I Malavoglia
Paragrafo 1 1 | smascellava dalle risa a quei discorsi, e finalmente disse lui
2 3 | testa, fingendo di aver discorsi grossi con don Silvestro
3 6 | col mento in mano, a quei discorsi che si facevano sul ballatoio,
4 6 | comare Barbara!...~ ~- Che discorsi mi fate, compare 'Ntoni.
5 7 | camera. - Questi non son discorsi da farsi ora, compare 'Ntoni;
6 7 | dormire che è meglio. Questi discorsi non dovresti farceli mai,
7 8 | andrò. Ma questi ormai sono discorsi inutili, e bisogna fare
8 10 | in faccia a loro di quei discorsi che correvano. Ora donna
9 10 | hanno mai vista! - Questi discorsi poi li ripeteva a don Silvestro,
10 12 | gli amici tenevano quei discorsi, ammiccava a 'Ntoni Malavoglia,
11 14 | della pioggia copriva i loro discorsi. Ad un tratto suonarono
Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 12 1, 2 | come ci entri io in questi discorsi...~Don Diego stette un po'
13 1, 4 | lagrime.~- Già per ora son discorsi in aria... Il bene che voglio
14 1, 5 | sopra, vossignoria. Non son discorsi da farsi qui, in istrada...~
15 1, 6 | tribunale della penitenza!... discorsi di famiglia, cara voi!...
16 1, 6 | stralunato, facendo gesti e discorsi incoerenti, tossendo, tirando
17 1, 6 | cresciuta in mezzo a simili discorsi che aiutavano a passare
18 1, 6 | tu!~La zia Sganci, a quei discorsi, da prima scattò come una
19 2, 1 | offerta.~- Come, come? Che discorsi!... Cosa vuol dire?... Torniamo
20 2, 1 | mortificata da tutti quei discorsi, colle braccia incrociate
21 2, 2 | anche i villani con certi discorsi che facevano spalancare
22 2, 5 | orecchio teso a raccogliere i discorsi che si tenevano intorno
23 2, 5 | pigliasse un grande interesse ai discorsi del capitano, quasi non
24 3, 2 | lamenti interminabili e i discorsi sconclusionati dei suoi
25 3, 2 | addormentava sopra a quei discorsi. La mamma parlava poco anche
26 3, 2 | a lui non piacevano quei discorsi della zia e il fare del
27 3, 3 | gangheri, tagliò corto a quei discorsi sciocchi.~- Scusate, donna
28 3, 4 | fu l'argomento di tutti i discorsi: Quel che aveva detto; quel
29 4, 3 | avvelenavano il sangue tutti i discorsi che sentiva fare alla gente.
30 4, 3 | scandolezzata:~- Ma che discorsi son questi?... Scusatemi
31 4, 4 | nel mio affare...~- Che discorsi son questi! - interruppe
32 4, 5 | insisteva lui. - Sono discorsi serii. Non ho tempo da perdere
I nuovi tartufi
Atto, scena 33 2, VI| assistito a qualcheduno dei suoi discorsi! (a Prospero).~Prospero.
Tigre reale
Paragrafo 34 1 | pregava di assisterlo con tali discorsi e tal viso da spiritato,
35 7 | eppure divagavano troppo nei discorsi, e mettevano contemporaneamente
36 9 | dal caffè o dal teatro, i discorsi spezzati, e in mezzo a tutti
37 9 | sonnolenza, i paradossi dei loro discorsi, le contraddizioni delle
38 18 | Giorgio ficcava in tutti i discorsi, e suggeriva come il rimedio
Eros
Paragrafo 39 9 | alle interrogazioni e ai discorsi delle due ragazze, che sembravano
40 14 | ascoltava assai distratto i discorsi che teneva Velleda, la quale
41 47 | ascoltando pazientemente i suoi discorsi scuciti e febbrili, o il
Il marito di Elena
Paragrafo 42 3 | intratteneva col giovane in discorsi serii anch'essa, a modo
43 15 | che gli si tendevano con discorsi insidiosi, che mettevano
44 15 | qualche parola dei loro discorsi, e sentire se trattavasi
Eva
Capitolo 45 tes | ultimo momento...»~«Ma che discorsi mi fai!»~Egli mi guardò
Storia di una capinera
Capitolo 46 15 | avrei voluto non udire quei discorsi, quelle voci, quell'allegria
47 42 | sarebbero potuti udire i discorsi che si tenevano da quelli
48 42 | delle felicità domestiche, i discorsi, le parole che probabilmente
Una peccatrice
Paragrafo 49 8 | fanciulli, e che i nostri discorsi sono stati ben singolari
Rose caduche
Parte, Capitolo 50 2, 4| giovinotti! (piano) Che discorsi son questi, davanti alla
51 3, 3| di rattristarla coi miei discorsi?…~ADELE (sorridendo tristamente).
52 3, 3| commossa!… ma che razza di discorsi andiamo facendo!…~ADELE.
53 3, 4| c'importa di tutti questi discorsi a lei ch'è così felice…
Primavera e altri racconti
Capitolo, Paragrafo 54 sto, 8 | con singolare interesse i discorsi di quella gente posta così
Vita dei campi
Capitolo 55 jel | pareva che sentisse quei discorsi, e accendesse i razzi per
56 jel | bastone fra le mani.~- Che discorsi andate facendo! - rispose
Novelle rusticane
Capitolo 57 orf | come il fiele.~- Non son discorsi da farsi adesso -. Appoggiò
Per le vie
Capitolo 58 sto | come i grandi! -~A quei discorsi la malizia spuntava anche
59 gel | pel primo -.~Con questi discorsi non la finivano più, passo
60 gel | già bello e trovato!~- Che discorsi! - gridava la sora Carlotta
61 gel | tentazione delle vetrine, i discorsi dei monelli, le paroline
Vagabondaggio
Capitolo 62 mae | vero.~- Sentisse poi che discorsi! - Il caldo, la folla, i
63 seg | un'altra volta con quei discorsi vecchi? Che cosa vi hanno
64 nan | O lo dico a tuo zio, i discorsi che vieni a farmi, sai!~-
I ricordi del capitano D'Arce
Capitolo 65 bic | suo nome. Non ci furono discorsi sulla tomba. La sua orazione
66 vis | tardi... Non mi fate questi discorsi... Non mi fate morir di
67 vis | Peraltro si facevano pochi discorsi, ciascuno avendo da pensare
Don Candeloro e C.
Capitolo 68 voc | chiacchiere del sagrestano, coi discorsi dei parenti che venivano
|