava, e provava delle curiosità pungenti. Una volta, una
9 5 | fosse altro quella birichina curiosità che vi prendeva di sapere
10 5 | fuggevole e luminosa, colle curiosità irritanti che ella gli avea
11 5 | simpatia amara e un'avida curiosità per colei che gli era così
12 6 | imporporò le gote:~«Avete delle curiosità malsane, amico mio. Io non
13 11 | istante avea attirato la curiosità di una metà degli spettatori,
14 18 | scompartimento; Erminia osservava con curiosità il va e vieni di bagagli
Eros
Paragrafo 15 6 | osservandola con pettegola curiosità; la fanciulla, troppo ingenua
16 29 | donna combatteva anche colla curiosità di figlia d'Eva, e fu vinta
17 36 | indiscreto non li tradisse alla curiosità del domestico che stava
18 38 | amore, ma il desiderio, la curiosità, una certa ostinazione dispettosa
19 38 | colla ingiusta e malsana curiosità del geloso riescì a convincersi
20 43 | contrario, possedeva l'ingenua curiosità di chi non ha nulla da nascondere,
21 43 | Anche Alberto aveva le sue curiosità - curiosità malsane curiosità
22 43 | aveva le sue curiosità - curiosità malsane curiosità avide,
23 43 | curiosità - curiosità malsane curiosità avide, interessate, vitali,
Il marito di Elena
Paragrafo 24 9 | bisognava ingannare la spietata curiosità della serva, o la vaga inquietudine
Eva
Capitolo 25 tes | oppure se ne avevo provata la curiosità, con un amaro sentimento
26 tes | insistente e quasi ingenua curiosità ch'era stranissima.~«Rientro
27 tes | qualche volta il sorriso o la curiosità insultante!... Nelle medesime
28 tes | dir motto, con un'aria di curiosità insistente, e quasi fanciullesca.
29 tes | matti! Vi ho guardato con curiosità per questo. Ve ne siete
30 tes | scorgere... Avrei una grande curiosità di leggervi in cuore le
31 tes | guardava all'intorno con curiosità, e mi sembrava che in cotesta
32 tes | sembrava che in cotesta curiosità, così espressa, non ci fosse
33 tes | amore. Aveva certe strane curiosità di sapere come fosse fatto
34 tes | la mente esaltata. Certe curiosità a mio avviso ti farebbero
35 tes | soggiunsi, «la nostra curiosità è funesta. Io l'ho capito,
36 tes | ondeggiare dei veli dinanzi alla curiosità spasmodica, che ha il sorriso
37 tes | credette forse che la mia curiosità fosse rivolta a un braccialetto
38 tes | tenendo dietro con grande curiosità ai passeri che correvano
39 tes | Si guardavano attorno con curiosità, sorridevano, e si parlavano
40 tes | domandò Enrico con la curiosità inquieta, particolare al
Storia di una capinera
Capitolo 41 9 | grosso ancora... una viva curiosità... di conoscere che cosa
42 11 | sorpresa io stessa di cotesta curiosità insolita, e mi rattristo
43 28 | ascoltava, con un'avida curiosità che mi agghiacciava di inesplicabile
Una peccatrice
Paragrafo 44 3 | ad occhio nudo, quasi con curiosità: aveva voluto conoscere
45 4 | montatoio, si volgeva con curiosità verso l'angolo ove sapeva
46 5 | si volsero a guardare con curiosità il nuovo venuto; poco dopo
47 6 | il nuovo arrivato con una curiosità che andò a finire nella
48 6 | risposta, e lo guardò con curiosità.~Pietro staccò quasi con
49 6 | dimostrava più della semplice curiosità.~Si ordinavano le coppie
50 7 | ballo, ebbi un momento di curiosità, ed anche di riconoscenza
Rose caduche
Parte, Capitolo 51 1, 3| signora, che ci mette in tal curiosità!…~FALCONI. Che? Si sentirebbe
52 2, 8| diventato un oggetto di curiosità…~ADELE. La contessa!… colei!…~
53 3, 5| poco. Ma da lontano e per curiosità.~ADELE (c.s.). Sarà dunque
54 3, 10| con maligna ed interessata curiosità). Ma gelosa di chi?~ADELE (
Primavera e altri racconti
Capitolo, Paragrafo 55 pri | parole. Ora ebbe un'insana curiosità. - Ella possedeva in fondo
56 cod | ne restate colla vostra curiosità in corpo, nove volte su
57 cod | brillava dell'amarezza, una curiosità insolita, acre e pungente.
58 x | sete di scienza come nella curiosità del bambino, è uno dei principali
59 x | soddisfacimento d'una pericolosa curiosità? La colpa più grave del
60 x | punti interrogativi della curiosità, dove brillavano i suoi
61 x | La mia simpatia, o la mia curiosità, avrà dovuto penetrarla
62 arg | il cavallo fiutava con curiosità il compagno caduto. Ad un
Vita dei campi
Capitolo 63 fan | per brama di meglio, o per curiosità di conoscere il mondo; il
64 jel | tanto il suo avversario con curiosità.~- Di là del ponticello,
65 jel | la casa del morto, colla curiosità inquieta che destano le
66 mal | considerare con l'avida curiosità di un monellaccio i cani
67 mal | momento provò una malsana curiosità per quell'uomo che aveva
68 com | superbo animale, con la curiosità che avrebbe mostrato un
69 com | pungenti emozioni che danno la curiosità dell'ignoto, l'attrattiva
Novelle rusticane
Capitolo 70 mis | che riempiva la stanza per curiosità. Non vedeva altro che quegli
Vagabondaggio
Capitolo 71 mae | avessero confidata, tutta la curiosità che doveva suscitare la
72 pro | dell'ucciso, venuti per curiosità. La vedova, stralunata,
I ricordi del capitano D'Arce
Capitolo 73 car | osservava alla sfuggita, con una curiosità inquieta e rispettosa, il
74 pri | preso sin d'allora, colla curiosità o la vaga gelosia che m'
Don Candeloro e C.
Capitolo 75 can | avari, sfogata la prima curiosità, voltavano le spalle alle «
76 voc | pettegolezzo, ma per semplice curiosità, massime da che era divenuta
Racconti e bozzetti
Capitolo 77 din | come in un bambino, la curiosità di vederlo tutto, così grande
78 olo | solitaria, e vi destava le curiosità timide, le fantasie vagabonde,
|