I Malavoglia
Paragrafo 1 1 | Trezza zitti zitti e a capo chino. Bastianazzo, che si era
2 13 | Ntoni restava a capo chino, o brontolava fra i denti;
3 13 | discorrevano a bassa voce, col capo chino, e le mani sotto il grembiule,
Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 4 1, 2 | rassettandosi di nascosto, a capo chino, soggiunse che il baronello,
5 1, 3 | sopra pensieri, a capo chino, seguendo passo passo donna
6 1, 4 | prete, tutto orecchi, a capo chino e col mento in mano.~- Temo
7 1, 4 | ricevette la sfuriata a capo chino, e intanto accendeva lesta
8 1, 4 | persona curva e il capo chino. Aveva una massa di capelli
9 1, 6 | porta, irresoluta, a capo chino. Don Luca alle calcagna
10 1, 6 | fiatavano: Bianca a capo chino; don Ferdinando aspettando
11 2, 3 | andò frettoloso, a capo chino, portandosi seco negli occhi
12 2, 4 | confessato tutto, a capo chino, con la bella voce sonora
13 3, 3 | voce alterata.~Gesualdo chino sul lettuccio del genitore,
14 4, 1 | furbo.~Ma lui non rispose, chino sulla moglie, la quale s'
15 4, 1 | gola infossata, mentr'egli, chino su di lei, le parlava come
16 4, 2 | lungo e in largo, a capo chino, colle mani dietro la schiena.
17 4, 4 | poterlo salutare, a capo chino, stringendosi nella mantellina.
18 4, 5 | ascoltare, seduta a capo chino accanto al letto, cominciò
Tigre reale
Paragrafo 19 16 | viso pallido e dimagrato chino sul ricamo, all'ombra del
20 17 | senza muoversi, col capo chino sul telaio, avvampò ad un
Eros
Paragrafo 21 5 | sul bel viso che teneva chino, e sul collo delicato.~S'
22 9 | lavorava in silenzio, col capo chino sul ricamo, e le sue mani,
23 9 | lavorare, ed attese, a capo chino, trepidante. Ei prese un
24 26 | rialzò il capo che teneva chino, e rispose lentamente:~«
25 30 | mentre Alberti stava a capo chino. «Le ho parlato sempre con
26 30 | senza guardarlo, a capo chino.~ ~
27 40 | Cavalcavano in silenzio e a capo chino.~«Vi ringrazio per quest'
Il marito di Elena
Paragrafo 28 2 | nuovo nella strada, a capo chino, incerti sul da fare, sgomenti.
29 2 | in quel momento; teneva chino il capo, su cui posavansi
30 3 | procedevano per la scala a capo chino, i due coniugi dissero al
31 3 | delle sere intere a capo chino, colla nuca bianca vellutata
32 9 | con aria calma, a capo chino, rosso di vergogna, col
33 9 | spesso, in fretta, a capo chino, e quando suo marito le
34 13 | rasente al muro, a capo chino, grave del pentimento di
Eva
Capitolo 35 tes | pensosa, e teneva il capo chino fra le mani.~La carrozza
Storia di una capinera
Capitolo 36 11 | mondo!... e se mi guarda chino gli occhi... E pensare intanto
Una peccatrice
Paragrafo 37 3 | lasciava condurre a capo chino come un ragazzo.~ ~ ~
Rose caduche
Parte, Capitolo 38 2, 9| accosta esitante, col capo chino e arrossendo gliela restituisce).
Vita dei campi
Capitolo 39 ned | la via dei campi a capo chino.~Il sole era tramontato
40 mal | stava zitto ed immobile, chino su di lui, colle mani sui
41 com | fissarlo.~Camminava a capo chino, ascoltando lo stridere
42 com | udire il suo nome. Polidori chino dinanzi a lei, umile, tenero,
43 com | senza aprire bocca e a capo chino. Come furono in vista dell'
Novelle rusticane
Capitolo 44 lic | zio Masi, zitto, a capo chino, col cuore più duro di un
45 mal | suonava l'organetto a capo chino, rincantucciato su di una
46 pan | e mentre teneva il capo chino, con tutti quei pensieri
47 pan | mosse per andarsene a capo chino. La Rossa almeno voleva
Per le vie
Capitolo 48 bas | furtiva. Ella va a capo chino, segnando i passi coll'appoggiare
49 amo | come se io fossi nano. - Mi chino come mi piace! - rispose
50 amo | Ella non rispondeva, a capo chino, dimenando i fianchi, talché
51 amo | rispondeva lei, a capo chino, col petto ansante, perché
52 via | Santina affacciata a capo chino, che scopriva la nuca bianca.
53 via | dire, e se ne andava a capo chino. Matilde la richiamò sull'
54 via | tornava al alzarsi a capo chino. Di fuori, alla luce appannata
55 gio | sotto gli alberi, a capo chino. Il tramvai era stato a
Vagabondaggio
Capitolo 56 vag | mercanzia, e se ne andò a capo chino, com'era venuto.~Ora rimanevano
57 vag | verso l'uscio, col capo chino sotto la mantellina rattoppata,
58 mae | lasciava cadere sul capo chino, dall'alto del suo colletto
59 fes | col seno ansante e il capo chino, su cui il riflesso dei
60 art | L'altra rimaneva a capo chino, coi fiori di carta nei
61 art | accennando col capo che teneva chino in aria di rassegnazione
62 art | Assunta stava col capo chino, col seno gonfio, le mani
63 viv | Primo in quel momento stava chino sul pezzo, a puntare, strizzando
64 viv | discorso. L'altro zitto, a capo chino. - Buona sera, buona sera. -
65 nan | La giovane rimase a capo chino, seguitando a infilare i
66 lac | vecchierella se ne andò a capo chino, portandosi sotto lo scialle
I ricordi del capitano D'Arce
Capitolo 67 dra | minaccioso. Anna stava a capo chino, dinanzi al fuoco che spegnevasi,
Don Candeloro e C.
Capitolo 68 pag | succhiando il virginia, a capo chino, rosso come un pomodoro,
69 ser | a farle dolce violenza, chino verso di lei, prendendole
70 voc | la giovinetta, col viso chino, facendosi rossa fino al
Racconti e bozzetti
Capitolo 71 olo | orava in ginocchio, a capo chino. Sembrava che a quel canto
72 cac | non la guardava neppure, chino sulla sua pipa, assaporandola,
La lupa
Parte, Capitolo 73 1, 4| cuore duro?~MARA (a capo chino, rossa fino ai capelli).
74 1, 9| dietro per il braccio, a capo chino, torva come una vera lupa).
75 2, 9| e Pina rimangono a capo chino.~JANU (a Nanni). Hai inteso
|