Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
nano 17
napoletana 10
napoletano 4
napoli 73
nappa 3
nappe 1
nappina 1
Frequenza    [«  »]
74 sorpreso
73 coloro
73 denaro
73 napoli
73 nino
73 otto
73 pagare
Giovanni Verga
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

napoli

I Malavoglia
   Paragrafo
1 1 | Finalmente arrivò da Napoli la prima lettera di 'Ntoni, 2 6 | voglio, rispose 'Ntoni; a Napoli mi correvano dietro come 3 6 | dietro come cagnolini.~ ~- A Napoli ci avevi il vestito di panno, 4 6 | belle ragazze come qui, a Napoli?~ ~- Le belle ragazze di 5 6 | portargli le scarpe, a quelle di Napoli. Io ne avevo una colla veste 6 6 | risposte Barabba, ne fumavi a Napoli di questi?~ ~- Si, ne fumavo Mastro-Don Gesualdo Parte, Paragrafo
7 2, 2| ho ancora degli amici a Napoli per farvi scapitanare e 8 3, 2| bottiglie che mandano da Napoli per far morire i cristiani. 9 4, 4| tornava fresco fresco da Napoli, laureato in medicina, - Tigre reale Paragrafo
10 1 | partenza del piroscafo da Napoli per Costantinopoli.~«Ma 11 1 | infine.~«Non lo so; vado a Napoli per ora. To', guarda!»~E 12 1 | aspettato inutilmente a Napoli, e di certa Palmira che Eros Paragrafo
13 21 | Abbiamo viaggiato. Bella città Napoli! la conosce?... E Roma? 14 23 | De Marchi era partito per Napoli, allo scopo di facilitare 15 23 | tornerà il signor De Marchi da Napoli?»~Velleda gli fissò gli 16 24 | Marchi era ritornato da Napoli, e la sua prima visita era 17 25 | Manfredini all'Ambasciata di Napoli; l'altera bellezza di Velleda 18 48 | Sì.»~«Per dove?»~«Vado a Napoli.»~Adele impallidì. «A Napoli 19 48 | Napoli.»~Adele impallidì. «A Napoli c'è il colèradisse con Il marito di Elena Paragrafo
20 1 | Rendendovi la favola di Napoli! gettando il disonore sui 21 3 | figliuolo per l'università di Napoli, a piedi, dietro il carro 22 3 | fosse andato a nozze.~A Napoli Cesare era andato ad abitare 23 5 | casa l'avesse ben fornita a Napoli, se sua moglie fosse buona 24 6 | che l'avrebbe seguita a Napoli, in capo al mondo. Elena 25 13 | cavallo da lavoro su e giù per Napoli, carico d'affari e di preoccupazioni, 26 13 | faceva parlare di sé tutta Napoli. La tresca col duca era 27 15 | sesto ai suoi affari di Napoli, senza accorgersi del malanno 28 15 | e faceva affari d'oro a Napoli, senza curarsi d'altro. 29 15 | lettera che partiva per Napoli all'indirizzo di Cesare 30 15 | credete sempre d'essere a Napoli. Le dieci qui sono un'ora 31 16 | 16-~ ~Cesare tornò da Napoli all'improvviso, chiamato 32 16 | Voglio andarmene a Napoli, dai miei parenti, - rispose 33 16 | Peppino se n'era andato a Napoli per fuggire lo scandalo - Eva Capitolo
34 tes | Sì.»~«Più lontana di Napoli?»~«Sì.»~«Avete visto il 35 tes | Avete visto il San Carlo di Napoli?»~«No.»~«Io ci andrò forse Una peccatrice Paragrafo
36 Int | grosso plico col bollo di Napoli; vi erano i dettagli e le 37 Int | località di una casa abitata in Napoli da Pietro Brusio, e finalmente 38 3 | momento però... bada!... A Napoli sembra che sieno stati più 39 5 | giorni.»~«E per dove?»~«Per Napoli.»~«Anderò a Napoli!», disse 40 5 | Per Napoli.»~«Anderò a Napoli!», disse a se stesso Brusio.~ ~ ~ 41 6 | Parecchie settimane dopo, in Napoli, ad una delle serate che 42 6 | venuto a cercare sino a Napoli, che avea voluto comprare 43 6 | seguitaste da Catania a Napoli; e si è servito di questo 44 6 | Questo duello è un delitto.~A Napoli si è molto parlato del suo 45 7 | che ha il bel golfo di Napoli per orizzonte, e in fondo 46 8 | compiangerebbero come una pazzia.~A Napoli noi uscivamo qualche volta, 47 8 | disperate parole che scrivo.~A Napoli lo vidi circondato da quell' 48 9 | come un pazzo, «Narcisa di Napoli... di Catania!... t'ho trovata Primavera e altri racconti Capitolo, Paragrafo
49 arg | dell'Albergo di Russia, a Napoli, quando i tre o quattro Vita dei campi Capitolo
50 fan | cercare a Parigi, a Nizza ed a Napoli.~È una cosa singolare; ma Novelle rusticane Capitolo
51 rev | suoi rapporti arrivavano a Napoli senza passar per le mani Vagabondaggio Capitolo
52 art | è il primo negoziante di Napoli. Laggiù hanno ancora dei Drammi intimi Capitolo
53 dra | L'inverno a San Remo o a Napoli. L'estate a Pegli o a Livorno. I ricordi del capitano D'Arce Capitolo
54 ric | licenza che avevo passato a Napoli: una corte modesta e superficiale, 55 ric | Però non potevo abbandonare Napoli e l'ltalia senza andare 56 ric | e che sarebbe rimasto a Napoli!...~Entrava appunto un bel 57 giu | Italia - il bel cielo di Napoli - gli amici...~- Ah, Ginevra! 58 giu | si soffoca... Il faro di Napoli! - interruppe a un tratto, 59 giu | il punto luminoso.~- Cara Napoli! A quest'ora i nostri amici 60 giu | le era giunta allora da Napoli. - Pare che abbia avuto 61 mai | non trovare in tutta Napoli un cantuccio, un momento 62 mai | Fuggiamo insieme!... lontano da Napoli!... in capo al mondo!... 63 mai | terrazzino sul golfo di Napoli per contemplare le stelle, 64 pri | Vi porterò ogni cosa a Napoli, dove vi ho conosciuto, 65 pri | dormita che vorrei fare sino a Napoli, tutta d'un fiato, senza 66 bic | moglie e il Dipartimento di Napoli. Essa, disperatamente, s' 67 bic | In quei giorni tornò a Napoli suo marito, chiamato per 68 dra | L'inverno a San Remo o a Napoli. L'estate a Pegli o a Livorno. 69 bol | e il clima di Nizza o di Napoli.~GIACINTO~ ~ ~VI. San Remo, 70 bol | ultimamente lo incontrai a Napoli. Non volle riconoscermi, 71 bol | Aspettatemi. Verrò.~VIOLA~ ~ ~XIV. Napoli, 14 maggio~ ~No, no, mio Don Candeloro e C. Capitolo
72 ser | E rammentatemi anche a Napoli, dove farò la quaresima... 73 pec | facevano sentire sino a Napoli, e andavano girando e predicando


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License