I Malavoglia
Paragrafo 1 9 | perché era avvezza come una signorina, e non sapeva quel che ci
Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 2 3, 1 | parentado. Per fortuna la signorina di Leyra, che Isabella s'
3 3, 1 | farmela vedere?... È una signorina, non c'è che dire! Gli hai
4 3, 2 | scappellotti tutt'e due, la signorina che mettevasi alla finestra
5 3, 3 | testimoni, vedete... La signorina, lassù, sotto il gran noce...~
I nuovi tartufi
Atto, scena 6 1, I| dire: Chi è quella graziosa signorina a braccio di quel bel giovanotto?
7 1, I| gli uomini che vi dicono: Signorina, di chi siete figlia? Sono
8 1, V| nasconderlo, Carlo?~Rodolfo. Eh! signorina... Ne avrà avute le sue
9 1, V| vogliono bene.~Alberto. Io, signorina?~Maria. Eh! vi pare che
10 2, II| avete detto: Innamorate la signorina Montalti; sposatela, ed
11 2, III| Anch'io ho pensato alla signorina; però se il mio dono è meno
12 2, III| interessante e proficuo. Signorina, eccovi il «Vero Mese Mariano» (
13 2, V| Rodolfo. E molto più elegante, signorina. Una vera lionne!~Giorgio. (
14 2, IX| Vi fo i miei complimenti, signorina; andate sposa?~Maria. (arrossendo)
15 2, X| a Rodolfo).~Rodolfo. Eh! signorina. Con una società di Beghini
16 2, X| la vice presidenza alla signorina (indicando Maria)~Signora
17 3, X| Montalti... Ed anche quella signorina!...~Vittorina. Ma che cosa
18 3, X| affare? di persuadere quella signorina a rinunziare a Carlo...
19 4, II| che mi amate?!...~Giorgio. Signorina...~Maria. Oh! Giorgio!...
Tigre reale
Paragrafo 20 1 | che gli portava in dote la signorina Ruscaglia, e s'era convertito
21 10 | tempo! Tu eri una ricca signorina, ed io non avevo in prospettiva
Eros
Paragrafo 22 3 | dicendo: «Mio cugino!» «La signorina Velleda!»~La signorina Velleda
23 3 | La signorina Velleda!»~La signorina Velleda fece una bella riverenza
24 3 | taciturna a sproposito, la signorina Manfredini disinvolta e
25 6 | annoiarsi con garbo, come una signorina ammodo, pestò sul piano
26 6 | a mettersi accanto alla signorina Manfredini. Costei levò
27 9 | Se tornassimo a casa?»~La signorina Manfredini non fece alcuna
28 10 | gli sguardi seguivano la signorina Manfredini; sembrava infatti
29 13 | Armandi, incontrò per caso la signorina Manfredini presso il cancello.~«
30 23 | che il matrimonio della signorina Manfredini avea inciampato
31 23 | matrimonio sbagliato. La signorina Manfredini non è ricca,
32 24 | fuori di Porta Romaria, e la signorina Velleda faceva quello che
33 24 | occhio e guardò anche lui.~La signorina Manfredini continuò a sgusciare
34 24 | dall'altra in quella della signorina Manfredini. C'era un grande
35 25 | non la facesse a lui. La signorina Manfredini era troppo orgogliosa
36 30 | che le dia un bel bacio, signorina?»~La bambina seria seria
37 33 | uscio.~«Le faccio paura, signorina?» disse Alberto.~In quel
38 39 | nulla meno - ella non è né signorina, né marchesa, non è altro
Il marito di Elena
Paragrafo 39 3 | erano le finestre della signorina Elena, e quei diverbi clamorosi
40 3 | aveva già 32 anni, e la signorina Elena, la quale leggeva
41 3 | stivalino sdegnoso della signorina Elena che attraversava la
42 3 | non c'è male. È vero?~La signorina Elena, com'era tornata l'
43 3 | giovane andava in casa della signorina Elena a parlare di cose
44 3 | guardando di sottecchi la signorina, ed imbrogliandosi allorché
45 3 | nel parentado sposando la signorina Camilla, appena avesse ottenuto
46 3 | con un Oh! cordiale, la signorina Camilla, senza aprir bocca,
47 3 | un esame. Il padre della signorina Elena era stato vicecancelliere
48 3 | della ricchezza generale.~La signorina Elena non diceva più nulla.
49 3 | rispettosi per le ragazze. La signorina Elena, colla sua bella calligrafia
50 3 | quadretti avrebbe fatto la signorina Elena! e come sarebbero
Storia di una capinera
Capitolo 51 1 | una veste, tu, come una signorina! Dimmi se hai dei bei fiori
52 2 | toccherebbe a me. Giuditta è una signorina, e per altro ella è troppo
53 8 | densa, tu che sei già una signorina, tu che non anderai più
54 8 | solo: «Io vi ringrazio, signorina». «Di che?» «Di avermi fatto
55 9 | Appoggiatevi francamente, signorina; voi inciampate ad ogni
56 9 | balbettò: «Perché ci fuggite, signorina?». Avrei desiderato che
57 9 | dolce: «Che vi ho mai fatto, signorina? Perché mi fuggite?...».~
58 12 | il respiro. «Perdonatemi, signorina,» mi diceva egli «perdonatemi»
59 15 | tocca a me», l'ultima «signorina». Se tu potessi immaginarti
Rose caduche
Parte, Capitolo 60 1, 6| indiscreto! Ama perdutamente la signorina Landi, la celebre artista.~
61 1, 7| Poscia andate ad aspettare la signorina Landi al cancello. Tarderà
62 1, 9| della guarigione. Dov'è la signorina Merelli?~ALBERTO. L'ho lasciata
63 1, 13| madre di una così bella signorina (inchinandosi a Lucrezia).~
64 2, 6| colloquio amoroso colla signorina Merelli; e voi avete creduto
65 2, 12| prestato i vostri spilli alla signorina Merelli per mettermi alla
Vita dei campi
Capitolo 66 jel | di massaro Neri come una signorina, e gli parlava nell'occhio,
Vagabondaggio
Capitolo 67 mae | romanzo.~- Storico?~- Oibò signorina! Per chi mi piglia? Sa il
I ricordi del capitano D'Arce
Capitolo 68 pri | thè nel mio salotto. La signorina del N. 17 continua a strimpellare
69 vis | punta di piedi, col passo di signorina ben educata. Le chiedeva
Don Candeloro e C.
Capitolo 70 pag | rabbonire la gente, e la signorina Rosmunda aiutava dal balcone,
71 pag | Gaetanino. Trovarono la signorina Rosmunda che stava leggendo
72 pag | che battevagli forte:~- Signorina!... son fortunato!... davvero!...~-
Racconti e bozzetti
Capitolo 73 cap | carica d'altri piatti.~- La signorina Fides, mezzo soprano. -
74 cap | Fides, mezzo soprano. - La signorina Vanda, contralto. - La signorina
75 cap | signorina Vanda, contralto. - La signorina Ines, contraltino, che al
76 cap | per giunta! - conchiuse la signorina Fides.~- Oh, questa poi!...~-
77 cap | promettente allora - aggiunse la signorina Vanda.~- E per una disgrazia
|