Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 1 2, 5| braccia la figliuola:~- Eccovi Isabella Trao!~- Motta e Trao! Isabella
2 2, 5| Isabella Trao!~- Motta e Trao! Isabella Motta e Trao! - corresse
3 3, 1| legittimo che aspettava, Isabella almeno doveva possedere
4 3, 1| d'anno, come la piccola Isabella riceveva altri regali più
5 3, 1| era vero che il padre d'Isabella portasse la berretta.~Egli
6 3, 1| della Trao. Io mi chiamo Isabella Trao.~La guerra si riaccese
7 3, 1| serviranno per la dote d'Isabella. Che te ne pare? Non è da
8 3, 1| uomo ghiotto della roba.~ ~Isabella fatta più grandicella passò
9 3, 1| anche una volta all'anno. Isabella s'era fatta una bella fanciulla,
10 3, 1| volle saperne il perché, Isabella si fece rossa. La stessa
11 3, 1| signorina di Leyra, che Isabella s'era affezionata coi regalucci,
12 3, 1| precipitandosi per la scala. Isabella saliva correndo, colle braccia
13 3, 1| dallo zio don Ferdinando, Isabella che soleva spesso rammentare
14 3, 1| un tremito nella voce. - Isabella... vi rammentate?... È stata
15 3, 1| là, e mormorò:~- Ah!... Isabella?... mia nipote?...~Guardava
16 3, 2| in fondo alla valletta. Isabella dalla sua finestra vedeva
17 3, 2| faceva chiudere occhio ad Isabella. Di tanto in tanto correva
18 3, 2| figliuola, il pover'uomo! Isabella ch'era venuta dal collegio
19 3, 2| retta alla zia era lei, Isabella, soffocando gli sbadigli,
20 3, 2| I begli occhi azzurri d'Isabella, gli occhi che diceva lo
21 3, 2| preparare qualche intingolo per Isabella che non mangiava nulla. -
22 3, 2| sbadigliando, e Bianca guardava Isabella la quale teneva i grand'
23 3, 2| sentiero, nell'aria ingenua di Isabella che scendeva a cercare le
24 3, 2| guardarono negli occhi. Isabella si alzò senza dire una parola,
25 3, 3| Sotto la finestra di donna Isabella l'Orbo additò in silenzio
26 3, 3| Doveva toccare a me!...~Isabella invece s'era fatta pallida
27 3, 3| avesse vent'anni, sottosopra. Isabella se lo vide comparire dinanzi
28 3, 3| quelle teste dure.~- Via via, Isabella!... È una sciocchezza, capisci!...
29 3, 4| sera. Don Gesualdo prese Isabella colle buone, colle cattive,
30 3, 4| inferno si decise a mettere Isabella in convento, lì al Collegio
31 3, 4| a cercare un marito per Isabella. Era figlia unica; don Gesualdo
32 3, 4| da far piangere i sassi. Isabella cadde ginocchioni dinanzi
33 3, 4| non se ne parli più.~Però Isabella ne parlava sempre collo
34 3, 4| sul cappellino elegante d'Isabella, e sui salamelecchi che
35 3, 4| nemmeno un sagramento, povera Isabella!... La Cirmena masticava
36 3, 4| eccoti l'ultima parola di Isabella che amasti tanto! Ho resistito,
37 4, 1| altri guai a don Gesualdo. Isabella minacciava di suicidarsi;
38 4, 1| in quella cancrena! Come Isabella aveva potuto stringere la
39 4, 1| della notte, tutto. E pure Isabella non era felice. L'aveva
40 4, 1| non ne aveva più parlato. Isabella prometteva sempre di venire,
41 4, 2| figlia era un altro tormento. Isabella stava anch'essa poco bene,
42 4, 2| fondo. Non capisco però come Isabella non sia venuta... duchessa
43 4, 3| poco dopo una lettera d'Isabella la quale non sapeva nulla
44 4, 4| erano due righe sconsolate d'Isabella, la quale non si era ancora
45 4, 5| tolse d'impiccio, dicendo ad Isabella, dopo il caffè, col sigaro
46 4, 5| chiamavano la foresteria, dove Isabella andava a vederlo ogni mattina,
47 4, 5| duca col sorriso freddo, Isabella con la buona grazia che
48 4, 5| babbo, babbo! - esclamò Isabella colle lagrime agli occhi.~
49 4, 5| non c'erano altri eredi... Isabella era figlia unica...~- Ah?... -
50 4, 5| ad ascoltare anche tu?...~Isabella andò a buttarsi ginocchioni
51 4, 5| morire da buon cristiano. Isabella era venuta subito a tenergli
52 4, 5| che parole! - singhiozzò Isabella.~- Lo farai, eh? lo farai?...
Primavera e altri racconti
Capitolo, Paragrafo 53 sto, 2 | e vestito arnese. Donna Isabella avea risposto che, fra lei
54 sto, 2 | Dio e i santi come donna Isabella non avea visto né udito
55 sto, 2 | rispose con vivacità donna Isabella. - Anzi non dire ad anima
56 sto, 2 | Meno male! - mormorò donna Isabella. - Don Garzia non mi ha
57 sto, 2 | la tetra camera; ma donna Isabella non se ne avvedeva, sembrava
58 sto, 2 | temere, - rispose donna Isabella con un singolare sorriso; -
59 sto, 3 | III.~ ~Donna Isabella passò la giornata ad esaminare
60 sto, 3 | pensare ad altro -.~Donna Isabella si levò pallida e silenziosa
61 sto, 3 | Udite! - ripeté donna Isabella facendosi la croce.~Egli
62 sto, 3 | stava pettinandosi. Donna Isabella, preoccupata, lo seguiva
63 sto, 4 | cena quella sera. Donna Isabella andò a coricarsi senza dire
64 sto, 4 | lascerà la coda -.~Donna Isabella non rispose, ma don Garzia
65 sto, 4 | taceva anche il vento; donna Isabella, che era stata desta sino
66 sto, 4 | parole dettegli da donna Isabella la mattina, e fremette.~
67 sto, 4 | mattina, e fremette.~Donna Isabella non gli avea fatto la più
68 sto, 4 | vertebra del suo signore.~Donna Isabella, che avea una gran paura
|