I Malavoglia
Paragrafo 1 1 | casa del nespolo e sulla barca ammarrata sotto il lavatoio;
2 1 | mentì»: - «Senza pilota barca non cammina» - «Per far
3 1 | bastavano più al governo della barca, e alle volte bisognava
4 1 | per mandare avanti quella barca della casa del nespolo.~ ~
5 1 | adunque, per menare avanti la barca, aveva combinato con lo
6 1 | zitta a mettere in ordine la barca e ogni cosa pel viaggio,
7 3 | suo fratello Menico, nella barca dei lupini. Padron Fortunato
8 3 | in cui, quando si ha la barca al sicuro, colla pancia
9 3 | dicevano sulla via. E la barca era carica! Più di quarant'
10 4 | pesca, più la parte della barca, che contava come un uomo
11 4 | attrezzi, e finiva che la barca si mangiava tutto il guadagno,
12 4 | tanto che la chiamavano la barca del diavolo - e quando gli
13 4 | tutto.~ ~- Né la casa né la barca si possono vendere perché
14 5 | Menico era andato nella barca dei Malavoglia, e credeva
15 5 | mestiere, disse pure che la barca aveva dovuto sommergersi
16 5 | volta. Non sarà più una barca che potrà resistere al mare
17 5 | a spingere anche loro la barca davanti alla porta di mastro
18 5 | avrebbero voluto montare sulla barca, e aiutare a soffiare nel
19 6 | Provvidenza, armeremo la nostra barca, e non avremo più bisogno
20 6 | casa è dotale, e per la barca faremo il reclamo in nome
21 6 | si piglierà la casa, e la barca, e tutto, ma questo poi
22 6 | si mangiavano la casa, la barca e tutti loro. Don Silvestro,
23 7 | mastro Turi disse che la barca era in ordine, padron 'Ntoni
24 7 | spingerla sui regoli; quando la barca inciampava nei sassi. -
25 7 | affrettato a far allestire la sua barca; con tuttoché mastro Turi
26 7 | Ora che abbiamo la nostra barca, e i nostri uomini non dovranno
27 7 | che ci abbiamo la nostra barca, se arriviamo all'estate,
28 7 | bisogno di calafatare la barca poteva metterci la camicia
29 9 | possono menare innanzi quella barca rotta, e cercano di maritare
30 10 | fischiavano al vento, mentre la barca saltava sui marosi come
31 10 | riempiva il fondo della barca come fosse d'argento; e
32 10 | cosa e facevano piegare la barca tutta di un lato, che dentro
33 10 | Malavoglia anche tu.~ ~La barca si raddrizzò e fece prima
34 10 | meglio del timone.~ ~La barca scricchiolava sotto lo sforzo
35 10 | un capo all'altro della barca, nel fischiare del vento. -
36 10 | insieme alla vela cadde sulla barca, rotta come un filo di paglia.
37 10 | caduta coll'antenna sulla barca e copriva ogni cosa. Ad
38 10 | antenna e buttarlo in mare. La barca si raddrizzò, ma padron '
39 10 | era disteso in fondo alla barca, colla testa rotta. 'Ntoni
40 10 | di qua e di là, mentre la barca saltava in aria e si inabissava.~ ~-
41 10 | guardiola della dogana. La barca saltò come un puledro sullo
42 10 | provvidenza, la vela nuova per la barca, e messo un po' di denaro
43 11 | per non fare deviare la barca, e si metteva le mani sotto
44 11 | dopo aver messo a sesto la barca e gli attrezzi, per non
45 12 | Alessi pel governo della barca, doveva prendere a giornata
46 12 | avrebbero comprato un'altra barca nuova, e l'avrebbero chiamata
47 12 | una bestia, vi dico! La barca è ben conservata, come se
48 12 | potevano metter su anche la barca, non avevano più nulla a
49 12 | Bisogna arrivare a comprare la barca; la barca poi ci aiuterà
50 12 | a comprare la barca; la barca poi ci aiuterà a comprare
51 12 | Dio, metteremo su un'altra barca; perché, devo dirtelo, alla
52 12 | Vuoi che compriamo prima la barca coi denari della casa? Ora
53 12 | Che gliene importava della barca e della casa? Poi veniva
54 12 | si mangiava la casa e la barca, e si tornava di nuovo a
55 12 | quando si aveva la casa e la barca, che non si lavorava più?
56 13 | un pescatore si perde la barca», e allora che faremo?~ ~'
57 13 | parte, per quella famosa barca di San Pietro, colla quale
58 13 | casa? e quando avrete la barca? E poi? e la dote di Mena?
59 14 | dico, e tornatevene nella barca ché questo è affar mio.~ ~-
60 14 | Non ci posso tornare nella barca, ora che 'Ntoni è carcerato;
Eros
Paragrafo 61 30 | inganna. Com'è venuto?»~«In barca, dal lago. Ho sentito la
62 30 | lago, oggi?»~«Son venuto in barca, gliel'ho detto.»~Il discorso,
63 30 | di lui nel viale.~«La sua barca è laggiù?» domandò all'improvviso
64 30 | Sì, sì.»~Ella saltò nella barca senza aggiungere altro,
65 30 | imbiancavano il cielo quando la barca toccò la sponda. La luna
66 46 | moglie quand'ella saltò dalla barca appoggiandosi alla mano
Una peccatrice
Paragrafo 67 8 | fare una passeggiata in barca. Egli prese i remi, ed entrambi,
68 8 | silenzio, sulla panchetta della barca.~Quel silenzio durò cinque
Primavera e altri racconti
Capitolo, Paragrafo 69 sto, 6| ballonzoli, si andava in barca o a cavallo sugli asini,
Vita dei campi
Capitolo 70 fan | aspettavano sonnecchiando nella barca, trovino fra quelle loro
71 fan | stava al timone della nostra barca? Voi gli dovete questo tributo
72 fan | accoccolato sulla pedagna della barca, coi ginocchi fra le braccia,
73 fan | scatenati, quando fra la barca e il lido, dove stavano
74 com | avesse fatto la sua gita in barca, se il giorno dopo sarebbe
Novelle rusticane
Capitolo 75 mal | sponde piatte, senza una barca, senza un albero sulla riva,
76 mal | malato. Andava apposta colla barca a pescare la mattina, tornava
I ricordi del capitano D'Arce
Capitolo 77 pri | aiutavo a scendere nella barca. Oh, Ginevra, quando vi
Don Candeloro e C.
Capitolo 78 sce | capisce!... Tanto più che la barca faceva acqua da tutte le
|