I Malavoglia
Paragrafo 1 2 | e si grattava il capo. - Bravo! disse poi. Così pesci non
2 3 | compare Bastianazzo.~ ~- Bravo! questo dicevamo, che se
3 4 | pericolo, rispondeva: - Bravo! e se in mare mi capita
4 4 | manda pene». Egli era un bravo uomo, di quelli che badano
5 6 | perdere, e li mandò da un bravo avvocato, il dottor Scipioni,
6 7 | Mena; aggiunse Maruzza.~ ~- Bravo! con lo zio Crocifisso non
7 8 | Ntoni, a fare penitenza!~ ~- Bravo! appoggiò Pizzuto. - Io
8 8 | egli aveva risposto: - Bravo! e i miei affari chi me
9 10 | aveva visto Piedipapera. - Bravo! Massaro Filippo ha bisogno
10 13 | me ne infischio, io!~ ~- Bravo! esclamava lo speziale,
Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 11 1, 3 | sono della commissione...~- Bravo! bravo! Bella festa davvero!
12 1, 3 | commissione...~- Bravo! bravo! Bella festa davvero! Avete
13 1, 3 | Vi saluto, don Gesualdo! Bravo! bravo! Siete lì!... - Poi
14 1, 3 | saluto, don Gesualdo! Bravo! bravo! Siete lì!... - Poi corse
15 1, 3 | faccia tutta sorridente:~- Bravo, bravo, don Gesualdo! Son
16 1, 3 | tutta sorridente:~- Bravo, bravo, don Gesualdo! Son contentone
17 1, 4 | e non c'è pericolo...~- Bravo! ora mi fate il capomastro!
18 1, 6 | passo per cortesia.~- Un bravo uomo! un uomo di giudizio!
19 1, 7 | foglie d'arancio e disse: - Bravo! - Ma nel salire le scale,
20 1, 7 | chiacchierando soltanto lui.~- Bravo! bravo!... Tuo marito ha
21 1, 7 | chiacchierando soltanto lui.~- Bravo! bravo!... Tuo marito ha fatto
22 1, 7 | mastro Alfonso Limòli!...~- Bravo! - sghignazzò il canonico. -
23 2, 2 | ridere, colle labbra smorte - Bravo canonico! Adesso si vedrà
24 3, 2 | contadino aveva procurato il suo bravo schioppo, dei vecchi fucili
25 4, 3 | Datelo a mutuo, col suo bravo atto dinanzi notaio... un
I nuovi tartufi
Atto, scena 26 1, IX | di granito!...~Alberto. Bravo!~Rodolfo. (da sé) Per chi
27 3, III | quanto potrà esserlo, quel bravo giovanotto, dall'altro lato
28 4, VIII| della contessa.~Alberto. Bravo!~Prospero. Sì, bravissimo!~
Tigre reale
Paragrafo 29 4 | col suo più bel sorriso:~«Bravo! Se sapesse come giunge
30 12 | abbia la menoma speranza.»~«Bravo, dottore!» disse facendosi
31 16 | in nessuna maniera, così bravo com'è.»~Erminia ascoltava
Eros
Paragrafo 32 19 | convalescente, cosa vuoi? Bravo chi sa leggervi. Ti voleva
33 36 | senza mettere un nitrito, da bravo. Armandi era saltato abilmente
34 38 | il bicchiere, e bevve.~«Bravo così!» esclamò Marteni stringendogli
35 47 | Sì.»~«Dicono che sia un bravo medico. È stato sempre un
Il marito di Elena
Paragrafo 36 5 | brigata.~- Don Peppino è bravo come un cane corso, - aggiunse
37 6 | giovane, in fondo, semplice e bravo all'occorrenza, generoso
Eva
Capitolo 38 tes | trovarmi!»~«Verrò.»~«Ah! bravo così! Domani?»~«Domani.»~«
39 tes | leggermente sulla mano.~«Bravo!» esclamò dandovi su un
40 tes | disse con effusione:~«Ah! bravo! Mi hai fatto un gran bene!»~
41 tes | uno scoppio di applausi.~«Bravo!» disse anche Enrico. «Sei
42 tes | del pugno. Il conte era bravo spadaccino, snello, agile,
Storia di una capinera
Capitolo 43 3 | signor Nino non aveva il suo bravo schioppo ad armacollo?~Uscendo
Rose caduche
Parte, Capitolo 44 1, 2 | Falconi.~ ~CONTESSA. Da bravo, cavaliere! Siete in vena
45 1, 5 | vostra tavola!~GAUDENTI. Bravo! Grazioso!~CONTESSA. Quando
46 1, 5 | ironico). Ooh!~GAUDENTI. Bravo! Ben detto!~SIG.RA MERELLI.
47 1, 6 | che ridevano.~GAUDENTI. Bravo! Questa è vera filosofia!~
48 2, 6 | cuore.~CONTESSA (c.s.) Ma bravo! bravo di cuore! Caro Avellini,
49 2, 6 | CONTESSA (c.s.) Ma bravo! bravo di cuore! Caro Avellini,
Primavera e altri racconti
Capitolo, Paragrafo 50 cod | po' il manto, e disse: - Bravo! Ora che avete vinto, giacché
51 sto, 2 | alcuni giorni dopo quel bravo vecchio di suo zio Gaspare
Vita dei campi
Capitolo 52 cav | tentava di fare ancora il bravo, ma la voce gli si era fatta
53 ned | ore, che gli paga il suo bravo tarì, e qualche volta anche
54 ned | più nessuno, e tu sei un bravo giovinotto; ma insieme non
55 gue | girando lo sguardo intorno.~- Bravo! come se non si sapesse
Novelle rusticane
Capitolo 56 mal | avesse anche lui il suo bravo omicidio sulle spalle, quantunque
57 asi | anello, e tirava via il suo bravo solco tutto il giorno per
Per le vie
Capitolo 58 amo | io qualcosa nei palchi.~- Bravo! - rispose lei. - Ingégnati! -~
Vagabondaggio
Capitolo 59 vag | Marcia, torna e sparisci! E bravo chi ti trova! -~ ~Menavano
60 art | smanacciando, gridando: - Bravo! bis! - poi corse a stringere
61 seg | dentro il cortile del Sole?~- Bravo! Il magazzino grande dentro
62 nan | che sono sangue vostro.~- Bravo! - rispose Nanni. - E ti
63 col | appiccarono il fuoco. - Bravo! E adesso come farete a
I ricordi del capitano D'Arce
Capitolo 64 giu | e pensare a lei...~- Bravo, d'Arce! Venite a farmi
65 mai | tutti.~- Ah, Casalengo! Bravo! Temevo che fosse partito,
Don Candeloro e C.
Capitolo 66 sis | l'esempio della comunità. Bravo, modesto, prudente - le
67 epo | Chi è rimasto a fare il bravo va a cacciarsi sotto il
Racconti e bozzetti
Capitolo 68 cac | Ecco: gli si prepara il suo bravo trabocchetto... un bel letto
69 cac | da prima voleva fare il bravo. Tirò su i calzoni per la
La lupa
Parte, Capitolo 70 1, 5 | inzuccherate…»~CARDILLO Bravo! Ora ciascuno deve dir la
|