Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
arso 9
arsura 8
artale 1
arte 74
artemisie 2
arterie 5
arti 2
Frequenza    [«  »]
75 stretta
75 tetto
75 verità
74 arte
74 chiamava
74 galantuomo
74 giovinezza
Giovanni Verga
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

arte

I Malavoglia
   Paragrafo
1 2 | Ntoni.~ ~- «Ognuno all'arte sua, e il lupo alle pecore». 2 4 | essere così. «Chi non sa l'arte chiuda bottega, e chi non 3 4 | intendevano fra di loro perché l'arte è parentela, e facevano Mastro-Don Gesualdo Parte, Paragrafo
4 1, 4 | in cui erano nati. «Fa l'arte che sai!» - Ma poi, quando 5 2, 4 | libertà!... Sono schiava dell'arte!...~Don Ninì colse la palla 6 2, 4 | colse la palla al balzo: L'arte... una bella cosa!... Era 7 2, 4 | abbandono, come offrendosi all'arte, su due piedi, che don 8 2, 4 | romanzi; si era dato all'arte per seguirla; aveva sofferto 9 2, 4 | delle emozioni che l'arte... la pietà... il sacrificio... I nuovi tartufi Atto, scena
10 1, IV | se ne avveda, si avrà l'arte tristissima di fargli rappresentare 11 4, IV | Dico che si ha avuta l'arte infernale di perderlo avviluppandolo 12 4, VIII| approvati.~Alberto. (da sé) Arte infernale!~Rodolfo. L'interessante Il marito di Elena Paragrafo
13 11 | casa. Ella indugiava ad arte, stava a spiarlo. A quell' 14 12 | specchio, discingendosi con arte, acconciandosi sul capo 15 13 | spelato, nella dignità dell'arte, nel sacerdozio della penna. Eva Capitolo
16 tes | cosa.~Però non maledite l'arte che è la manifestazione 17 tes | nemmeno sulle proporzioni; l'arte allora era una civiltà, 18 tes | positivo - mettiamo pure l'arte scioperata - non c'è infine 19 tes | tal vita.~Non accusate l'arte, che ha il solo torto di 20 tes | dolori sconosciuti, che l'arte raccoglie e che vi getta 21 tes | tu hai la malattia dell'arte!»~«La malattia?»~«Vuoi chiamarla 22 tes | famiglia, la giovinezza, l'arte, tutte le cose che sorridono 23 tes | erba, una speranza dell'arte italiana, coi capelli lunghi 24 tes | vanità; la chiamai amore dell'arte, e presi sul serio i miei 25 tes | Mi pareva di respirare l'arte a pieni polmoni; e avevo 26 tes | Quanto guadagni con la tua artesoggiunse dopo un breve 27 tes | donna. Ero superbo della mia arte, superbo di me che la sentivo 28 tes | Nella comprensione dell'arte c'è una squisita sensualità; 29 tes | m'ero rifugiato nella mia arte come nelle braccia di un' 30 tes | e alterezze per la mia arte che sentivo abbassarsi sino 31 tes | guardarla a faccia a faccia, l'arte; e in fondo a tutto questo, 32 tes | cadevano sul petto senz'arte; alcune stille di sudore 33 tes | Siete innamorato dell'arte vostra?»~«Sì.»~«Come di 34 tes | cuore tutte le follie dell'arte, perché mi guardate con 35 tes | balli, mi parlò della mia arte, di me, del mio paese - 36 tes | mentisca; giacché la tua arte è una menzognagridai 37 tes | la mente come il cuore. L'arte mi negava anch'essa le sue 38 tes | sciorinare un'imprecazione.~«Arte pitocca e bugiardaesclamai 39 tes | nebulose altezze della grande arte io ero arrivato a stendere 40 tes | cose della giovinezza, dell'arte, dell'avvenire, della mia 41 tes | dovessi che ritornare all'arte perché l'arte mi sorridesse, 42 tes | ritornare all'arte perché l'arte mi sorridesse, e non pensai 43 tes | mie opere. Ero falso nell'arte com'ero fuori del vero nella 44 tes | avevo una menzogna per l'arte che avvilivo e per la società 45 tes | io potessi comprender l'arte in tali condizioni?... mettendomela 46 tes | insopportabile. Non ho più fede nell'arte, nella vita, di cui posso 47 tes | chiamerà, voi altri savi?»~«E l'arte...» soggiunse dopo poco, « 48 tes | qualche cosa di vero nell'arte!...»~Il dolore m'opprimeva. 49 tes | Maledetta! E maledetta anche te, arte bugiarda che c'inebbrii Una peccatrice Paragrafo
50 9 | bisogna che ricorra all'arte o al caso».~Pietro cominciò Rose caduche Parte, Capitolo
51 2, 8 | palcoscenico… Ho il peccato dell'arte!… Mi aiuti! Che bisogna 52 2, 14 | altro amore che questa arte che forma il mio orgoglio Primavera e altri racconti Capitolo, Paragrafo
53 cod | indovinare delicatamente l'arte di ascoltare, di farsi punto Vita dei campi Capitolo
54 ama | sarà certo meno utile all'arte dell'avvenire. Si arriverà 55 ama | sarà il frutto della nuova arte, svilupperà talmente e così 56 ama | avvenimento reale, l'opera d'arte sembrerà essersi fatta da Novelle rusticane Capitolo
57 mal | aveva né reregno, né arteparte, né padremadre, Vagabondaggio Capitolo
58 art | Ditemi poi se questa è arte! Ditemi se non è vera porcheria! - 59 art | questione di quattrini per l'arte. Ma bisogna concludere subito. 60 art | tante cose, e diceva che l'arte gli spingeva delle nuvole Don Candeloro e C. Capitolo
61 can | si perdeva l'amore dell'arte e d'ogni cosa, parola di 62 pag | artiglieria! E diamo mano all'arte sul serio! -~Perciò ogni 63 pag | non ha nulla a fare coll'arte, anzi che la corrompe. Un' 64 ser | la vostra voce!... l'arte vostra!... -~Per cinque 65 ser | minuti si parlò anche d'arte e di musica. Il giovanetto 66 ser | riferivasi a lei, il teatro, l'arte, Aida, Valentina, Margherita, 67 ser | secondo il suo mestiere... L'arte, il giornalismo... tutte 68 tra | musica, o pittura - una bell'arte insomma. La più bell'arte, 69 tra | arte insomma. La più bell'arte, per lui, fu di saper conquistare, 70 tra | signora. Ma in quanto all'arte però non era partigiano, 71 pec | pure a uno spiantato senz'arteparte, come Ninì Lanzo; Racconti e bozzetti Capitolo
72 din | una visione del bello dell'arte, in alto, nella gloria degli 73 din | mezzo a mirabili pagine d'arte, la luce muore nelle invetriate 74 din | sentimento della vanità dell'arte e della vita, un incubo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License