Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
monta 3
montagna 21
montagne 13
montalti 70
montammo 1
montanina 2
montano 2
Frequenza    [«  »]
70 ferlita
70 lavorare
70 malattia
70 montalti
70 poté
70 prete
70 sagrestano
Giovanni Verga
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

montalti

I nuovi tartufi
   Atto, scena
1 Pe | PERSONAGGI~ ~Prospero Montalti~Emilia, sua moglie~ ~~~Carlo~~~~} 2 Pe | Beghini~Tonio, domestico di Montalti~[Vittorina, cameriera di 3 1 | PRIMO~ ~Salotto in casa Montalti; uscio in fondo e due laterali. 4 1, I | Ferdinando. Cercavo il sig. Montalti.~Emilia. È uscito poco fa.~ 5 1, I | degno consorte, il signor Montalti, si è deciso ad accettare 6 1, I | Signore. Vero è che l'esser Montalti deputato mi lusingherebbe 7 1, I | onorevole deputato, del signor Montalti!... E poi a quelle belle 8 1, I | Sono figlia del deputato Montalti, io!...~Emilia. (sorridendo) 9 1, I | perché non del ministro Montalti addirittura?~Maria. (con 10 1, IV | Varesi.~Alberto. Signora Montalti! (salutando Emilia e stringendo 11 1, IV | Alberto. Perché non ancora Montalti è deputato ed ecco già perduta 12 1, IV | anni, di un amico qual è Montalti. Io ho detto semplicemente 13 1, IV | amico vi dico: Prospero Montalti in quest'affare non fa la 14 1, V | onest'uomo ch'è il signor Montalti!...~Emilia. E che dicevano?~ 15 1, VII | SCENA VII~ ~Prospero Montalti e detti.~ ~Prospero. (entra 16 1, VII | poi! (leggendo) «Il signor Montalti pare abbia smarrito davvero 17 1, VIII| tempesta! Povero signor Montalti! Se resiste è miracolo.~ 18 1, IX | Alberto. (da sé) Povero Montalti!~Emilia. (trionfante) Eh! 19 1, IX | scappata di bocca a quel povero Montalti.~Emilia. Non sapete quel 20 1, X | Elettori. Evviva l'onorevole Montalti; Evviva il nostro deputato 21 1, X | Evviva il nostro deputato Montalti!~ ~~~Ferdinando.~~~~} Evviva!~~~~~~ 22 1, X | Caro ed onorevole signor Montalti, questi signori sono i più 23 1, X | agli elettori) Il signor Montalti, oggi onorevole signor Montalti, 24 1, X | Montalti, oggi onorevole signor Montalti, ringrazia a sua volta le 25 1, X | Elettori. Evviva il signor Montalti! Evviva il nostro deputato!~ 26 2, I | non dirò nulla al signor Montalti.~Tonio. (con mistero) C' 27 2, II | Innamorate la signorina Montalti; sposatela, ed io vi aiuterò. 28 2, II | deputato imbecille come il Montalti. Voi siete giovane, risoluto, 29 2, II | erede delle ricchezze di Montalti.~Ferdinando. La diseredazione 30 2, III | Ferdinando. Ed il signor Montalti che ne dice di questo matrimonio?~ 31 2, IV | nuovo, onorevole signor Montalti? Che si dice in Palazzo 32 2, IV | parola al nostro onorevole Montalti!...~Giorgio. Non sanno quel 33 2, VI | indubitabile, egregio signor Montalti. Sua Eccellenza me lo promise 34 2, VIII| Rodolfo. Non ci pensi, signor Montalti. Se fossero quei beati tempi 35 2, IX | illustrissimi signori! (a Montalti) Padrone mio colendissimo.~ 36 2, XII | lettera... Signor Carlo Montalti... è per mio figlio!... ( 37 3, III | essere invidioso di Carlo Montalti, di quel caro ragazzo!~Giulia. 38 3, III | società che si teneva in casa Montalti, affinché il vecchio non 39 3, III | veder compromesso il giovane Montalti presso la sua famiglia, 40 3, III | compenso tutte le ricchezze di Montalti sulla dote della moglie.~ 41 3, III | uno spiantato; sposa la Montalti per la dote ed ama me perché 42 3, III | mille pazzie al giovane Montalti?~Giulia. Un poco; ed anche 43 3, V | Alberto. Sì: la famiglia Montalti.~Giulia. Mille scuse, signore; 44 3, V | Signore!...~Alberto. Carlo Montalti poco fa era qui!~Giulia. ( 45 3, V | convincerla. Signora, Carlo Montalti poco fa usciva da questa 46 3, V | Giulia. Lo domandi al suo Montalti che mi rifiutò una simile 47 3, V | generoso per quanto babbo Montalti, che lo manda, è spilorcio! 48 3, VI | Temevo d'imbattermi in Carlo Montalti; poiché, sebbene venga per 49 3, VI | smaschereremo al giovane Montalti la trista posizione in cui 50 3, VI | rovina a cui corre Carlo Montalti...~Giulia. (indispettita) 51 3, VII | ha interesse di rovinar Montalti, perché fingiate d'amarlo?~ 52 3, VII | svelare la trama ordita contro Montalti, e di smascherare i suoi 53 3, VII | Seimila?~Giulia. Trame contro Montalti?... Vuol scherzare!... Chi 54 3, VII | stava a cuore che Carlo Montalti facesse una vita allegra, 55 3, IX | sia. (Vittorina esce) È Montalti, lo precedo di pochi passi... 56 3, X | SCENA X~ ~Giorgio indi Montalti e Rodolfo.~ ~Giorgio. (entrando 57 3, X | quanto mi diceste. Appena Montalti udì che Carlo avrebbe stasera 58 3, X | Ferdinando. (piano) Lo vedrete (a Montalti che entra dal fondo) Oimé! 59 3, X | trovava assieme al signor Montalti e non potei impedirgli...~ 60 3, X | Vedremo se mi chiamo o no Montalti... Ed anche quella signorina!...~ 61 3, X | evitiamo almeno al nostro Montalti una scena spiacevole... 62 3, XII | Carlo verrà con noi (piano a Montalti) A casa poi parleremo del 63 4, II | punto poi...~Giorgio. Signor Montalti, mia cara suocera (se Dio 64 4, VIII| Maria tutta l'eredità di Montalti; ella voleva parlare anche 65 4, VIII| festa da quello sciocco di Montalti...»~Prospero. Oh! oh! oh!~ 66 4, VIII| leggendo) «Quello sciocco di Montalti in occasione dell'onomastico 67 4, VIII| far capitare in casa di Montalti, appunto la sera che si 68 4, IX | il gruppo della famiglia Montalti abbracciati) (Ferdinando 69 Ap | Personaggi~ ~1. Prospero Montalti.~È un ricco provinciale: 70 Ap | portati del demonio.~3. Enrico Montalti, figlio di Prospero.~Buon


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License