Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
lombarda 1
lombardo 1
londra 2
longa 71
longo 6
lontan 14
lontana 58
Frequenza    [«  »]
71 gridava
71 ieri
71 lingua
71 longa
71 maestro
71 muso
71 sorrideva
Giovanni Verga
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

longa

I Malavoglia
   Paragrafo
1 1 | s'era tolta in moglie la Longa quando gli avevano detto « 2 1 | pìgliatela». Poi veniva la Longa, una piccina che badava 3 1 | senza dire «permettete». La Longa, mentre i coscritti erano 4 1 | tornò a casa con loro. La Longa corse subito a cacciarsi 5 1 | treno non si mosse. Alla Longa, l'era parso rubato a lei 6 1 | per confortare comare la Longa, le andava dicendo: - Ora 7 1 | i giorni sotto mano alla Longa nell'apparecchiare il deschetto, 8 1 | aveva fatto; e la povera Longa non si saziava di guardare 9 1 | borbottava padron 'Ntoni. La Longa se la prendeva con quegli 10 1 | altro per compassione della Longa, la quale, poveretta, non 11 1 | disse come.~ ~Allorché la Longa seppe del negozio dei lupini, 12 2 | negozio dei lupini, e come la Longa se ne tornava a casa colla 13 2 | sapevano in paese che la Longa aveva saputo educarla la 14 2 | perdeva, comare Maruzza.~ ~La Longa, com'era tornata a casa, 15 2 | vede ancora? domandò la Longa a un mucchio di monelli 16 2 | così sotto il letto.~ ~La Longa si sentiva sullo stomaco 17 3 | era dentro.~ ~Maruzza la Longa non diceva nulla, com'era 18 3 | sentirla ripeteva: - Comare la Longa non ci viene in chiesa, 19 3 | che era in mare, e della Longa che rimaneva con cinque 20 3 | barattare qualche parola con la Longa senza aver l'aria di nulla, 21 3 | a domandare a comare la Longa di suo marito, e stavano 22 4 | aveva rubato il marito alla Longa; perciò i confratelli avevano 23 4 | matrimonio della Mena. Ma la Longa in quel momento ci aveva 24 5 | in casa dei Pappafave. La Longa si fece bianca come un fazzoletto, 25 6 | modi per far quattrini. La Longa prendeva qualche rotolo 26 6 | Cosa faremo? diceva la Longa~ ~Padron 'Ntoni non lo sapeva, 27 6 | si accompagnava anche la Longa colla bimba in collo, per 28 6 | presi tutti! mormorava la Longa, e il Signore ci ha castigati 29 7 | e i fratelli.~ ~Così la Longa se lo vide partire sotto 30 7 | notizia che era morto, alla Longa le rimase quella spina che 31 7 | bambagia, talché persino la Longa si era riconciliata con 32 7 | Lasciatelo stare! esclamò la Longa, i danari dello zio Crocifisso 33 7 | marito! diceva a 'Ntoni la Longa. Ora tutta la gente parla 34 8 | quello buono, - aggiunse la Longa, e guesti ceci qui li ha 35 8 | destinati» aggiunse comare la Longa.~ ~- «A buon cavallo non 36 8 | quando tornate? domandò la Longa.~ ~- Chi lo sa quando tornerò? 37 8 | Le ragazze, disse la Longa, vanno come Dio le ha destinate. 38 9 | gambe della gente. La stessa Longa, poveretta, aveva dimenticato 39 9 | Il figlio di Maruzza la Longa ci era anche lui sul Re 40 9 | ed amici.~ ~Ma intanto la Longa non ne sapeva nulla, poveraccia! 41 9 | moriva di sete. Allora la Longa, come pensava a quell'uomo 42 9 | era successo, ma come la Longa non vedeva spuntare la lettera, 43 9 | arrivarono ad un nome, la Longa che non aveva ben udito, 44 9 | lo sapevate ancora?~ ~La Longa la portarono a casa su di 45 9 | punto che comare Venera e la Longa non si parlavano più, e 46 10| contentezza, che poi alla sera la Longa e tutti gli altri li avrebbero 47 10| collera colla gente, e la Longa poi si contava a soldo a 48 10| fiammeggiava nella cucina della Longa, in fondo al cortiletto 49 10| porta. - Lo vedete che la Longa ce l'ha fatta trovare la 50 10| diceva tutto giulivo; e la Longa li aspettava sulla riva 51 10| sete, e quando Mena o la Longa gli davano da bere afferrava 52 10| dimenato il capo più forte; la Longa ci aveva messo accanto l' 53 10| Addolorata! esclamava la Longa; la Madonna ci ha fatto 54 10| degli improperi, che la Longa e la cugina Anna dovettero 55 10| coll'uscio chiuso, mentre la Longa intonava il rosario, se 56 10| qui, con voialtri.~ ~La Longa diceva che lo spavento le 57 10| terra son sempre vivi.~ ~La Longa aveva pure messo la porta 58 10| cantuccio a confabulare colla Longa, e guardavano Sant'Agata, 59 11| acciughe da salare. Ma la Longa guardò il figliuolo col 60 11| hai, 'Ntoni? gli diceva la Longa guardandolo timidamente 61 11| indietro a mo' dei gamberi, la Longa andava a portare le ova 62 11| lungo i muricciuoli. La Longa una volta, mentre tornava 63 11| nelle pareti. Allora la Longa, vedendo che non c'era più 64 11| tardi vennero a pigliarsi la Longa in fretta e in furia, e 65 11| dopo che n'era uscita la Longa. Fortuna che ci avevano 66 11| faceva colla Lia come la Longa aveva fatto con lei; le 67 11| sentito dire - E morta la Longa! - la quale l'aveva lasciata 68 13| fossero qui tuo padre e la Longa! 'Ntoni! 'Ntoni!...~ ~- 69 15| faceva il rastrello, e la Longa che la chiamava pel cortile, 70 15| proprio dentro! Povera Longa! Adesso, vedi, che ci ho 71 15| chiocciavano, e la voce della Longa che aveva sempre da fare.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License