I Malavoglia
Paragrafo 1 3 | stavano un tantino a farle compagnia, fumandole in silenzio la
Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 2 2, 2 | narrava com'era arrivata la Compagnia d'Arme, all'improvviso,
3 2, 3 | quella notte che arrivava la Compagnia d'Arme. Una baraonda per
4 2, 3 | furia.~- Li sbirri!... la Compagnia d'Arme!...~Quando gli dissero
5 2, 4 | ah!... Sicuro! Una bella compagnia! Fortuna che sia capitata
6 2, 5 | aveva lasciato in paese la Compagnia d'Arme, dei guai che erano
7 2, 5 | domandandogli perché la Compagnia d'Arme fosse partita senza
8 3, 4 | il paese; far venire la Compagnia d'Arme da Caltagirone; farli
9 3, 4 | ordine d'arresto, voleva la Compagnia d'Arme. Lo zio marchese
10 4, 1 | moviamo. Restiamo a far compagnia alla cugina, intanto che
11 4, 5 | venuta subito a tenergli compagnia. Egli fece forza coi gomiti,
I nuovi tartufi
Atto, scena 12 2, X | trovarvi in sì esemplare compagnia. Ho l'onore di presentare
13 2, X | passatempo comunicherò alla compagnia il bel progetto che si è
14 2, XIII| detti.~ ~Carlo. Riverisco la compagnia!... Come hai fatto a reclutare
15 2, XIII| Riverita, signora... Oh, bella compagnia!... Babbo, se lo sa Corsini
16 4, VIII| umilissimo servitore di tutta la compagnia! Mi congratulo! mi congratulo!...
Tigre reale
Paragrafo 17 1 | con una vernice di buona compagnia raccolta qua e là, a Londra
18 5 | adesso.»~«Ma io sono in buona compagnia invece.»~«Mi perdoni se
19 5 | per il saltimbanco di una compagnia equestre, e avrebbe voluto
20 7 | moglie solevano farsi buona compagnia per tre o quattro mesi dell'
Eros
Paragrafo 21 6 | rapidamente in così bella compagnia; Alberto vicino al suo amico
22 9 | volte si preferisce stare in compagnia dei propri pensieri...»~«
23 12 | poverina cercava almeno la compagnia di Gemmati, come per sfogarsi
24 18 | ritornato allora allora in compagnia del medico. Durante la notte
25 33 | carrozza, da solo o in numerosa compagnia, stava con disinvoltura
Il marito di Elena
Paragrafo 26 3 | augurava la buona sera alla compagnia, e andava a casa, dove le
27 5 | sarebbero bastati per una compagnia, li menò in giro per la
28 6 | tanto verso il marito e la compagnia, esclamando: - Va bene?
29 6 | grata, inconsciamente, della compagnia che egli le teneva da lontano,
30 11 | tavola ci stesse per far compagnia al marito. Dopo sparecchiato
Eva
Capitolo 31 tes | il tuo spirito di buona compagnia, come le tue fiabe.»~Quest'
Storia di una capinera
Capitolo 32 2 | le sere a giocare in loro compagnia, e facciamo delle belle
33 3 | diverti e che sei in buona compagnia; ti credo, ma giurerei che
34 11 | moglie. «Potreste andare in compagnia dei nostri amici.» «Ma non
35 11 | potrà benissimo rimanere in compagnia della fante e della castalda.»
Una peccatrice
Paragrafo 36 Int | forse il più matto della compagnia, gridò al cocchiere:~«Dieci
37 3 | signori che le tenevano compagnia, c'era un'indefinibile espressione
38 5 | rado, la sera; e sempre in compagnia di sua madre e delle sue
Rose caduche
Parte, Capitolo 39 1, 5 | giunto l'avvocato Avellini in compagnia di un altro signore.~CONTESSA.
40 1, 8 | essere stato in cattiva compagnia.~PAOLO (c.s.). Oh, tutt'
41 2, 12 | Vi lascio in troppo bella compagnia per avere il coraggio di
42 3, 3 | le procura una ben triste compagnia!~LUCREZIA. Come? Non è felice
43 3, 7 | quando sono in così bella compagnia!~CONTESSA (c.s.). Grazie!…
44 3, 7 | cara. Ti avevo lasciato in compagnia di madama e della contessa
Primavera e altri racconti
Capitolo, Paragrafo 45 sto, 6 | in autunno, la medesima compagnia d'amici s'era riunita ad
Vita dei campi
Capitolo 46 ned | ella, tutta lieta di quella compagnia, gli faceva il richiamo,
47 jel | riprese ad andare a spasso, in compagnia di Jeli, nell'erba soffice,
48 mal | ci stanno volentieri in compagnia dei morti -.~Ranocchio invece
49 com | nella solitudine le tenevano compagnia, l'avviluppavano mollemente
50 com | dev'essere una brillante compagnia in questo momento. Sei proprio
Per le vie
Capitolo 51 can | la vide tornare a casa in compagnia di un signorino, di cui
52 ost | Tonino allora salutò la compagnia.~- Torna a casa, va, ragazzo!
53 cam | che era il buffo della compagnia. - E tanti saluti ai Tedeschi,
54 cam | e afferrò il fucile. La compagnia si schierava in fretta,
Vagabondaggio
Capitolo 55 mae | la sera entravano a far compagnia tutti i rumori del vicinato,
56 mae | ti sacrifichi per tenermi compagnia... tutta la tua giovinezza...
57 art | bella serata, in così buona compagnia eh? Un freddo secco che
58 art | incaricato di formare una compagnia pel Cairo... m'ha promesso
59 art | benone! le farai un po' di compagnia. Poi mi affido a te per
60 art | stazione c'era tutta la compagnia che partiva con lui. Dei
61 ago | marciapiede del casino di compagnia erano schierate su due file
Drammi intimi
Capitolo 62 dra | contessa nel salone a farle compagnia, il silenzio piombò all'
I ricordi del capitano D'Arce
Capitolo 63 giu | mentre si allontanava in compagnia di Alvise. - E pensare che
64 giu | d'Arce! Venite a farmi compagnia, - udii una voce che mi
65 dra | alla contessa, per farle compagnia, il silenzio piombò all'
Don Candeloro e C.
Capitolo 66 mar | Egli era il buffo della Compagnia, faceva il solletico alle
67 mar | procurar la piazza, e la Compagnia e la baracca seguivano dietro
68 mar | cenci, e tanti saluti alla compagnia!~Il povero merciaio, che
69 mar | capo, ti piglio di nuovo in Compagnia, a quindici lire il mese,
70 ser | a un tratto in sì bella compagnia, al cospetto della diva
71 tra | era anche il burlone della compagnia, mandò loro dietro questo
Racconti e bozzetti
Capitolo 72 cap | Ma ci abbiamo tutta la compagnia.~- Oh!~- Sicuro, quella
73 cap | baccano dalla parte della compagnia.~- È la lavandaia che viene
74 cap | sull'uscio la ragazza della compagnia.~- Scusi. Avrebbe, per caso,
75 cap | fretta e furia, tutta la compagnia che non c'entrava affatto...
La lupa
Parte, Capitolo 76 0, per | MALERBA, il buffone della compagnia - faccia di scimmia, dal
Cavalleria rusticana
Capitolo 77 7 | COMPAR ALFIO Salute alla compagnia.~TURIDDU Venite qua, compar
|