I Malavoglia
Paragrafo 1 Int | parola onde dar rilievo all'idea, in un'epoca che impone
2 6 | venuta stanotte la bella idea? sghignazzò Piedipapera,
Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 3 1, 5 | masticando da un po' la sua idea, fra le gengive sdentate.
4 2, 1 | E spiegò meglio la sua idea: cavar le castagne dal fuoco
5 2, 4 | Maestà, Dio guardi... Un'idea del marchese Limòli, per
6 2, 5 | strillava ancora, spaventato all'idea che udissero i vicini e
7 3, 1 | fanciulla, tornata in paese coll'idea di rappresentarvi la prima
8 4, 1 | detto?...~- Nessuno. È un'idea mia. Ma vedrete che non
9 4, 5 | gli occhi dove son nato!~L'idea della morte ora non lo lasciava
I nuovi tartufi
Atto, scena 10 2, II| m'avete suggerito quell'idea che a pranzo. La sera avevo
11 2, X| casa!~Emilia. Che bella idea!~Prospero. Però... faccio
12 3, VI| Scandalo! scandalo!... Quale idea?... Giorgio!... Quella lettera
13 3, XI| Rodolfo.~ ~Prospero. Bell'idea! Vorrei che tutto fosse
14 Ap | l'influsso codino; ma all'idea di andare a Firenze approva
Tigre reale
Paragrafo 15 2 | e solito ad esagerare l'idea della passione sino a renderla
16 10 | vuoi? non so abituarmi all'idea di vederti mamma e La Ferlita.
17 12 | esecuzione su due piedi l'idea fissa che faceva capolino
18 12 | diavolo ti è venuta questa idea...»~«M'è venuta... che avrei
19 12 | contrario, ad affermarti nell'idea che non avresti dovuto andare...
20 16 | Ruscaglia ritornando alla sua idea favorita. «Ecco il mio parere.
Eros
Paragrafo 21 17 | interno non c'era che una sola idea, indistinta, cieca, affascinante;
22 26 | Alberto avea tal'altra idea di Velleda, che avrebbe
23 31 | scritto che ha cambiato idea. Vuol essere dei nostri?»~«
24 39 | aspettarlo, pur non sapendo farsi idea del come si potesse vivere
Il marito di Elena
Paragrafo 25 2 | per la prima volta ebbe un'idea chiara di quel che aveva
26 6 | con dei subalterni. Questa idea la faceva arrossire di sdegno
27 8 | seggiolone per sviluppare la sua idea, stuzzicandola con grosse
28 8 | così infatuato dalla sua idea che non si avvedeva dello
29 8 | ribellava in cuor suo all'idea di presentarsi in un salone
30 9 | stringendosi nelle spalle. Che idea? Tu hai fatto quel che potevi.~
31 9 | guardò un istante: - Che idea! Sei matto? No, non dico
32 9 | Roberto. ~Ma gli ripugnava l'idea che Elena avesse potuto
33 10 | ma dall'altro canto, l'idea di essere costretta ad allattare
34 11 | gli pareva d'impazzire. L'idea prima, sola, implacabile,
35 11 | stava a spiarlo. A quell'idea un impeto di collera l'assalse,
36 11 | vado! - Ebbe paura all'idea di rimaner solo colla moglie.
Eva
Capitolo 37 tes | casa - ché in Sicilia l'idea dell'ospedale stringe il
38 tes | seducenti particolari. L'idea sola di avere Eva accanto
39 tes | cinque lire e quella bella idea. Salii senza esitare le
40 tes | mi meravigliai come quell'idea non mi fosse venuta prima.
41 tes | fosse venuta prima. Quell'idea non mi fruttò che una lunga
42 tes | per conciliarmi con quell'idea. Non osavo uscir di casa,
Storia di una capinera
Capitolo 43 1 | Monte Ilice, poverina! Che idea fu mai quella dei tuoi genitori
44 8 | hanno abituate a farci tale idea degli uomini in generale
45 28 | del resto non aveva che un'idea confusa di quanto accadeva.
46 29 | polmoni, non puoi farti un 'idea di quel senso di tenerezza
47 42 | vedere quello di cui la sola idea mi lacera il cuore... Vorrei
Una peccatrice
Paragrafo 48 1 | sei superstizioso in quest'idea?»~«Al fanatismo!»~«Ma se
49 1 | tristamente, come se quell'idea gli facesse pena o paura: «
50 2 | pallido... Mi atterisce l'idea che abbia ad ammalare!»~«
51 4 | Non tenteremo di dare un'idea di quelle lagrime roventi
52 4 | Egli ebbe paura di quest'idea... paura di non esser più
53 6 | dalle lotte ardenti dell'idea, che aveva sentita immensa,
54 6 | di un istrione?... Quest'idea lo martellò a lungo; e l'
55 8 | su di lui, atterrita dall'idea che quelle parole fossero
56 8 | Un'altra!... Ecco quell'idea terribile, sanguinosa, che
Rose caduche
Parte, Capitolo 57 2, 8| improvvisamente, come colpita da un'idea). Ah!… il signor Giliotti! (
58 3, 7| LUCREZIA. Ma io avevo cambiato idea e non ero andata con quelle
Primavera e altri racconti
Capitolo, Paragrafo 59 cod | quel solitario, esagerava l'idea del sacrificio, rendeva
60 cod | spirito a mente riposata. L'idea di condursi sotto il braccio
Vita dei campi
Capitolo 61 ned | grossa spesa le avesse dato idea dei caldi sentimenti del
62 jel | con un sorriso furbo.~Ogni idea nuova che gli picchiasse
63 mal | grida! - diceva, e a quell'idea, sebbene avesse il cuore
64 com | progetto. Per un istante un'idea nera le si affacciò alla
Novelle rusticane
Capitolo 65 asi | così, stralunato, come l'idea fosse venuta a lui:~- O
66 pan | tratto, ché gli veniva quell'idea. - Guardate come sono i
67 pan | andarsene infine, tornò all'idea di prima, con un'altra spallata
I ricordi del capitano D'Arce
Capitolo 68 ric | avesse avuto la cattiva idea di prendere al suo servizio
69 dra | Pensateci bene!...~- No... È un'idea che m'ha fatto nascere il
Don Candeloro e C.
Capitolo 70 can | soldi da quei bruti, ebbe un'idea luminosa che avrebbe dovuto
71 mar | venire con me, poi... -~L'idea gli parve buona e l'accarezzò
72 pag | don Gaetanino accarezzò l'idea del suicidio. Girovagò sin
73 sce | Aveva visto balenare l'idea del suicidio, ed era stata
Racconti e bozzetti
Capitolo 74 din | campestre per farsene un'idea. Appena la stagione comincia
75 din | Cernobbio a Blevio, e la prima idea netta che vi sorga è di
La lupa
Parte, Capitolo 76 1, 8| ho mai pensato con quest'idea… vi giuro!… vi giuro, mamma!~
|