I Malavoglia
Paragrafo 1 2 | amara davvero per quella sua Barbara che non aveva potuto maritare,
2 2 | terremoto, come mia figlia Barbara. Chi vuol pigliarsi mia
3 2 | vuol pigliarsi mia figlia Barbara, prima deve piacere a me.~ ~
4 4 | lasciata a casa sua figlia Barbara. - Quelle facce lì non mi
5 4 | pigliarvela voi, comare Barbara, per consolarvi; così la
6 6 | quattro chiacchiere con Barbara, la quale veniva a metter
7 6 | sempre in faccende, comare Barbara, le diceva 'Ntoni e siete
8 6 | fanno per me, rispondeva Barbara, «pari con pari e statti
9 6 | se voleste voi, comare Barbara!...~ ~- Che discorsi mi
10 6 | qui per tutt'altro, comare Barbara. Ci vengo per vedere a che
11 6 | gallo di qua e di là, e Barbara Zuppiddu gli diceva:~ ~-
12 7 | c'era tutto il paese, e Barbara Zuppidda s'era affacciata
13 7 | pure di belle ragazze, come Barbara, e lo so io.~ ~- Davvero?~ ~-
14 7 | lo dite sul serio, comare Barbara?~ ~- Sì, davvero!~ ~- Questa
15 7 | parlare con vostra figlia Barbara.~ ~- Gli occhi li chiudete
16 7 | stessi a dire che mi danno la Barbara, ma voglio farmi pregare,
17 7 | vostri. E mi dispiace per la Barbara.~ ~- Ed io me la piglio!
18 8 | che facevano 'Ntoni con la Barbara, che mi dolgono ancora le
19 8 | scommetteva di fare cascare la Barbara coi suoi piedi, come una
20 8 | per far cascare comare Barbara coi suoi piedi ne aveva
21 8 | cercano di prendermi la Barbara. Quando non avrà più nessuno
22 8 | cercavano di prendersi la Barbara c'era stato Vanni Pizzuto,
23 8 | per ingannare il tempo. La Barbara da principio aveva risposto
24 8 | le barzellette. - Quella Barbara gli lascia addosso gli occhi,
25 9 | quattro chiacchiere colla Barbara e le aveva confidato che
26 9 | conchiuse 'Ntoni. La Barbara perciò aveva mandato in
27 9 | aveva fatto cucire alla Barbara in fretta e furia la veste
28 9 | lasciate stare! supplicava la Barbara. Ma anch'ella aveva tanto
29 9 | dieci rotoli in mano.~ ~Barbara, seduta sul parapetto del
30 9 | colombi! tagliava corto la Barbara; tanto che suo padre, ch'
31 9 | Verrà tutta sua madre, la Barbara; pensa a non farti mettere
32 9 | sulle spalle due famiglie.~ ~Barbara nell'altra stanza fingeva
33 9 | sapeva che fare, perché Barbara lo teneva invischiato come
34 9 | portava il naso in sù, che la Barbara non era quella che ci voleva
35 9 | avevano avvezzata, quando la Barbara le dava i fichidindia e
36 9 | sono peggio dei cani. E la Barbara rinfacciava alla ragazzina: -
37 9 | stregato dagli occhi della Barbara, era tornato quatto quatto
38 9 | il cuore in pace, comare Barbara, ma per me, «Amare e disamare
39 9 | festa di Trecastagni, ma Barbara le sue brave gambe ce le
40 9 | e due.~ ~- Addio, comare Barbara! rispose il poveraccio,
41 10 | che quella carogna della Barbara s'abbia a mangiare i gomiti
42 10 | avesse la medaglia.~ ~- Barbara Zuppidda, ora che si è levato
43 10 | padron 'Ntoni, ora che la Barbara ha messo gli occhi addosso
44 10 | Vedrete, vedrete; la Barbara ha ventitré anni, e se si
45 10 | brigadiere va a parlare colla Barbara Zuppidda, la sera. Volete
46 10 | ogni sera a parlare colla Barbara, li aveva visti lo zio Santoro,
47 10 | ci andava di mezzo la sua Barbara, - e ne disse tanti e tanti
48 10 | che voleva far cadere la Barbara coi suoi piedi, come una
49 10 | razza di civetta fosse la Barbara; ma faceva specie che ci
50 10 | in testa di far cascar la Barbara coi suoi piedi, ci sarebbe
51 11 | invece d'innamorarvi della Barbara che è gialla come il zafferano?
52 11 | altri, è naturale che la Barbara v'avesse a piantare.~ ~-
53 12 | quella civetta di sua figlia Barbara, che l'ha ridotta come una
54 12 | don Michele, per vedere la Barbara alla finestra.~ ~Con queste
55 12 | bazzicar da quelle parti per la Barbara, passava e ripassava per
56 12 | Michele si diverte colla Barbara, e con le altre che stanno
57 13 | volesse stare lì per comare Barbara, e non gli diceva nulla.
58 13 | giurava che non era per la Barbara, e non ci aveva mai pensato,
59 14 | venuta adesso per mia figlia Barbara, se non stavo all'erta!~ ~
60 14 | stavo all'erta!~ ~Sua figlia Barbara stava alla finestra, per
61 14 | citazione per testimonianza a Barbara Zuppidda, a Grazia Piedipapera,
62 15 | il padrone di maritare la Barbara con chi gli piaceva, e se
63 15 | invidiose dicevano che la Barbara sposava suo nonno. Ma la
Il marito di Elena
Paragrafo 64 4 | Dopo qualche momento donna Barbara tornò a prendere in silenzio
65 11 | domandò:~- Vuoi vedere la Barbara?~- Che Barbara?~- Nostra
66 11 | vedere la Barbara?~- Che Barbara?~- Nostra figlia.~- Vuoi
67 11 | figlia.~- Vuoi chiamarla Barbara? Ah, è vero. È il nome di
68 11 | Aurelia! suggerì Camilla.~- Barbara! sentenziò don Liborio.
69 11 | Quanto a me mi fermo alla Barbara!~ ~
Vita dei campi
Capitolo 70 jel| Papa.~Ma la notte di Santa Barbara tornò a casa ad ora insolita,
Novelle rusticane
Capitolo 71 mis| avevano condotta comare Barbara, quella della buona ventura,
Vagabondaggio
Capitolo 72 col| scappellotto. - Anche comare Barbara! che pur non si era mossa
73 col| ragioni: Neli di comare Barbara, che gli sanguinava il cuore
Drammi intimi
Capitolo 74 bar| Marcantonio.~ ~Anni sono, quando Barbara, orfanella, sposò Marcantonio,
75 bar| fiorellini gialli e rossi. La Barbara ci portava i bimbi in collo,
76 bar| Finalmente quando Dio volle, la Barbara finì col dare alla luce
Racconti e bozzetti
Capitolo 77 cac| e buona notte.~- Santa Barbara! Santa Barbara!... Aspettate...
78 cac| Santa Barbara! Santa Barbara!... Aspettate... Cerco gli
|