Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
poveretta 156
poverette 4
poveretti 38
poveretto 77
poveri 79
poverina 18
poverine 1
Frequenza    [«  »]
77 giustizia
77 partito
77 pieno
77 poveretto
77 schiena
77 sguardi
77 siccome
Giovanni Verga
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

poveretto

I Malavoglia
   Paragrafo
1 3 | avventori. Lo zio Santoro, poveretto, era cieco, e non faceva 2 4 | e che crepava di salute, poveretto!~ ~C'era pure il sindaco, 3 5 | fosse più di nessuno, e il poveretto si sentiva quel calcio nello 4 8 | 8-~ ~Luca, poveretto, non ci stava né meglio 5 9 | Dio, - e tremava ancora il poveretto. Però era contento che padron 6 10 | non si accorgevano che il poveretto si turbava in volto al vederle 7 10 | un momento all'altro. - Poveretto! brontolavano anch'esse.~ ~- 8 10 | strada del Nero?~ ~'Ntoni, poveretto, finché c'era stato bisogno, 9 10 | domande, sicché infine il poveretto dovette dire che c'era il 10 10 | tiro di rubargli il figlio, poveretto!~ ~E correva per la strada 11 11 | denari ai figliuoli.~ ~- Poveretto! disse Maruzza.~ ~- Vediamo 12 11 | buttato dietro una siepe, quel poveretto che non ci aveva nessuno 13 15 | Ci stava così attento, poveretto, che arrivava fino a dire 14 15 | Santuzza disse un'avemaria pel poveretto. Solo la cugina Anna e comare Mastro-Don Gesualdo Parte, Paragrafo
15 1, 2| entrate, cugino Trao. - Il poveretto si lasciò cadere sulla seggiola, 16 1, 2| Ferdinando, ch'è uno stupido, poveretto, sebbene sia il primogenito... 17 1, 6| ch'è peggio di un ragazzo, poveretto!...~Egli era riuscito a 18 2, 3| Se ci sente ancora, il poveretto, figuratevi che spavento!...~ 19 2, 4| donna!... Suo marito stesso, poveretto!... Pare che ne abbia scoperto 20 3, 3| che vuol Dio. Beato quel poveretto che adesso è tranquillo, 21 3, 3| l'orazione del morto:~- Poveretto! Ha lavorato tanto... per 22 3, 3| Gli rincresce anche a lui, poveretto. Gli è arrivata fra capo 23 3, 4| padre non ne capisce nulla, poveretto. È stato sempre in mezzo 24 3, 4| nulla, neanche quel giovane, poveretto, ne ha... E allora... se 25 4, 1| denari. Fu un gran colpo pel poveretto. Tacque alla moglie il vero 26 4, 1| Si vede che mio suocero, poveretto, non sa quel che ci vuole 27 4, 1| ragazzo. Non capisce nulla, poveretto!... Bisogna compatirlo. 28 4, 1| occasioni... Anche Ninì... poveretto, non si dava pace... Diceva 29 4, 4| Ferdinando che le lasciavano quel poveretto sulle spalle, lesinandogli 30 4, 4| dai migliori medici. Il poveretto, ch'era ormai l'ombra di 31 4, 5| scomunicato!... No, ho paura, poveretto... - Ha cessato di penare.~- Tigre reale Paragrafo
32 5 | viso nel fazzoletto. Il poveretto non osò più comparire sulla 33 14 | crepuscolo, accanto a quel poveretto che agitava di tanto in Eros Paragrafo
34 16 | parlarvidisse finalmente il poveretto con voce sorda.~La contessina Il marito di Elena Paragrafo
35 8 | giuoco 200.000 lire. Il poveretto non badò che il leguleio 36 9 | erano dei momenti in cui al poveretto sembrava di perdere completamente 37 9 | glielo aveva predetto. Il poveretto, seduto di faccia allo scrittoio, 38 9 | anche quelle poche lire, il poveretto non ebbe più testa di lavorare, 39 9 | sotto il cassettone.~Il poveretto disperato ricorse alla sua 40 10 | suo occhio distratto. Il poveretto si faceva in quattro per 41 11 | ombra sul guanciale. Il poveretto sospirò un'altra volta dal 42 15 | al seno, in silenzio. Il poveretto, in quell'ora nera che gli Primavera e altri racconti Capitolo, Paragrafo
43 cod | il diavolo in casa -. Il poveretto era così persuaso d'appartenere 44 sto, 2 | quella di Corrado il paggio, poveretto!~- Come era morto il paggio? Vita dei campi Capitolo
45 fan | capire i meschini guai che il poveretto biascicava nel suo dialetto 46 fan | pane del re», come quel poveretto che è rimasto a Pantelleria, 47 jel | sentite, compare Menu? - Il poveretto non rispondeva altro che 48 mal | padre, che gli voleva bene, poveretto, andava dicendogli: - Tirati 49 mal | far più il manovale. Il poveretto, quando portava il suo corbello 50 pen | pasqua.~Era fatto così, poveretto, e sin qui non faceva male 51 com | occupato. Affoga negli affari, poveretto!~- Che dici mai? se sono Novelle rusticane Capitolo
52 mis | hanno i bambini malati, poveretto! sulla terra bianca e dura 53 mis | non ci era mai stato, il poveretto, colla sporta in spalla, 54 mis | sulle calcagna, pregando pel poveretto, che gli pareva di vederlo, 55 orf | le comari come a dire: - Poveretto me! -~Le donne, al vedergli 56 pan | impoverire a spese! - Il poveretto corse al Camemi nell'ora Per le vie Capitolo
57 gel | pazienza finché campa -. Il poveretto aveva il cuoio duro, e non 58 gel | tuo marito, ! - Oh, quel poveretto!... - Allora hai per amante 59 cam | fazzoletto. Pensava al Lucchese, poveretto, che era rimasto per via, 60 con | Come doveva patirci il poveretto! Ella almeno aveva in cuore Vagabondaggio Capitolo
61 vag | tagliata la gamba a questo poveretto. Io non ho mai tagliato 62 vag | posso fare a lasciare quel poveretto fuorivia, in mano altrui, 63 vag | cristiani. Lo vedete qui, questo poveretto, che è venuto apposta? -~ 64 vag | Tinu. Anche lo zio Antonio, poveretto, non era più quello di prima, 65 pro | Avevo conosciuto quel poveretto... il morto, prima di quest' 66 pro | dinanzi a Dio. Mi diceva, poveretto: «No, non me ne importa. 67 fes | come non tornò più quel poveretto che s'era strascinato via. 68 art | Ma la colpa non è tua, poveretto! Ci ho gusto per quella 69 art | No, no, era così buono il poveretto! proprio come un fanciullo! 70 art | Non si affanni tanto, poveretto, ché qualcosa ho già trovato -.~ 71 viv | per sfogarsi! Il babbo, poveretto, cosa poteva farci? notte I ricordi del capitano D'Arce Capitolo
72 mai | Vedete se sono buono! -~Il poveretto arrivava a bruciarle sotto Don Candeloro e C. Capitolo
73 ope | via di corsa. Pecu-Pecu, poveretto, ogni volta correva a cercare 74 voc | se li teneva per sé, il poveretto. Per gli altri invece aveva Racconti e bozzetti Capitolo
75 car | parlavano spesso del morto, poveretto, che aveva lavorato tutta 76 ven | sa dire il suo bisogno. - Poveretto! - disse la Lia. - Carne 77 ven | quello del suo paese. - Poveretto! - tornò a dire la Lia. -


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License