Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
benzina 1
beppe 3
berci 1
bere 75
bergamasco 1
bergamo 1
bergamotta 1
Frequenza    [«  »]
76 sigaro
75 angolo
75 aperto
75 bere
75 chiamare
75 chino
75 colèra
Giovanni Verga
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

bere

I Malavoglia
   Paragrafo
1 2 | sapere tutto lui, e di dar a bere le corbellerie a chi non 2 2 | tante scuole; non si faceva bere l'asino per forza, e si 3 3 | camminare, quando venivano a bere un bicchiere.~ ~- Le calze 4 5 | colla Vespa che gli dava a bere di tali bugie, per farlo 5 6 | se ne andò zoppicando a bere l'erbabianca da compare 6 7 | quale non aveva denari per bere, gridava fuori dell'uscio 7 8 | nella bottega di Pizzuto a bere il bicchierino, prima dell' 8 9 | solo.~ ~- Bada a non dar da bere ai tuoi calzoni, come laltra 9 9 | fatto entrare per dare da bere anche a lui. Dalla Santuzza 10 10 | o la Longa gli davano da bere afferrava il boccale con 11 10 | e perciò gli pagavano da bere. La Santuzza, mentre risciacquava 12 11 | scendendo da cavallo per bere, troverà il ditale di mia 13 11 | e il figlio del re col bere che farà nel ditale di Mara, 14 13 | l'osteria per mangiare e bere cogli amici. Poi quando 15 13 | baiocco in tasca per andare a bere sul mostaccio a don Michele, 16 14 | passato la sera all'osteria, a bere e schiamazzare, che la bettola 17 14 | della Locca.~ ~- Bisogna bere qualche cosa, col tempo Mastro-Don Gesualdo Parte, Paragrafo
18 1, 3| sciocchezze!... Chi ve le a bere, don Calogero? La statua 19 1, 6| adesso!... Vino qua! Date da bere a don Luca!... Sì, sì, verrò; 20 1, 7| marchese. - Di' che ti dieno da bere.~Don Gesualdo approfittò 21 2, 2| , che non me la dai a bere! - mormorò Ciolla fra di 22 2, 5| la bambina.~- Te', vuoi bere? - disse lui. - Devi aver 23 4, 3| neppure di che pagar da bere agli amici. Don Gesualdo 24 4, 4| metter pace mescendo da bere a chi ne voleva, mentre 25 4, 4| con due dita, gli facevano bere mille porcherie, lo ungevano Eros Paragrafo
26 3 | buoi che c'erano stati a bere risalivano l'erta lentamente, 27 16 | maniera, avrebbe voluto farle bere di tutti i fiaschi della 28 50 | avidamente, ma lo posò senza bere.~Il letto era intatto, la Il marito di Elena Paragrafo
29 6 | visita alla signora Elena, a bere il rosolio sotto il pergolato, 30 6 | inspirazione avida che le faceva bere l'aria fredda della notte 31 6 | nella sua campagna, ed a bere il suo vino.~Allora, aggrottando 32 11 | letto per dirle sottovoce di bere una tazza di brodo o di Eva Capitolo
33 tes | al caffè tutte le sere a bere il ponce e a leggere il 34 tes | che avevo ragione di non bere alla tua salute.»~ ~Le condizioni Una peccatrice Paragrafo
35 5 | ordinato; egli cominciò a bere il vino senza toccare l' 36 8 | cui fui tanto stolto da bere troppo...».~Egli non poté 37 9 | nelle spalle, e tentò di far bere a Narcisa il bicchier d' Primavera e altri racconti Capitolo, Paragrafo
38 pri | tutta quella gente. Solevano bere la birra in un caffeuzzo 39 sto, 8 | appoggiarsi al davanzale, a bere avidamente la fresca brezza Vita dei campi Capitolo
40 ned | giorni mangiare il pane e bere il vino insieme; - disse 41 ned | fiasco.~- No, non voglio più bere. - disse ella colle guance 42 jel | più cuore di mangiare o di bere tutta la giornata. - Ed Novelle rusticane Capitolo
43 re | letto senza mangiare e senza bere, ché non voleva vedere nemmeno 44 mal | parlava mai, e veniva a bere il suo bicchiere fra un 45 pan | della vedova, a mangiare e bere, e a veder piovere dall' Per le vie Capitolo
46 ost | Erano stati a mangiare e a bere all'osteria dei «Buoni Amici», 47 ost | Tonino aveva condotto a bere una Selvaggia, la quale 48 ost | Finiscila, e andiamo a bere -.~ fuori aspettavano 49 ost | gli bruciava il sangue dal bere e dalla gelosia, ed anche 50 ost | ti si vede. Mi paghi da bere? -~Tonino rispose che non 51 ost | briscola, pagò due volte da bere. Poi col Nano si abbracciarono 52 gel | Dio volle, riescì a farli bere insieme. - Volete incominciare 53 gel | poveraccio, s'era dato al bere dal crepacuore. Che colpa 54 cam | Accostandosi ad un pozzo, per bere un sorso d'acqua, videro 55 con | aveva preso il vizio di bere. Infine, adagio adagio, Vagabondaggio Capitolo
56 vag | a Primosole si fermava a bere un sorso a metà strada, 57 vag | il carico, e si chinò a bere alla cannella, tutto rosso, 58 vag | camposanto e verso la città. Per bere un sorso, dovettero sgolarsi 59 vag | ora, e badava a mangiare e bere colla moglie e gli avventori, 60 mae | in anticamera, e andava a bere la morte nell'alcova della 61 mae | sempre quello, e andava a bere il caffè nel cortiletto, 62 pro | fiacca, come m'avesse fatto bere. Dicevo di no, perché Malannata 63 art | un forestiero stracco a bere un moka da venti centesimi, 64 art | di bicchieri, e offrì da bere anche a lei. L'uomo andò I ricordi del capitano D'Arce Capitolo
65 bic | di «lasciarsi andare» a bere «qualcosa di forte» eccitandosi, Don Candeloro e C. Capitolo
66 can | seri preferiscono andare a bere il buon vino nel solito 67 mar | anche lui, e gli pagava da bere per tenerlo allegro.~- Aspetta! - 68 pag | La ragazza non volle bere. Il giovanetto, per cortesia, 69 tra | dovette fermarsi al Biffi, a bere qualche cosa. Bibì era , 70 epo | lungo la strada, volendo da bere, coi sassi, coi fucili, 71 epo | bevuta l'acqua, vollero bere il vino, e dopo vollero Racconti e bozzetti Capitolo
72 car | sotto il naso, mangiare e bere e cantare come la cicala, Cavalleria rusticana Capitolo
73 6 | in piazza. Ora abbiamo a bere un dito di vino tutti qui, 74 6 | Alfio vostro marito, e ha da bere con noi lui pure.~ZIO BRASI ( 75 7 | compar Alfio, ché avete a bere un dito di vino con noi,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License