Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sensibili 3
sensibilissimo 2
sensibilità 8
senso 70
sensuale 2
sensuali 2
sensualità 3
Frequenza    [«  »]
70 poté
70 prete
70 sagrestano
70 senso
70 usci
70 v'
70 vai
Giovanni Verga
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

senso

Mastro-Don Gesualdo
   Parte, Paragrafo
1 1, 2 | soffocato delle parole senza senso.~- Era ... dietro quell' 2 2, 2 | dell'ombra, d'inverno in senso inverso, cercando il sole. 3 3, 1 | ingenui d'ambizione, provò un senso di sorpresa, di tristezza, 4 3, 2 | giorno in giorno era un senso nuovo che sorgeva in lei, 5 3, 2 | Gurna. Penetrava in lei il senso delle cose, la tristezza 6 3, 2 | gran tenerezza, con un vago senso di gratitudine e quasi di 7 3, 3 | gialli. Da per tutto quel senso di abbandono, di desolazione, 8 4, 4 | voleva uscir fuori, con un senso di pena continuo; di tratto I nuovi tartufi Atto, scena
9 1, I| corrono... tempi in cui il senso più retto è traviato dalle 10 1, IV| quella dell'uomo di buon senso, credetemi!~Carlo. Anche 11 3, VI| con ipocrisia e doppio senso) L'uomo propone e Dio dispone, 12 3, VI| Giulia. (con ironia e doppio senso) Ma io mi credevo facoltata 13 Ap | recita un'allocuzione in senso clericale, ma onesta e moderata. Tigre reale Paragrafo
14 2 | effeminato, effeminato nel senso moderno ed elegante, buon 15 15 | parole sconnesse e prive di senso; per fortuna la suocera 16 16 | contentarla per un delicato senso di alterezza. Non osava Eros Paragrafo
17 17 | che sentivasi quel vago senso di terrore, fantastica attrattiva 18 40 | sbarrati, quasi ad afferrare il senso di quelle parole che non Il marito di Elena Paragrafo
19 3 | contadino pieno di buon senso, che prendeva le cose com' 20 11 | profondo delle viscere, con un senso di angoscioso sollievo.~ 21 11 | ispirazione di parlarle in questo senso Elena forse avrebbe pianto 22 14 | sfacciatamente curiosi, con un senso di desiderio e quasi di 23 14 | una parola vaga e senza senso, poi due individui che, Eva Capitolo
24 tes | ballerine, avete il buon senso di supporre che ella non 25 tes | volentieri il proprio buon senso come dietro al sorriso di 26 tes | facendomi mille domande prive di senso e piene di grazia. «Oh! 27 tes | semplici parole avevano un senso affascinante.~«E poi, in 28 tes | matte che mi facevano un senso di pena:~«Come farò quando 29 tes | contraddizioni di quello che chiamate senso morale, che non so più dove Storia di una capinera Capitolo
30 18 | mondo lasciano infine un senso di amarezza... tutte!~Eppure 31 18 | finestra ho guardato con un senso inesplicabile di mestizia 32 29 | puoi farti un 'idea di quel senso di tenerezza che può recare 33 42 | piccole ali dorate con un senso d'affanno; come trepidavano 34 42 | canzoni popolari che non hanno senso comune e commuovono tanto; Una peccatrice Paragrafo
35 6 | cercato interpretare tutto il senso di quei puntini che la seguivano, 36 8 | Pietro non capì il vero senso appassionato, addolorato, 37 8 | dramma, capì appena tutto il senso di quelle parole.~Mi diede 38 9 | riscuotersi bruscamente, con un senso penoso... e allora i suoi Rose caduche Parte, Capitolo
39 1, 3| cavaliere sottovoce e con doppio senso). Il dispetto di quella 40 2, 1| adorazioni.~CONTESSA (con doppio senso). Quello che dite potrebbe 41 2, 1| CONTESSA (con ironico doppio senso). Oh, madama! Quei signori 42 2, 3| cavaliere.~CONTESSA (con doppio senso ed aria sardonica). Notate, 43 2, 10| CONTESSA (con doppio senso ironico). Caro signor Avellini, 44 2, 10| lato. (piano e con doppio senso ironico accennando alla 45 3, 5| MERELLI (con ironia e doppio senso ipocrita). Madama, le domandiamo 46 3, 5| sotto gli occhi… (con doppio senso ironico) e non mi sono curata 47 3, 7| CONTESSA (con ironia e doppio senso). Eh! peggio! Ardore di 48 3, 7| nido d'amore!… (con doppio senso). Eppure se avessimo avuto Primavera e altri racconti Capitolo, Paragrafo
49 cod | balbettava parole senza senso.~- Vi sorprende vedermi 50 sto, 7 | nuziale, non poté vincere un senso di ripugnanza e quasi di Vita dei campi Capitolo
51 fan | lontani da voi, in ogni senso, da voi inebbriata di feste 52 com | mi ha fatto un certo senso il vedere che a nessuno Per le vie Capitolo
53 cam | come se tuonasse, e faceva senso in quel cielo senza nuvole. Vagabondaggio Capitolo
54 mae | cantonata, e che avevano senso e parole soltanto per lui, 55 mae | tenerezza nuova pel fratello, un senso di vaga gelosia, e una contentezza, 56 mae | libertà! -~Ella provava un senso strano di simpatia, di commiserazione, 57 mae | stanza era già oscura, con un senso di intimità misterioso e 58 pro | occhi arditi. - Destò un senso di ripugnanza al solo vederla. - 59 fes | vento nel sartiame; né un senso di pietà per le povere donne 60 art | da un'angoscia vaga, un senso di sconcerto nello stomaco, 61 art | seguitavano a discorrere con un senso invincibile di malinconia, Drammi intimi Capitolo
62 dra | mondano della parola, nel senso di poter sempre affrontare I ricordi del capitano D'Arce Capitolo
63 mai | questo qualcuno... -~Il senso morale è industrioso in 64 car | del suo cuore ulcerato, il senso di disgusto che aveva trovato 65 dra | stringendosi nelle coperte con un senso di pudore. - Mamma mia!... -~ 66 dra | mondano della parola, nel senso di esser sinceri in ogni 67 vis | parole tronche, con un vago senso di malessere e di fastidio Don Candeloro e C. Capitolo
68 can | era ancora un po' di buon senso e di buon gusto dovevasi Racconti e bozzetti Capitolo
69 pas | amarezze della vita, con un senso di vaga e dolorosa dolcezza.~ 70 pas | uno sconforto amaro, un senso desolato del nulla, d'ogni


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License