I Malavoglia
Paragrafo 1 2 | l'accusava di essere una lingua d'inferno, di quelle che
2 4 | più che dire, e si mise la lingua in tasca.~ ~- Santi del
3 5 | sui fianchi, e sfoderò la lingua come un pungiglione.~ ~-
4 5 | non sapeva come muover la lingua, e guardava il tempo che
5 7 | Piedipapera non aveva la lingua in tasca. - O che ti pare
6 8 | tirandole dietro tanto di lingua. - La Vespa è infuriata
7 10 | polso, voleva vedere la lingua, e poi se ne andava scrollando
8 10 | là anche lui con tanto di lingua fuori, e ci aveva gusto
9 13 | cacciando fuori tanto di lingua dietro le spalle di padron '
10 14 | me? - chiese 'Ntoni colla lingua grossa.~ ~- Niente, non
11 14 | degli altri, con tanto di lingua fuori, perché la malanuova
Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 12 1, 3 | Me l'aspettavo... cattiva lingua!... - borbottò la Sganci;
13 1, 3 | paese e non aveva peli sulla lingua, domandò alla signora Margarone:~-
14 1, 5 | Che non ti casca mai la lingua? - rispose infine il padrone.~
15 1, 7 | cosa che fece schioccare la lingua al canonico, mentre la sposa
16 1, 7 | sulla seggiola per tener la lingua in freno: - Quanto a me!... -
17 1, 7 | nulla, e v'imbrogliava la lingua e le mani. Gli seccava,
18 2, 1 | cacciando fuori tanto di lingua. Allora si alzò in piedi
19 2, 3 | come un ladro, si morse la lingua, e chinò il capo sul mortaio. -
20 2, 4 | Zitto! zitto! cattiva lingua!~Tutti gli occhi, anche
21 2, 5 | Gesualdo; io non ho peli sulla lingua. Volevo parlarvi di quello
22 2, 5 | tutto il sangue al viso e la lingua ciondoloni. La bile, i dispiaceri,
23 3, 1 | gengive? Ti sei morsicata la lingua?~- No, - rispose lei. -
24 3, 1 | bianchi, passandosi anche la lingua sulle labbra, quasi gustasse
25 3, 1 | il faccione livido, la lingua pavonazza che usciva a metà
26 3, 2 | a muovere sette volte la lingua in bocca prima di lasciarsi
27 3, 4 | sfoderava contro le unghie e la lingua. - Volete farla morire di
28 3, 4 | sfoderò anche lei la sua lingua tagliente, rossa al pari
29 3, 4 | Cirmena, impaurita, tenne la lingua a casa anche lei.~Intanto
30 4, 1 | la commedia: il polso, la lingua, quattro chiacchiere seduto
31 4, 3 | mondo, sapete bene, ha la lingua lunga! Poi, quell'altra
32 4, 3 | e imbrogliandosi, con la lingua grossa e le labbra pavonazze,
33 4, 3 | Badate che non ho peli sulla lingua, se a qualcuno salta in
34 4, 4 | avvezzo, correva a mostrare la lingua ai medici, come venivano
I nuovi tartufi
Atto, scena 35 4, II| aver procurato di... Ah! la lingua!... Ci son donne, caro dottore!...~
Tigre reale
Paragrafo 36 11 | lambito colla sua ruvida lingua quel viso trafelato, così
Eros
Paragrafo 37 10 | tanto in tanto come una lingua serpentina, la fronte altera
38 17 | orgoglio avesse accarezzato con lingua di fuoco tutte le vanità
39 20 | biondino!» gli disse nella lingua officiale del palcoscenico
40 34 | le gambe più ferme e la lingua più sciolta degli altri.
Il marito di Elena
Paragrafo 41 12 | di musica, di disegno, di lingua, che so io. Una volta lanciata,
42 14 | e vivi che inchiodano la lingua e fanno cascar le braccia.
Una peccatrice
Paragrafo 43 9 | stentando a disnodare la lingua, legata da una spaventevole
Rose caduche
Parte, Capitolo 44 1, 5| Badate, cavaliere! Che la lingua dei poeti è pericolosa…
Primavera e altri racconti
Capitolo, Paragrafo 45 cod | eloquenti, e gli legava la lingua e i movimenti.~Una di quelle
46 x | parola più affettuosa, la lingua più dolce del mondo, non
Vita dei campi
Capitolo 47 lup | pubblicamente sei palmi di lingua a strasciconi sui ciottoli
48 ned | era avvezza, si sentiva la lingua grossa, e la testa assai
Novelle rusticane
Capitolo 49 lic | denari si affitta la meglio lingua d'avvocato, e vi riduce
50 pan | cacciando fuori tanto di lingua.~Ella lo picchiava con certi
51 mar | cercando il pane in una lingua sconosciuta.~ ~Addio, dolce
Per le vie
Capitolo 52 ost | Così leticando, e colla lingua grossa, avevano fatto senza
53 gel | mezzanotte, ciangottando colla lingua grossa. Una sera incontrarono
Vagabondaggio
Capitolo 54 vag | balbettò compare Cosimo, colla lingua grossa dallo spasimo.~-
55 vag | il ventre, il polso, la lingua, e conchiuse: - Se c'ero
56 vag | risponderò colla stessa lingua che avete in bocca voi -.
57 vag | giudizio starai bene; se hai la lingua lunga andrai a darla ai
58 art | di cui non conoscevano la lingua, e che si fermava sorridendo
59 nan | lei. Soltanto qualche mala lingua, dietro le sue spalle, andava
Drammi intimi
Capitolo 60 ten | Diventava livida, con la lingua tutta fuori, nera, enorme,
61 ten | fuori, nera, enorme, una lingua che non poteva capire più
62 ten | gli s'imbrogliò subito la lingua. Alle Assise, nel gabbione,
63 vis | aveva parlato, nella sua lingua nativa, due o tre parole
I ricordi del capitano D'Arce
Capitolo 64 vis | le aveva detto, nella sua lingua nativa, poche parole che
Don Candeloro e C.
Capitolo 65 tra | la signora Leda aveva la lingua in bocca anche lei - la
66 epo | colle mani, giacché colla lingua non si capivano né lei,
Racconti e bozzetti
Capitolo 67 ven | Non capisci nemmeno la lingua del paese dove vai? Che
68 cac | vinetto che gli scioglieva la lingua, o provasse gusto a rimasticare
La lupa
Parte, Capitolo 69 1, 2| Grazia.~Ora a te, che hai la lingua lunga, cutrettola!~Grazia
70 1, 4| PINA Avete le mani e la lingua, sporche!~MALERBA Guarda
71 2, 6| per farmi legare!~MARA La lingua vi dovrebbero legare! Vi
|