I Malavoglia
Paragrafo 1 6 | pedata per di dietro a chi parla per il primo! disse lo zio
2 7 | domani nero, e l'ultimo che parla ha ragione lui. La gente
3 7 | Longa. Ora tutta la gente parla dei fatti vostri. E mi dispiace
4 10 | fiatava, perché quando il mare parla in quel modo non si ha coraggio
5 10 | ce la chiude dentro e non parla più. Tutto il paese sa che
Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 6 1, 2 | hanno detto alla Vignazza? Parla, stupido! - Alessi dondolandosi
7 1, 4 | vedete il diavolo che mi parla all'orecchio! eh? M'ha dato
8 1, 5 | un'occhiata furibonda.~- Parla bene, lui... che non ha
9 1, 7 | tremanti due o tre volte.~- Parla, - rispose lui. - Tutto
10 1, 7 | occhi cerchiati di nero.~- Parla, parla!... Dimmelo qui all'
11 1, 7 | cerchiati di nero.~- Parla, parla!... Dimmelo qui all'orecchio...
12 2, 1 | moglie non sa cosa dice... Parla per soverchia affezione,
13 2, 2 | da funerale brontolò:~- Parla! Sbraita! Hai ragione! Adesso
14 2, 3 | il morto è morto, e non parla più.~- Allora!... - ribatté
15 2, 4 | sto a pettinarla, non mi parla d'altro.~- Se mi fa avere
16 3, 2 | tratto col nipote. - Tuo zio parla pel tuo bene. Non lo trovi,
17 3, 3 | scappare: - Be'... be', se si parla soltanto del pezzo di terra
18 4, 1 | trionfante:~- Benedetta! parla come una che vede al di
19 4, 5 | Basta, dei morti non si parla.~- Si vede com'era nato... -
I nuovi tartufi
Atto, scena 20 2, VI | Se quando un galantuomo parla delle cause più sante non
21 3, VI | secondo le proprie viste parla ed agisce esattamente. Il
22 4, VIII| caro, è la contessa che parla) io ho la generosità di
23 Ap | dal confessore. Essa non parla, non pensa, non agisce che
24 Ap | quanto un quaresimale: non parla che di doveri verso Iddio,
25 Ap | che approvare. Ferdinando parla d'una soscrizione per l'
26 Ap | Prospero a soscrivere: indi parla d'una pia Associazione di
27 Ap | parlare del temporale e parla di vini e di ulive, sicché
Tigre reale
Paragrafo 28 17 | parta... La mamma, vedi, parla così... perché certe cose
Eros
Paragrafo 29 6 | signora Zucchi.~«Tutta Firenze parla di lei, e più d'uno ha fatto
30 8 | Basta! dei morti non si parla. Cotesti son atti di gabella...
31 11 | amo che lei!...»~«Chi ti parla degli altri?» disse Gemmati.~ ~
32 18 | sempre in quello stato; non parla, non risponde, sembra non
Il marito di Elena
Paragrafo 33 15 | vergogna. Tutto il paese non parla d'altro. La roba dei Dorello
Eva
Capitolo 34 tes | quei bei romanzi ove si parla di guadagni enormi fatti
35 tes | spesso parlare di Eva come si parla del miglior cavallo da corsa,
Storia di una capinera
Capitolo 36 1 | labbra. Parlami dunque, parla a quattro bei fogli di carta (
37 1 | assistito alla vendemmia. Parla dunque, ti ascolto. Non
38 8 | fuggirmene.~Ma poi egli mi parla, lo ascolto, rimango a lui
39 8 | scherza con lui, e ride, e gli parla a lungo con franchezza,
40 42 | rumore delle sonagliere; ti parla della campagna, del verde
Una peccatrice
Paragrafo 41 1 | tribunali, e di corone non si parla più... fossero anche di
42 2 | quegli amori di cui ti si parla a lungo e sì leggermente:
43 8 | potermi parlare come mi parla e guardarmi come egli lo
Rose caduche
Parte, Capitolo 44 2, 1 | bazzecola!~CONTESSA. Infatti si parla di uno scandalo, e quel
45 2, 8 | madama.~ADELE (c.s.). Si parla di me?… Voglio saperlo!…
46 2, 14 | vedono, la vostra voce che mi parla, il mio cuore che divora
Primavera e altri racconti
Capitolo, Paragrafo 47 sto, 2 | qualche durata.~- Madonna...~- Parla!~- Madonna... si dicono
Novelle rusticane
Capitolo 48 re | parlargli, perché il Re non parla con nessuno, ma uno di coloro
49 re | coloro per bocca dei quali parla il Re, quando ha da dire
50 pan | moglie? Ma ti vuol bene e parla pel tuo meglio. Lo vedi
Per le vie
Capitolo 51 bas | sfiorino tutta. Ed egli le parla gesticolando, acceso della
Vagabondaggio
Capitolo 52 vag | abitudine, a quella vita, e non parla mai -.~Però si udiva già
53 vag | sente: si ha bocca e non si parla - gli disse il Zanno per
Don Candeloro e C.
Capitolo 54 tra | scusatemi!... Non si parla d'altro sulla piazza!...
55 pec | viste tante! - Eh? che dici? Parla chiaro, in malora -.~Ma
La lupa
Parte, Capitolo 56 0, per | arzilla e indurita al lavoro. Parla come un oracolo, e ne sa
57 1, 3 | sdegnosa). E a voi chi vi parla, adesso? ~MALERBA (canzonatorio).
58 1, 3 | MALERBA (canzonatorio). Parla a te, Nanni! Non vuoi sentirci
59 1, 7 | parte!…~NANNI Ohi! ohi! Si parla già di morti e di feriti? ~
60 1, 8 | addosso). Che vuoi dire? Parla chiaro!~MARA (scoppia a
61 1, 8 | contro viso). Che dici? Parla! parla chiaro!~MARA (strillando).
62 1, 8 | viso). Che dici? Parla! parla chiaro!~MARA (strillando).
63 2, 3 | ridotta… pelle e ossa! Non parla, non dice nulla… ma dentro
64 2, 5 | vibrata). Tacete! tacete!~PINA Parla tu allora! sfogati!~MARA (
65 2, 9 | Vi meritate… che la gente parla per quel che sente dire…
Cavalleria rusticana
Capitolo 66 1 | GNÀ NUNZIA (a Santuzza). Parla dunque! Cos'è successo a
67 1 | GNÀ NUNZIA (a Santuzza) Parla dunque! Che sai di mio figlio
68 8 | TURIDDU Dico così, come parla il vino, che ne ho bevuto
|