Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ragno 2
ragoleti 4
ragusa 1
raimondo 73
raja 1
rajà 2
rallegrarcene 1
Frequenza    [«  »]
73 pagare
73 piangeva
73 pur
73 raimondo
73 riso
73 suono
73 tra
Giovanni Verga
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

raimondo

Una peccatrice
   Paragrafo
1 Int| nostri amici d'Università, Raimondo Angiolini, laureato in medicina 2 Int| mortorio sino alla chiesetta.~Raimondo Angiolini entrando in chiesa 3 Int| fu ripetuto di nuovo.~Raimondo abbassò il capo tristemente.~« 4 Int| fu brevissima»; rispose Raimondo, «è morta per Pietro Brusio.»~« 5 Int| uscimmo di chiesa dissi a Raimondo:~«Hai bisogno di noi?».~« 6 Int| la scriverai?», rispose Raimondo rivolto a me.~«Forse.»~« 7 Int| finalmente la preghiera, che Raimondo mi faceva, se mai mi decidessi 8 1 | arrossendo come un collegiale.~«Raimondo, amico mio, sarai sempre 9 1 | per dieci gradi dippiù.»~Raimondo rise dell'osservazione; 10 1 | influenza come un satellite.~Raimondo, il biondo, ha però il merito 11 1 | commettere mille pazzie, poiché Raimondo ha la voce dolce ed insinuante 12 1 | buone famiglie di Siracusa. Raimondo è già laureato in medicina 13 1 | sei innamorato cotto. Va, Raimondo, amico mio, tu farai il 14 1 | suo amico.~«Sentimi, caro Raimondo»; diss'egli alquanto gravemente; « 15 1 | È curiosa!», interruppe Raimondo.~«Che cosa?»~«Come ti hanno 16 1 | Tu conosci la mia vita, Raimondo!... Ti ricordi di una giovanetta 17 1 | tranquillamente il sigaro.~Raimondo ebbe il tempo di leggere 18 1 | È graziosa!», esclamò Raimondo. «Dunque ameresti dippiù 19 2 | rado.~La sera di un giovedì Raimondo venne a trovarlo nel suo 20 2 | Brusio, ch'era entrata con Raimondo nello stanzino di suo figlio, 21 2 | sue istanze a quelle di Raimondo per indurre suo figlio a 22 2 | musica alla Marina», disse Raimondo.~«Va pure, figlio mio»; 23 2 | aspettami cinque minuti, Raimondo; il tempo di vestirmi.»~ 24 2 | cose, signora»; interruppe Raimondo; «Pietro è forte come un 25 2 | campagna.»~«Grazie, grazie, Raimondo!», disse la madre, stringendo 26 2 | dopo riprese il braccio di Raimondo, dicendogli:~«Andiamo via!».~« 27 2 | stassera?... Non c'è alcuno!»~Raimondo guardò attorno, come trasognato, 28 2 | nella sua camera.~L'indomani Raimondo, verso le undici, si disponeva 29 2 | Buon vento!», esclamò Raimondo sorpreso da quella visita 30 2 | Eppure, vediamo»: insisté Raimondo attaccandosi al braccio 31 2 | andiamo al Laberinto.»~Raimondo guardò il suo amico di uno 32 2 | sebbene alquanto distante, che Raimondo avea indicato come l'abitazione 33 2 | innanzi.~«È dessa!», disse Raimondo, «vedi che non t'ingannavo!...»~ 34 2 | amici.~«Ti guarda!», disse Raimondo sorridendo.~«O guarda i 35 3 | come l'aveva sopranominata Raimondo, che vi restava da mezzogiorno 36 3 | maritata ad un cugino di Raimondo, appena Pietro andò a raggiungere 37 3 | teatro stassera?», disse a Raimondo l'indomani appena furono 38 3 | entrati a prender posto. Raimondo strepitava, tentando di 39 3 | Brusio non si muoveva ancora.~Raimondo finalmente perdé la pazienza 40 3 | disse alle spalle la voce di Raimondo.~«Sì... ti aspettavo per 41 3 | Marina.~A due ore del mattino Raimondo si disponeva tranquillamente 42 3 | andando ad aprire.~«Son io, Raimondo... son io! Aprite, di grazia!», 43 3 | non è in casa?», domandò Raimondo vieppiù sorpreso.~«Son due 44 3 | bontà di aspettarmi qui.»~Raimondo, indossato in fretta un 45 3 | inghiottisse delle lagrime, che Raimondo avrebbe stentato a riconoscere, 46 3 | a quest'ora!», esclamò Raimondo.~«Che vuoi, ti dico?!», 47 3 | quello che mi piace?!...»~Raimondo capì che quello non era 48 3 | con violenza il braccio di Raimondo!~«Guarda!... guarda anche 49 3 | non vedo niente», mormorò Raimondo che si fregava gli occhi 50 3 | Coll'aiuto dell'occhialetto Raimondo vide la contessa, presso 51 3 | sino al midollo delle ossa.~Raimondo, quasi spaventato, pel suo 52 3 | non fanciulli!», replicò Raimondo, dando al suo accento la 53 4 | della sua cera malaticcia.~Raimondo non lo vedeva quasi più. 54 4 | uomini, perdio!... come dice Raimondo... Ma chi dice questo spesso 55 5 | contegno; [fuggiva sin anche] Raimondo, cui non si sentiva bastante 56 8 | 8-~ ~Sig. Raimondo Angiolini - Siracusa.~Catania, *** 57 8 | gemendo come di spasimo.~Raimondo, se, 15 mesi fa, quando 58 8 | uomo in terra conoscerà.~Raimondo, sai tu cos'è questa donna?... 59 8 | Qual camera! se la vedessi, Raimondo!...~Un uomo che non avesse 60 8 | quel verone, abbracciati.~Raimondo!... Ti svelo un gran mistero 61 8 | farla meglio ammirare... Raimondo, se ciò avvenisse, sento 62 8 | Il tuo Pietro~ ~ ~Sig. Raimondo Angiolini - Siracusa.~Aci-Castello. *** 63 8 | sebbene morente.~Oh, signor Raimondo, mi perdoni questi dettagli, 64 8 | mi spaventava.~Oh, signor Raimondo... un uomo di ferro avrebbe 65 9 | precipitati, e comparve Raimondo, che veniva a prendere Brusio 66 9 | emetico?», domandò vivamente Raimondo al suo amico, rizzandosi 67 9 | minuto... Io sarò forte, Raimondo!»~Il medico si strinse con 68 9 | dissimulare con isforzi sovrumani.~Raimondo, che avea preso la testa 69 9 | pietà, Pietro!... acqua!...»~Raimondo le fece inghiottire quasi 70 9 | l'accento del cuore, da Raimondo quell'aiuto che questi non 71 9 | singhiozzando:~«Ma salvala, Raimondo!... fratello mio!... Non 72 9 | muoia!...».~Tutt'a un tratto Raimondo corse al pianoforte, come 73 9 | disgraziato!», gli gridò Raimondo tentando di strapparlo a


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License