I Malavoglia
Paragrafo 1 3 | essa.~ ~Le comari, mentre tornavano dall'osteria, coll'orciolino
2 5 | parenti e gli amici, mentre tornavano dalla stazione; in un momento
3 7 | tenevano. Gli uomini, come tornavano dal mare, lasciavano gli
4 8 | cantavano al lavatoio. I carri tornavano a passare nella notte, e
5 9 | rimessa in gambe, tutti tornavano a far buon viso ai Malavoglia,
6 9 | e le teste fasciate, che tornavano in congedo. Intanto si erano
7 9 | arrivato, e i Malavoglia tornavano a parlare di dare degli
8 10 | tutto il paese; le barche tornavano cariche, colla gente che
9 10 | tranquilli; suocero e nuora tornavano a contare i danari nella
10 11 | Riposto, a cercar fortuna, e tornavano da Trieste, o da Alessandria
11 11 | il grembiule. Quelli che tornavano dal mare andavano in fretta,
12 12 | farsi prendere. E quando tornavano mogi mogi, sbattendo i remi
13 13 | aspettarli sulla riva appena tornavano, colla testa bassa. Ma a
14 14 | voltavano dall'altra parte, e tornavano a domire, sbadigliando: -
15 14 | carico del Comune.~ ~E come tornavano a conchiudere che «il malo
16 15 | all'ospedale, quel vecchio? tornavano a dire gli altri, - e perché
17 15 | sì, cogli occhi, che gli tornavano a luccicare, e quasi faceva
Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 18 1, 7| scalpiccìo furtivo. Due che tornavano indietro dalla parte di
19 3, 1| i nemici; ma intanto gli tornavano in mente le parole di suo
20 3, 2| alberi. Verso l'avemaria tornavano gli armenti negli ovili
21 3, 2| bene e quella carità gli tornavano in veleno per l'ostinazione
22 3, 2| quasi avesse le ali, e le tornavano sulle labbra delle parole
23 4, 3| signori del Comitato che tornavano stanchi di casa sua, dopo
24 4, 4| lagrime che a ogni parola le tornavano agli occhi, cercando di
25 4, 4| osteria; e i nipoti, quando tornavano dai poderi, si pigliavano
26 4, 5| vestibolo, e dopo dieci minuti tornavano ad uscire per correre altrove
27 4, 5| giorno che quei signori tornavano a ripetere la stessa pantomima,
Il marito di Elena
Paragrafo 28 3 | accompagnandosi ai contadini che tornavano in paese spingendo innanzi
29 6 | inondata di luce pallida, le tornavano in mente le canzoni e le
30 8 | andava ad aprirgli l'uscio, e tornavano a sedere sul balcone, senza
31 10 | a rimontare la pendola, tornavano a casa, passo passo, a braccetto,
32 11 | erano mutate in dolore gli tornavano vive alla memoria, ad una
33 12 | Elena! Quanti pensieri gli tornavano in mente mentre accarezzava
34 12 | al tono di quella voce. Tornavano ad assalirlo suo malgrado
35 15 | spianavano, delle risate gioconde tornavano a risuonare nella vasta
Vita dei campi
Capitolo 36 jel | stradicciuola sassosa, mentre tornavano a casa.~- Buona notte! Buona
37 mal | e se lo pigliavano ce lo tornavano a chiudere per anni ed anni.
Novelle rusticane
Capitolo 38 rob | degli aratri di Mazzarò che tornavano adagio adagio dal maggese,
39 asi | trotterellare pel sentiero, quando tornavano dall'aia; e piangeva mentre
40 pan | volte i giovinastri che tornavano a casa tardi, lo conoscevano
41 gal | pagheremo doman l'altro -. E tornavano a casa rasente al muro,
42 gal | galantuomini e villani tornavano fratelli come al tempo di
43 gal | sgusciavano fuori e non tornavano prima dell'alba.~Ora don
44 gal | sorpreso, e come i donnaiuoli tornavano in convento, trovavano il
45 lib | Il carbonaio, mentre tornavano a mettergli le manette,
Per le vie
Capitolo 46 can | accompagnava all'osteria, e tornavano a braccetto. In casa s'era
47 ost | carabinieri. Risposero che tornavano dal lavoro. Tonino allora
48 cam | Gallorini non c'era più. Tornavano indietro alla rinfusa, visi
49 via | presentimenti che adesso le tornavano dinanzi agli occhi. Solo
50 via | terrazzini pieni di fiori. Allora tornavano a gonfiarlesi in cuore piene
51 con | marrone.~Di tanto in tanto le tornavano in mente le parole di quella
52 gio | frotta di contadini che tornavano dalla festa di Gorla si
Vagabondaggio
Capitolo 53 vag | frotta di mietitori, che tornavano al mare, bianchi di polvere,
54 vag | che non sapeva nulla, e tornavano tutti da Lentini pel contratto,
55 vag | coppie di contadini che tornavano dai campi, chiacchierando
56 art | tardi! - Essi, per cortesia, tornavano a pregarlo che narrasse.
57 ago | fuggiaschi. Le pompe d'incendio tornavano indietro di gran trotto,
58 viv | fece in quel fazzolettino!~Tornavano i soldati, lunghe file di
Drammi intimi
Capitolo 59 vis | file delle carrozze che tornavano dal passeggio. Solo la camera
I ricordi del capitano D'Arce
Capitolo 60 bic | accennando lontano, allorché tornavano nel discorso i ricordi malinconici.~
61 vis | interrotto delle carrozze che tornavano dal passeggio. Soltanto
Don Candeloro e C.
Capitolo 62 pag | tanti anni addietro che gli tornavano agli occhi. Ma Renna, segretario
63 ser | dei lembi di paesaggio le tornavano dinanzi agli occhi, di tanto
64 pec | proprio per la cavezza, e poi tornavano a far peggio di prima, immaginò
65 pec | vecchie di cinquant'anni tornavano ad arrossire come zitelle,
66 voc | eguali, alle pietanze che tornavano invariabilmente secondo
Racconti e bozzetti
Capitolo 67 cas | verdura.~A tavola due che tornavano dal Giappone discorrevano
68 ven | fregata si copriva di fumo. Tornavano indietro contadini frettolosi,
|