I Malavoglia
Paragrafo 1 4 | Silvestro per far ridere un po' tirò il discorso sulla tassa
2 10 | parlano dalla finestra? - E tirò fuori il pezzo da cinque
3 13 | Una volta poi don Michele tirò fuori in gran mistero un
4 14 | giù come Dio la mandava, tirò fuori tanto di coltello,
Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 5 1, 2| al portone il canonico si tirò indietro prudentemente: -
6 1, 2| le mani a vossignoria!~E tirò via, ostinato come un mulo.
7 1, 3| La signora Capitana si tirò indietro arricciando il
8 1, 3| roba in anticamera, e la tirò in disparte verso l'uscio~-
9 1, 5| vostra!...~Il canonico lo tirò per un braccio:~- Andiamo,
10 1, 5| Sentite qua, don Filippo!~Lo tirò per la falda nell'anticamera.
11 1, 6| sopra della finestra, e ne tirò fuori mucchi di scartafacci
12 1, 7| sentite, zio!... - E lo tirò in disparte per parlargli
13 1, 7| vestito, aspettando. Ella si tirò indietro bruscamente, quasi
14 2, 1| fra di loro. Don Gesualdo tirò su una presa, seguitando
15 2, 3| Donna Fifì Margarone si tirò indietro dal balcone con
16 2, 4| rivolse un'occhiataccia, e tirò sgarbatamente per un braccio
17 2, 5| verso il portone. Rosaria tirò la funicella e si mise a
18 2, 5| perdere l'occasione, lo tirò a quattr'occhi vicino al
19 3, 3| tarda. Intanto mastro Nardo tirò fuori la mula dalla stalla.
20 4, 1| distrarre un po' don Gesualdo lo tirò nel vano del balcone, e
21 4, 1| Marietta, l'altra sorella, tirò invece il papà per la falda.
22 4, 1| Marietta, più prudente, tirò il babbo per la falda un'
23 4, 1| voi!... - Quindi lo tirò in disparte, vicino al canterano
24 4, 2| serio... Sentite qua...~Lo tirò nella stalla onde dirgli
25 4, 4| il cuore tanto fatto. Si tirò su svelto a sedere sul letto
26 4, 4| altri, ma siccome pioveva lo tirò indietro subito.~- Guarda
27 4, 5| a rassettare la camera. Tirò le cortine del letto, spalancò
Tigre reale
Paragrafo 28 8 | rendita lo stesso giorno, e tirò in campo il listino della
Eros
Paragrafo 29 4 | arditezze innocenti - ed egli si tirò in là modestamente.~«Ma
30 5 | ma scorgendo Alberto, si tirò indietro bruscamente, e
31 6 | Zitta! ci osservano!»~E tirò di lungo colla guardinga
32 33 | che gli doveva di più, lo tirò alquanto in disparte e gli
33 33 | accarezzò sui capelli.~La madre tirò a sé bruscamente la figliuola,
34 40 | trasalire.~«Gemmati!...»~Ella tirò bruscamente le redini, e
35 42 | della parte dov'era lei, tirò le tendine, le mise il plaid
36 50 | bruscamente, risolutamente, tirò in giù la coperta, e cadde
Il marito di Elena
Paragrafo 37 1 | tutti! osservò infine. E tirò una presa per ricacciare
38 2 | accanto alla tabacchiera, tirò una presa, e si appoggiò
39 9 | ebbe buon esito, e se ne tirò dietro degli altri. Cesare
40 10 | udir la voce del marito, e tirò dentro pel braccio la Camilla,
41 13 | vincere dal dispetto.~Elena si tirò indietro bruscamente, completamente
Eva
Capitolo 42 tes | ella. «Facciamo a metà.»~Tirò indietro i suoi piedini,
43 tes | e chiuse le imposte o si tirò vivamente indietro, o volse
Una peccatrice
Paragrafo 44 3 | grazia assai distinta, ella tirò con sé il lungo strascico
Primavera e altri racconti
Capitolo, Paragrafo 45 arg | quando fu salito anche lui, tirò su la scala. Al difuori
46 arg | calcinacci. La Dal Colle lo tirò indietro bruscamente. Allora
47 sto, 1 | barone -.~La signora si tirò indietro vivamente, come
48 sto, 2 | soltanto a guardare -.~Si tirò indietro bruscamente, e
Vita dei campi
Capitolo 49 cav | per non farsi rossa, gli tirò un ceppo che aveva sottomano,
50 cav | la rese, la rese buona, e tirò all'anguinaia.~- Ah! compare
51 ned | per la sassosa viottola tirò su la coperta tutta lacera
52 jel | disse Jeli.~La ragazzetta si tirò indietro sbigottita, per
53 com | cancello, ella trasalì, e si tirò indietro vivamente, quasi
54 com | Polidori.~Ella trasalì, e si tirò indietro bruscamente, spaventata
Novelle rusticane
Capitolo 55 rev | aggiudicazione, e il barone tirò su la presa, verde dalla
56 lic | ammuffato.~E il Reverendo tirò pure fuori certi diritti
57 asi | strappassero il fegato. L'amico si tirò in disparte colla padrona
58 pan | addosso la malaria; e la mamma tirò fuori dalla cassapanca un
Per le vie
Capitolo 59 sto | momento di partire, egli la tirò in disparte e la baciò.~
Vagabondaggio
Capitolo 60 vag | parola mezzo addormentato, e tirò di lungo. E i due fanciulli
61 vag | mezzogiorno.~Allora lo zio Mommu tirò dalla bisaccia un pane nero,
62 vag | ti dico! sciocca! -~E la tirò pel braccio chiudendo l'
63 art | codazzo. Silvani persino lo tirò in disparte sul marciapiede
64 seg | qualche parola... - Mendola tirò in disparte il Resca, e
I ricordi del capitano D'Arce
Capitolo 65 giu | diceva: - Traditore! - Ma si tirò subito indietro, per farmi
Don Candeloro e C.
Capitolo 66 pag | Barbetti s'arrese infine, e tirò fuori dal soprabitino un
67 sis | diceva altro. Ma il guardiano tirò un sospirone. Il finimondo,
68 inn | caso, in quel punto, lo tirò dentro pel braccio e gli
Racconti e bozzetti
Capitolo 69 cac | prima voleva fare il bravo. Tirò su i calzoni per la cintola,
|