grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
I Malavoglia
Paragrafo 1 1 | persino ad Ognina, e ad Aci Castello, tutti buona e brava gente
2 1 | Ognina, a Trezza e ad Aci Castello, li avevano sempre conosciuti
3 1 | tutti alla stazione di Aci Castello per veder passare il convoglio
4 4 | alla segreteria di Aci Castello.~ ~- Volete scommettere
5 5 | che tornava allora da Aci Castello col suo carro tirato dall'
6 9 | territorio col Comune di Aci Castello. Cosa ve n'entrava in tasca,
7 9 | e andavano sino ad Aci Castello per la messa, e nessuno
8 10 | andare a confessarsi ad Aci Castello, perché ci aveva un peccato
9 11 | dice, che Trezza ed Aci Castello messe insieme, sono nulla
10 11 | volta, mentre tornava da Aci Castello, col paniere al braccio,
11 13 | chiesa, se ne andava ad Aci Castello per la messa, di buon mattino,
12 15 | sino all'Ognina e ad Aci Castello, e trascurava la conserva
Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 13 2, 2| si accavallavano verso il Castello, compariva la papalina e
14 2, 2| Gesualdo. Lassù, verso il Castello, vedevansi luccicare dei
15 2, 3| gli occhi in su, verso il Castello, al di sopra de' tetti,
16 2, 3| convento di frati!... Al castello! al castello! Don Liccio,
17 2, 3| frati!... Al castello! al castello! Don Liccio, eccovi le chiavi!...~
18 2, 4| ventiquattr'ore passate in Castello sottochiave.~- Bella figura
19 3, 1| quello ch'era stato in Castello colle manette, sedici anni
Eros
Paragrafo 20 38 | melanconica, fantasticando sul castello solitario dove il geloso
21 38 | scoppio di risa il melanconico castello di carte, dove la sua fantasia
Il marito di Elena
Paragrafo 22 3 | avvocato!~Per siffatto castello in aria la mamma s'era visto
Una peccatrice
Paragrafo 23 8 | poetica del vecchio e rovinoso castello che pende da una balza sul
24 8 | circonda le fondamenta del castello.~L'altro giorno volli vedere
25 8 | giorno volli vedere questo castello a metà distrutto, su cui
Primavera e altri racconti
Capitolo, Paragrafo 26 pri | potesse vedere in qual castello da trenta lire al mese vivessero
27 sto | Le storie del castello di Trezza.~ ~
28 sto, 1 | fantastiche, e l'ombra del castello si allungava melanconica
29 sto, 2 | desinare alle leggende del Castello. Verso le undici alla villa
30 sto, 2 | mole nera e gigantesca del castello che disegnavasi con profili
31 sto, 2 | spiriti che si sentivano nel Castello, e che la notte era un gran
32 sto, 2 | qui, in questo lato del castello; ma dalla cima dei merli
33 sto, 2 | dal più alto rivellino del castello. La baronessa fu estremamente
34 sto, 2 | don Garzia, - ché qui, nel castello e fuori, pel giro di dieci
35 sto, 2 | che sai degli spiriti del castello.~- Io non so altro che quel
36 sto, 2 | alcova.~- E cosa si dice nel castello di coteste apparizioni? -
37 sto, 2 | udì un gran baccano pel castello, tutti furono in piedi in
38 sto, 2 | velo; nella cappella del castello e nella chiesa del villaggio
39 sto, 2 | immediatamente, né si vide mai più al castello prima d'ora.~- Meno male! -
40 sto, 2 | e nella miglior sala del castello.~- Ah! - esclamò la baronessa;
41 sto, 2 | disgrazia deve avvenire nel castello o nei dintorni, si credeva
42 sto, 2 | gentile che sia stato al castello -.~La baronessa si mise
43 sto, 3 | dovere, marrano! ché nel castello intendo tutto vada come
44 sto, 3 | e ti butterò fuori del castello con un calcio più sotto
45 sto, 3 | nulla dacché quest'ala del castello non è stata più abitata...~-
46 sto, 4 | tempesta, il tuono scuoteva il castello dalle fondamenta, la grandine
47 sto, 4 | spada aveva toccato. Pel castello si udì un gran tramestìo,
48 sto, 4 | e senza che nessuno al castello e fuori ne sappia nulla,
49 sto, 4 | cominciavasi a buccinare al castello e fuori che la cosa fosse
50 sto, 5 | Questa era la leggenda del Castello di Trezza, che tutti sapevano
51 sto, 6 | amici s'era riunita ad Aci Castello. I due che s'amavano avevano
52 sto, 6 | sulla vecchia torre del castello. La signora Matilde mise
53 sto, 6 | turaccioli. Si ciarlò del castello, di memorie storiche, dei
54 sto, 7 | fecero gran luminarie al castello, nel villaggio, e nei dintorni,
55 sto, 7 | sacrati che facevan tremare il castello sino dalle fondamenta, ma
56 sto, 7 | quando in qua, madonna, al castello di Trezza le galline si
57 sto, 9 | domani ti trova ancora nel castello non ne uscirai dalla porta -.~
58 sto, 10| dovea più trovar Corrado nel castello si avvicinava rapidamente,
59 sto, 10| tutte le sere la visita del castello. Corrado contava su quel
60 sto, 12| spiriti che avevano abitato il castello. La sera era venuta, l'ora
61 sto, 12| fantasmi fra le rovine del castello.~~ ~ ~ ~ ~
Novelle rusticane
Capitolo 62 pan | malanotte, e sul poggio del Castello c'era un gran brulichìo
Per le vie
Capitolo 63 sto | incontravansi spesso in piazza Castello, davanti alla banda, Femia
64 sto | avventurò sino alla porta del castello, in mezzo alle carrette
65 sto | gran malinconia, davanti al castello tutto nero, in fondo alla
66 sto | quegli otto giorni in piazza Castello pareva che non ci fosse
67 cam | accoccolate per terra in piazza Castello; oppure si piantava davanti
Vagabondaggio
Capitolo 68 viv | battaglioni interi. Dinanzi al castello, in piazza d'armi, erano
Racconti e bozzetti
Capitolo 69 din | bella spianata che corre dal Castello all'Arco del Sempione; e
|