Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 1 1, 1| punto trafelato Nanni l'Orbo, giurando d'averli visti
2 1, 1| rovinare il solaio! - Nanni l'Orbo che ce l'aveva sempre con
3 1, 1| seggiola rovesciata. Nanni l'Orbo tornò a gridare in fondo
4 1, 1| inferocito contro Nanni l'Orbo: - Bel lavoro mi faceva
5 1, 4| ancora nuvolo coll'occhio orbo, trovò infine la risposta:~-
6 1, 4| Brasi Camauro e Nanni l'Orbo erano spulezzati di qua
7 1, 4| Brasi Camauro oppure Nanni l'Orbo?...~La ragazza ricevette
8 1, 4| raccolto pure... Nanni l'Orbo? Laggiù a Passanitello,
9 1, 4| steso bocconi - Nanni l'Orbo, eh?... o Brasi Camauro?
10 1, 4| di Brasi, o per Nanni l'Orbo! no!...~- Oh, gesummaria!... -
11 1, 4| un galantuomo... Nanni l'Orbo, guarda! Ti darei la dote...~-
12 1, 6| i muli correvano Nanni l'Orbo e Brasi Camauro, affondando
13 1, 7| carrozza degli sposi. Nanni l'Orbo, a cassetta, col cappello
14 1, 7| Camauro, Giacalone, Nanni l'Orbo, una turba famelica, piombò
15 1, 7| Gesualdo, - disse Nanni l'Orbo facendo capolino dalla cucina. -
16 1, 7| pecore; poscia, dopo Nanni l'Orbo, sfilarono dietro tutti
17 1, 7| Diodata, - disse Nanni l'Orbo. - Una povera orfanella
18 1, 7| Gesualdo! - seguitò Nanni l'Orbo accalorandosi. - Gli ha
19 1, 7| Sissignore, - rispose Nanni l'Orbo, guardando con tenerezza
20 1, 7| non finivano più; Nanni l'Orbo pel primo, che si teneva
21 1, 7| degli spintoni; Nanni l'Orbo e compare Carmine barattando
22 2, 2| vespe in collera. Nanni l'Orbo, Pelagatti, altri mestatori,
23 2, 2| Pericolo! Va a chiamare Nanni l'Orbo. Lo conosci? il marito di
24 2, 2| viene!...~Entrò Nanni l'Orbo, torvo, colla canna da cogliere
25 2, 2| come in casa sua.~Nanni l'Orbo tornò ridendo a crepapelle.
26 2, 5| Però infine con Nanni l'Orbo, più sfacciato, che gli
27 3, 2| arrivato persino Nanni l'Orbo con tutta la sua masnada,
28 3, 2| faccia ladra di Nanni l'Orbo, nel fare sospettoso di
29 3, 2| rastrello del giardino Nanni l'Orbo e parecchi altri ascoltavano
30 3, 3| viottola in fila. Nanni l'Orbo aggiunse soltanto, di lì
31 3, 3| buio. A un certo punto l'Orbo accennò delle pietre sparse
32 3, 3| scavalcò il chiuso. Nanni l'Orbo coll'acciarino accese un
33 3, 3| finestra di donna Isabella l'Orbo additò in silenzio l'erba
34 3, 3| Ho da parlarvi. - Nanni l'Orbo, continuando a chiamarlo,
35 3, 3| A un certo punto l'Orbo propose di mandare a chiamare
36 3, 3| Gesualdo guardò dove diceva l'Orbo, e si sbiancò subito in
37 4, 1| tappare la bocca a Nanni l'Orbo... Col giudizio... con un
38 4, 2| chinare il capo. Nanni l'Orbo, tutto contento del negozio
39 4, 2| muro, implacabile.~Nanni l'Orbo s'era installato come un
40 4, 2| in là incontrando Nanni l'Orbo, che stava da quelle parti,
41 4, 2| Quel briccone di Nanni l'Orbo doveva farsi ammazzare giusto
42 4, 2| aver fatto uccidere Nanni l'Orbo... per chiudergli la bocca...
43 4, 3| galla la storia di Nanni l'Orbo il quale s'era accollata
Eva
Capitolo 44 tes | indifferenza spintoni da orbo. Sembrava ubbriaco fradicio.
Per le vie
Capitolo 45 ost | di San Vittorello, che l'Orbo l'aveva strascinato a far
46 ost | lì in San Calimero, e l'Orbo aveva raccattato pure il
47 ost | Rosa, lì a San Celso. L'Orbo, accorso all'odor del trattamento,
48 ost | turco, anima sacchetta! L'Orbo, che gli stava alle costole
49 ost | Ahi! m'ammazzano! - E l'Orbo fu appena in tempo di buttar
50 ost | Buoni Amici trovarono l'Orbo, che voleva salutar Tonino
51 ost | piantato i Buoni Amici. L'Orbo, che aveva vinto a briscola,
52 ost | lavorare a modo mio -.~L'Orbo non gliene importava, perché
53 ost | pulcino bagnato, - disse l'Orbo. Ma ei non dava retta. All'
54 ost | Ma ei non dava retta. All'Orbo, che lo stuzzicava più davvicino,
55 ost | che ti fanno sudare -.~L'Orbo aggiungeva che lui non voleva
56 ost | meno. Là si radunavano l'Orbo, Basletta, ed altri amici
57 ost | ingégnati! - gli rispose l'Orbo. Marco il Nano in quei giorni
58 ost | Spesso erano insieme, lui, l'Orbo e Marco il Nano colla Bionda,
59 ost | chiudergli l'uscio sul naso.~L'Orbo, che era diventato amico
60 ost | per godersela insieme all'Orbo.~- Ti giuro che voglio bene
61 ost | nella drogheria dov'era l'Orbo, e Tonino pure, col pretesto
62 ost | Bionda s'era messa coll'Orbo, e aveva fatto la spia per
63 ost | Dicevano che avevano visto l'Orbo coi panni di Tonino, una
Vagabondaggio
Capitolo 64 vag | Mangialerba, Ventura e l'Orbo; e lui a stendere la mano
65 vag | Ventura, all'osteria; e l'Orbo cantava tutto il giorno,
66 vag | la spesa del viaggio -. L'Orbo invece consigliava di far
67 vag | col sul ragazzo. Tanto, l'Orbo gli diceva che, coll'aiuto
68 vag | addormentata di un mulattiere. L'Orbo, che non aveva nessuno al
69 vag | cogli occhi spaventati. L'Orbo, a canzonare la Gagliana
70 vag | si udiva ancora cantare l'Orbo. Era una bella notte piena
71 vag | becco e bastonato, e l'Orbo sempre lo stesso, attaccato
72 vag | padre era sotto terra, e l'Orbo guidava lui la chiatta,
73 vag | starebbe come un principe -.~L'Orbo, che faceva da mezzano per
74 seg | sul canto del Piano dell'Orbo. Gli amici si passarono
Don Candeloro e C.
Capitolo 75 sis | volavano le scodelle, lui orbo e sordo. A tempo e luogo
|