I Malavoglia
Paragrafo 1 12 | barbona in aria. - Eh! bella giustizia che certuni abbiano a rompersi
2 14 | per levarlo di mano alla giustizia, per questo siamo cristiani
3 14 | averci a che fare colla giustizia. Accidenti a 'Ntoni e ai
4 14 | per comparire davanti alla giustizia, ed era pallido peggio di '
5 14 | avuto mai a fare con la giustizia, e gli rompeva le scarabattole
6 14 | Santuzza, per dire alla giustizia dove era stato 'Ntoni e
7 14 | per non spiattellare alla giustizia tutti i fatti suoi.~ ~-
8 14 | galera? Sappiate che colla giustizia bisogna dir sempre di no,
9 15 | don Franco aveva visto la giustizia nel mostaccio, ed ora andava
Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 10 1, 1 | come una cannonata.~- La Giustizia! Ecco qua gli sbirri! -
11 1, 1 | Avvocato fiscale, tutta la Giustizia. Don Liccio Papa, il caposbirro,
12 1, 1 | largo! Date passo alla Giustizia! - L'Avvocato fiscale ordinò
13 1, 3 | Lupi. - Una porcheria! La Giustizia non fa nulla per impedire...~
14 1, 6 | Alla fine proruppe:~- Ma è giustizia, santo Dio? è giustizia
15 1, 6 | giustizia, santo Dio? è giustizia far tribolare in tal modo
16 2, 2 | India: - Ferma! ferma!... la giustizia!~Ma Santo si liberò con
17 2, 2 | dove andate?... c'è la giustizia a casa vostra!~Quello che
18 2, 2 | altro pel capo! Ci ho la giustizia alle calcagna!...~- Che
19 2, 3 | gridando: - Largo! largo alla giustizia!... - Il Capitano Giustiziere,
20 2, 5 | venissero in casa colla giustizia e il notaro, maledicendo
21 3, 4 | Palermo, sino al re, se c'è giustizia a questo mondo!... - Il
22 4, 1 | nessuno, ben inteso!... La giustizia...~- Voi che ci avete mano...
23 4, 3 | restituire il mal tolto, di farsi giustizia colle proprie mani. Aizzava
24 4, 4 | don Gesualdo!... se c'è giustizia!... abbandonati in mezzo
I nuovi tartufi
Atto, scena 25 4, II| Non dico che la fede... la giustizia... Ma in verità mi sarebbe
26 4, III| credono in Dio e nella sua Giustizia.~Prospero. Ci credo quanto
27 4, VI| questo che fa dubitare della giustizia della virtù.~Emilia. Ma
28 4, VII| correggersi!~Alberto. Dov'è la giustizia?~ ~ ~
Tigre reale
Paragrafo 29 15 | sentimento del dovere, della giustizia, dell'onore, di tutto quello
Il marito di Elena
Paragrafo 30 1 | oggi non c'è polizia, né giustizia, né niente! Capite? Se la
31 3 | direbbero se mi facessi giustizia colle mie mani, in un caso
32 8 | e nelle anticamere della giustizia, in mezzo a gente cenciosa
Rose caduche
Parte, Capitolo 33 1, 8| preferito… e vi rendo codesta giustizia che voi meritate la preferenza.
34 2, 4| caro Falconi, io vi rendo giustizia per tutte quelle conoscenze
Primavera e altri racconti
Capitolo, Paragrafo 35 arg | biglietto, ho reso sempre giustizia al vostro spirito, e del
Vita dei campi
Capitolo 36 ned | sentimento istintivo di giustizia che c'è nelle masse, anche
37 ned | masse, anche quando questa giustizia danneggia gli individui.~
38 gue | questo mondo si sa, che la giustizia si compra e vende come l'
Novelle rusticane
Capitolo 39 rev | Non c'è più religione, né giustizia, né nulla! - brontolava
40 lic | delle rocche: - largo alla Giustizia! largo alla Giustizia! -~
41 lic | alla Giustizia! largo alla Giustizia! -~La Giustizia condannò
42 lic | largo alla Giustizia! -~La Giustizia condannò comare Santa alla
43 lic | miracolo, facendo vedere alla Giustizia che non era il caso di ribellione,
44 lic | tirandosi indietro: - Fermo alla Giustizia! - Fermo alla Giustizia!~-
45 lic | Giustizia! - Fermo alla Giustizia!~- Che Giustizia! - strillava
46 lic | Fermo alla Giustizia!~- Che Giustizia! - strillava compare Vito
47 lic | colla cavezza in mano. - La Giustizia è fatta per quelli che hanno
48 lic | montoni, e ricorse alla Giustizia. Vennero il giudice, il
49 lic | volta che doveva venire la Giustizia, e rimetterli al loro posto
50 lic | gridando: - Largo alla Giustizia! largo alla Giustizia! -~
51 lic | alla Giustizia! largo alla Giustizia! -~Davanti alla Giustizia
52 lic | Giustizia! -~Davanti alla Giustizia gli diedero anche un avvocato,
53 lic | difendersi. - Almeno stavolta la Giustizia non mi costa nulla; - diceva
54 mis | nulla, per timore della giustizia; la stessa comare Venera
55 pan | aiutarlo, doveva, se c'era giustizia in cielo. Che poteva farci
56 lib | sbirro! che hai fatto la giustizia solo per chi non aveva niente! -
57 lib | si udì che veniva a far giustizia il generale, quello che
58 mar | drammi del Mistero, e la giustizia ironica di don Licciu Papa.
Per le vie
Capitolo 59 gio | guardava il cielo azzurro.~La giustizia cercava se era il caso di
Vagabondaggio
Capitolo 60 vag | aveva una gran paura della giustizia, se la prese anche lui col
61 pro | folla inferocita voleva far giustizia sommaria dell'assassino,
62 pro | Maddalena, per chiedere giustizia a Dio e agli uomini, in
63 pro | feroce lotta per lo scampo.~- Giustizia! giustizia! - gridava nella
64 pro | lo scampo.~- Giustizia! giustizia! - gridava nella folla la
65 arm | si disperava, gridando: - Giustizia! Giustizia, signori miei!
66 arm | gridando: - Giustizia! Giustizia, signori miei! Me l'ha ucciso,
67 arm | poveretta! La folla voleva far giustizia sommaria della Mora, ch'
68 arm | lei, come la spada della giustizia; - questa donna che, per
Drammi intimi
Capitolo 69 chi | quest'altro che dire con la giustizia.~- Ora vattene ai Grilli,
I ricordi del capitano D'Arce
Capitolo 70 mai | castigo di Dio, poiché c'è giustizia lassù anche per queste cose:
Don Candeloro e C.
Capitolo 71 sis | vuol prudenza... ci vuol giustizia... ci vuol carità -. Tante
72 sis | reggere la comunità ci voleva giustizia - ci voleva prudenza - tutte
73 inn | scappare Bruno prima che la giustizia venisse a cercarlo. Nunziata
74 inn | cadere nelle unghie della giustizia, andava pel mondo cercando
75 inn | più averci a fare colla giustizia. Ma gli giurò in cuor suo: -
76 sce | amore, o fosse timore della giustizia. - O compare, che giornata
77 sce | io il traditore! - E la giustizia oscura che era nella coscienza
|