Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
nerbare 1
nerbate 2
nerbo 1
nere 75
neri 134
nerissimi 3
nero 189
Frequenza    [«  »]
75 foglie
75 lumi
75 minuti
75 nere
75 orbo
75 sant'
75 singolare
Giovanni Verga
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

nere

I Malavoglia
   Paragrafo
1 9 | della madre, colle costole nere e i ginocchi rossi di sangue, 2 10 | orizzonte tutto irto di punte nere al levante, si vedeva sempre 3 10 | noci, ova sode ed ulive nere.~ ~- State a vedere che 4 11 | Madonna, e colle occhiaie nere; talché la Mena che era 5 11 | viso giallo e le occhiaie nere, badava a dirle: - Non è 6 11 | avesse succhiati, e le labbra nere al pari del carbone. In 7 11 | un coltello, e le labbra nere. Ma pure Mena non si stancava 8 12 | altro che le sue trecce nere, dicevano gli altri.~ ~La Mastro-Don Gesualdo Parte, Paragrafo
9 1, 3 | invitati che si pigiavano, nere in quel fondo infuocato; 10 1, 4 | aia, stampava delle ombre nere in un albore freddo; disegnava 11 2, 3 | tutto naso, colle occhiaie nere, seppellito vivo in una 12 2, 3 | spolverava delle bandiere nere, bucate e rose dai topi, 13 2, 4 | stralunate in mezzo alle occhiaie nere; andò a chiudere l'uscio 14 3, 1 | delle cipolle e delle olive nere che passava il convento 15 3, 3 | sospettosi in fondo alle orbite nere. Guardava Gesualdo che si 16 4, 1 | mento, le mani corrose e nere, delle mani di buona massaia 17 4, 2 | Essa aveva certe occhiate nere che non le aveva mai visto. I nuovi tartufi Atto, scena
18 1, III| Il partito delle sottane nere e dei cappellacci a tricorno. 19 1, III| questo, in grazia delle mene nere di quel caro dottor Ferdinando, 20 4, IV| avviluppandolo in tramenere che non possono né scoprirsi Tigre reale Paragrafo
21 4 | semichiusi, come enormi macchie nere sul viso smorto, allungando 22 8 | spalle nude, e di giubbe nere che ronzavano e s'aggruppavano 23 9 | bianca e serena, colle trecce nere sul bianco guanciale; di Eros Paragrafo
24 3 | occhi turchini, folte trecce nere, mani candide e un po' troppo 25 3 | costui non avesse delle palle nere sulla coscienza; anzi a 26 10 | carezzate dalle trecce nere ed elastiche, il seno squisitamente 27 49 | spiccavano due folte treccie nere, e sul viso già disfatto Il marito di Elena Paragrafo
28 5 | guanti nuovi le loro mani nere dal sole, vere mani da contadini. 29 5 | delle case di contadini nere e profonde a guisa di antri. 30 10 | frastagliavano di linee nere e sottili l'opale del tramonto. 31 12 | finestre lucenti le ombre nere degli uomini, i profili 32 16 | Allora tutte le memorie nere, tutte le gelosie, tutti 33 16 | drizzavasi diritta sulle pareti nere. La piazza deserta, di Storia di una capinera Capitolo
34 2 | volti austeri, né tonache nere, né corridoi oscuri... Marianna! 35 3 | vallate che già sono tutte nere, e le sue nevi che risplendono 36 18 | pallido, quelle lunghe file nere di corvi che si aggirano 37 21 | spaurisce: quelle fantasime nere che si veggono passare sotto 38 28 | trapassati. Tutte quelle figure nere mi circondarono; mi guardavano, 39 40 | ed ho visto disegnarsi le nere ali di pipistrello nelle Una peccatrice Paragrafo
40 5 | le mani alle venti mani nere e callose che gli venivano 41 5 | umana, imbacuccata in pelli nere che la facevano mostruosa, 42 5 | lasciarsi sopraffare dalle mani nere e callose.~Nella platea 43 5 | urlante che levava braccia nere e facce infuocate e furibonde, Primavera e altri racconti Capitolo, Paragrafo
44 pri | a due a due delle ombre nere e tacite. Paolo pensava: - 45 sto, 1 | trabocchetto, le punte aguzze delle nere pareti, i ciottoli bianchi Vita dei campi Capitolo
46 ned | forza le sue grosse mani nere e incallite al lavoro, con 47 fan | guanti... Nelle sue giornate nere, in cui brontola e sbuffa, Novelle rusticane Capitolo
48 mal | vi passano in lunghe file nere le anitre nel nuvolo dell' 49 mal | donne seminude, colle spalle nere, allattando dei bambini 50 mal | funicella sulle gambe magre e nere; e andava cantando a squarciagola 51 orf | pane caldo, colle olive nere, un pezzo di formaggio di 52 pan | le gonnelle, colle gambe nere sino a metà, nel seminato.~ 53 pan | gran brulichìo di comari, nere sull'orizzonte pallido, 54 mar | sbocconcellate si disegnavano nere nella porpora del tramonto. Per le vie Capitolo
55 bas | in terra le larghe orme nere dei castagni addormentati - 56 can | della veste a righe rosse e nere, tuttora in pezza, che la 57 amo | in platea delle occhiate nere come il diavolo.~La Carlotta, Vagabondaggio Capitolo
58 vag | fame: e due pèsche fonde e nere sotto gli occhi.~Nanni che 59 mae | come un rimorso, nelle ore nere.~ ~- Meglio, meglio. Ha 60 pro | di nuovo le stesse toghe nere, le stesse facce pallide 61 fes | occhiaie vuote farsi più nere e profonde, quasi il dito 62 art | così... Son delle giornate nere... Passeranno! - Chiamò 63 viv | scorse, alle folte trecce nere, in mezzo alle comari, la 64 col | le braccia e le spalle nere fuori dal corpetto di seta 65 col | fuori del lenzuolo, le mani nere, gli occhi in fondo a due 66 col | vede in sogno quelle mani nere e sanguinose che brancicano 67 lac | apparivano dietro delle ombre nere, che si dileguavano rapidamente.~ 68 lac | dei camini squarciate e nere. La carta gialla ricompariva Drammi intimi Capitolo
69 bar | spaventati dentro le occhiaie nere. L'avvolsero nelle coperte, I ricordi del capitano D'Arce Capitolo
70 vis | cinguettìo che fugava le idee nere. I domestici sbadigliarono Don Candeloro e C. Capitolo
71 pag | sulla fronte, e le mani, nere di carbone, nei mezzi guanti.~- 72 pag | sulle polpe, e due ditate nere sotto gli occhi: - Ragazzi! 73 epo | le gambe, con certe facce nere e arse. E a un tratto ecco 74 sce | visi arrossati, delle ombre nere che formicolavano nel chiarore Racconti e bozzetti Capitolo
75 olo | quelle sopracciglia lunghe e nere, e in quelle labbra dolorose,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License